Discussione:
FRIGO A GAS CHE NON RAFFREDDA
(troppo vecchio per rispondere)
Banetto
2009-04-06 19:31:37 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Tanto per cambiare ho dei problemi con il mio vecchione. Fra tutto il
camper l'elemento che mi ha sempre dato problemi è il frigo. E' un
ELECTROLUX penso da 100 litri. Modello basso ma molto profondo con
cella congelatore interna. Il camper è del ' 92, e penso che il frigo
sia dello stesso anno. Essendo il mio primo camper non ci ho pensato
tanto, e pezzo dopo pezzo ho cambiato quasi tutto. Il problema è che
nuovo costa intorno ai 500 euro e io fra i vari pezzi ne ho spesi
almeno 300, senza avere un frigo funzionante.
Ho cambiato tutto l'impianto a 12 V, tutto l'impianto a gas e si è
rotta la porta. Dopo vari esperimenti ho pensato bene di girare la
porta e il frigo funziona. Raffredda a 220v e a 12 v, ma a gas niente.
La fiamma è forte, il camino è pulito e durante il funzionamento è
caldo e da lui esce aria calda. Ho provato a lasciare per un pò senza
le griglie, ma niente. Ho il bombolone da 60 litri pieno di gas e i
fornelli e stufa funzionano bene.
Chiedo se qualcuno di voi ha dei suggerimenti da darmi ? Vorrei
partire giovedì per Pasqua e il frigo a gas mi serve !

Banetto
Arkannen
2009-04-06 21:20:44 UTC
Permalink
Post by Banetto
Ciao a tutti.
Tanto per cambiare ho dei problemi con il mio vecchione. Fra tutto il
camper l'elemento che mi ha sempre dato problemi è il frigo. E' un
ELECTROLUX penso da 100 litri.
Eheheh pure io sto pazziando con un elettrolux, oggi ho provato per la
prima volta a metterlo in funzione.
Sul libretto delle istruzioni dice che se non raffredda le cause sono:

- Areazione insufficiente
- Evaporatore coperto di brina
- Temperatura impostata male
- Pressione del gas non buona
- Porta non chiusa bene

Ciao
Banetto
2009-04-07 05:27:03 UTC
Permalink
Post by Arkannen
Post by Banetto
Ciao a tutti.
Tanto per cambiare ho dei problemi con il mio vecchione. Fra tutto il
camper l'elemento che mi ha sempre dato problemi è il frigo. E' un
ELECTROLUX penso da 100 litri.
Eheheh pure io sto pazziando con un elettrolux, oggi ho provato per la
prima volta a metterlo in funzione.
- Areazione insufficiente
- Evaporatore coperto di brina
- Temperatura impostata male
- Pressione del gas non buona
- Porta non chiusa bene
Ciao
Di tutte le cose elencate solo la pressione del gas non buona mi
sembra una delle possibili cause. Infatti il frigo raffredda a 12V e
220V . Ma se la pressione del gas non è buona, funzionano bene i
fornelli e la stufa ?

Banetto
Arkannen
2009-04-07 05:54:32 UTC
Permalink
Post by Arkannen
Post by Banetto
Ciao a tutti.
Tanto per cambiare ho dei problemi con il mio vecchione. Fra tutto il
camper l'elemento che mi ha sempre dato problemi è il frigo. E' un
ELECTROLUX penso da 100 litri.
Eheheh pure io sto pazziando con un elettrolux, oggi ho provato per la
prima volta a metterlo in funzione.
- Areazione insufficiente
- Evaporatore coperto di brina
- Temperatura impostata male
- Pressione del gas non buona
- Porta non chiusa bene
Ciao
Di tutte le cose elencate solo la pressione del gas non buona mi sembra
una delle possibili cause. Infatti il frigo raffredda a 12V e 220V . Ma
se la pressione del gas non è buona, funzionano bene i fornelli e la
stufa ?
Banetto
Sempre dal libretto di istruzioni, la pressione del gas deve essere di
30mbar.

..
pope
2009-04-07 06:13:16 UTC
Permalink
">
Post by Arkannen
Post by Arkannen
Post by Banetto
Ciao a tutti.
Tanto per cambiare ho dei problemi con il mio vecchione. Fra tutto il
camper l'elemento che mi ha sempre dato problemi è il frigo. E' un
ELECTROLUX penso da 100 litri.
Eheheh pure io sto pazziando con un elettrolux, oggi ho provato per la
prima volta a metterlo in funzione.
- Areazione insufficiente
- Evaporatore coperto di brina
- Temperatura impostata male
- Pressione del gas non buona
- Porta non chiusa bene
Ciao
Di tutte le cose elencate solo la pressione del gas non buona mi sembra
una delle possibili cause. Infatti il frigo raffredda a 12V e 220V . Ma
se la pressione del gas non è buona, funzionano bene i fornelli e la
stufa ?
Banetto
Sempre dal libretto di istruzioni, la pressione del gas deve essere di
30mbar.
è l'unica pressione che si può avere usando il regolatore di
pressione per uso domestico

secondo me l'amico ha acceso il frigo e poi dopo mezz'ora
ha deciso che non funziona
Banetto
2009-04-07 07:54:15 UTC
Permalink
Post by pope
">
Post by Arkannen
Post by Arkannen
Post by Banetto
Ciao a tutti.
Tanto per cambiare ho dei problemi con il mio vecchione. Fra tutto il
camper l'elemento che mi ha sempre dato problemi è il frigo. E' un
ELECTROLUX penso da 100 litri.
Eheheh pure io sto pazziando con un elettrolux, oggi ho provato per la
prima volta a metterlo in funzione.
- Areazione insufficiente
- Evaporatore coperto di brina
- Temperatura impostata male
- Pressione del gas non buona
- Porta non chiusa bene
Ciao
Di tutte le cose elencate solo la pressione del gas non buona mi sembra
una delle possibili cause. Infatti il frigo raffredda a 12V e 220V . Ma
se la pressione del gas non è buona, funzionano bene i fornelli e la
stufa ?
Banetto
Sempre dal libretto di istruzioni, la pressione del gas deve essere di
30mbar.
è l'unica pressione che si può avere usando il regolatore di
pressione per uso domestico
secondo me l'amico ha acceso il frigo e poi dopo mezz'ora
ha deciso che  non funziona
Rispondo un pò a tutti. Innanzitutto grazie dei consigli e dell'
interessamento. Io ho il camper in giardino fuori dal garage ( su
terreno pianeggiante a bolla ). Ho attaccato il camper al 220V e la
bottiglia di acqua in congelatore dopo un' oretta era parzialmente
ghiacciata. Medesima cosa mi è successa con uno spostamento di un'
oretta a 12V.
Ripeto che la fiamma è di color blu, e cambiando la potenza si abbassa
e alza. Ovviamente io l'ho messa sulla massima potenza, senza
risultato. Dal camino ( appena pulito ) esce aria calda. Lasciando
senza griglie per una mezza giornata non ho avuto miglioramenti.
Ci sono degli altri consigli ?

Banetto
pope
2009-04-07 05:40:43 UTC
Permalink
Post by Banetto
Ciao a tutti.
Tanto per cambiare ho dei problemi con il mio vecchione. Fra tutto il
camper l'elemento che mi ha sempre dato problemi è il frigo. E' un
ELECTROLUX penso da 100 litri. Modello basso ma molto profondo con
cella congelatore interna. Il camper è del ' 92, e penso che il frigo
sia dello stesso anno. Essendo il mio primo camper non ci ho pensato
tanto, e pezzo dopo pezzo ho cambiato quasi tutto. Il problema è che
nuovo costa intorno ai 500 euro e io fra i vari pezzi ne ho spesi
almeno 300, senza avere un frigo funzionante.
Ho cambiato tutto l'impianto a 12 V, tutto l'impianto a gas e si è
rotta la porta. Dopo vari esperimenti ho pensato bene di girare la
porta e il frigo funziona. Raffredda a 220v e a 12 v, ma a gas niente.
La fiamma è forte, il camino è pulito e durante il funzionamento è
caldo e da lui esce aria calda. Ho provato a lasciare per un pò senza
le griglie, ma niente. Ho il bombolone da 60 litri pieno di gas e i
fornelli e stufa funzionano bene.
Chiedo se qualcuno di voi ha dei suggerimenti da darmi ? Vorrei
partire giovedì per Pasqua e il frigo a gas mi serve !
se funziona a 12 e a 220 (però mi piacerebbe sapere
come fai a dire che funziona - hai misurato le temperature ?)
e la fiamma del gas è alta
e soprattutto blu, non vi è alcuna ragione perchè non funzioni

Se provi il frigo a gas devi tener conto che
deve funzionare almeno 24 ore in PIANO (basta
una leggera inclinazione perchè non funzioni a dovere) prima
di poter vedere qualche segno di vita
bk
2009-04-07 08:21:31 UTC
Permalink
"Banetto" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:ede67dec-f922-40ec-ae7c-***@c36g2000yqn.googlegroups.com...




Ti confermo quello che ti ha detto Pope
il frigo a gas per entrare a regime impiega 24 ore circa
lo aiutano un po' prima le basse temperature ed eventuali ventole

un trivalente ha lo scopo di portare la differenza di temperatura tra
l'esterna e l'interno del frigo di circa 20 gradi soltanto :-(
se parcheggi al sole, la ventilazione è importante per abbassare la
temperatura esterna che il frigo sente

il mio è del 1982 e si comporta decentemente così (con 3 ventole di pc in
aspirazione dall'interno)
;-)
Banetto
2009-04-07 09:19:14 UTC
Permalink
Post by bk
Ti confermo quello che ti ha detto Pope
il frigo a gas per entrare a regime impiega 24 ore circa
lo aiutano un po' prima le basse temperature ed eventuali ventole
un trivalente ha lo scopo di portare la differenza di temperatura tra
l'esterna e l'interno del frigo di circa 20 gradi soltanto :-(
se parcheggi al sole, la ventilazione è importante per abbassare la
temperatura esterna che il frigo sente
il mio è del 1982 e si comporta decentemente così (con 3 ventole di pc in
aspirazione dall'interno)
;-)
Anche io ho l'impianto di ventilazione, ma in questo periodo con
l'impianto a gas avevo l'acqua congelata in freezer. Il frigo è in
funzione a gas da venerdì, e la temperatura è quella ambiente ( circa
20 gradi )

Banetto
bk
2009-04-07 09:32:27 UTC
Permalink
Non avendo di peggio da fare, venivo distratto da "Banetto "
Post by Banetto
Anche io ho l'impianto di ventilazione, ma in questo periodo con
l'impianto a gas avevo l'acqua congelata in freezer. Il frigo è in
funzione a gas da venerdì, e la temperatura è quella ambiente ( circa
20 gradi )
Banetto
Ultimo tentativo e poi amen

smontare il frigo capovolgerlo varie volte ed agitarlo violentemente per
smuovere l'ammoniaca che per un effetto chimico dovrebbe essere passata allo
stato solido
o se hai buoni ammortizzatori, farti una zona fortemente accidentata che ti
faccia anche inclinare violentemente i camper per far agitare l'ammoniaca e
farla tornare allo stato gassoso

altri rimedi non ce ne sono
il mio dopo una bella strapazzata, poco fuori del rimessaggio e per strade
di cantiere fa il suo dovere .. ma con l'età sempre meno :-(

comunque il livello è basilare, almeno, con i nostri mezzi
i nuovi frigo non temono la pendenza

mannaggia ai soldi e chi li ha inventati
:-P
Banetto
2009-04-07 11:03:05 UTC
Permalink
Post by bk
Non avendo di peggio da fare, venivo distratto da "Banetto "
Post by Banetto
Anche io ho l'impianto di ventilazione, ma in questo periodo con
l'impianto a gas avevo l'acqua congelata in freezer. Il frigo è in
funzione a gas da venerdì, e la temperatura è quella ambiente ( circa
20 gradi )
Banetto
Ultimo tentativo e poi amen
smontare il frigo capovolgerlo varie volte ed agitarlo violentemente per
smuovere l'ammoniaca che per un effetto chimico dovrebbe essere passata allo
stato solido
o se hai buoni ammortizzatori, farti una zona fortemente accidentata che ti
faccia anche inclinare violentemente i camper per far agitare l'ammoniaca e
farla tornare allo stato gassoso
altri rimedi non ce ne sono
il mio dopo una bella strapazzata, poco fuori del rimessaggio e per strade
di cantiere fa il suo dovere .. ma con l'età sempre meno  :-(
comunque il livello è basilare, almeno, con i nostri mezzi
i nuovi frigo non temono la pendenza
mannaggia ai soldi e chi li ha inventati
:-P
Scusate l'gnoranza, ma l'ammoniaca del frigo che potrebbe essere
passata allo stato solido serve solo per il funzionamento a gas ?
Se si vado a farmi uno sterratino..

Banetto
pope
2009-04-07 13:33:32 UTC
Permalink
Post by Banetto
Scusate l'gnoranza, ma l'ammoniaca del frigo che potrebbe essere
passata allo stato solido serve solo per il funzionamento a gas ?
Se si vado a farmi uno sterratino..
Nel circuito del frigo potrebbe essersi formata una bolla
per cui l'ammoniaca ha il passaggio ostruito e non riesce
a raffreddare

Se fosse così però non riusciresti ad avere freddo nemmeno
coi 220 o coi 12 volts perchè il circuito di raffreddamento è unico

Se a corrente funziona, prova a guardare se all'interno del
camino del gas c'è la spirale che serve a rallentare il gas
combusto in uscita
Se non c'è, valla a comprare, mi pare che costi 10 euro
Banetto
2009-04-07 16:40:18 UTC
Permalink
Post by pope
Post by Banetto
Scusate l'gnoranza, ma l'ammoniaca del frigo che potrebbe essere
passata allo stato solido serve solo per il funzionamento a gas ?
Se si vado a farmi uno sterratino..
Nel circuito del frigo potrebbe essersi formata una bolla
per cui l'ammoniaca ha il passaggio ostruito e non riesce
a raffreddare
Se fosse così però non riusciresti ad avere freddo nemmeno
coi 220  o coi 12 volts perchè il circuito di raffreddamento è unico
Se a corrente funziona, prova a guardare se all'interno del
camino del gas c'è la spirale che serve a rallentare il gas
combusto in uscita
Se non c'è, valla a comprare, mi pare che costi 10 euro
Penso, leggendo un pò di articoli sul web, che l'ammoniaca presente
nel circuito non sia più buona, dunque bisognerebbe ricaricare il
frigo.
Che ne pensate a tal proposito ? Qualcuno lo ha già fatto ?

Banetto
pope
2009-04-08 06:28:22 UTC
Permalink
Post by Banetto
Penso, leggendo un pò di articoli sul web, che l'ammoniaca presente
nel circuito non sia più buona, dunque bisognerebbe ricaricare il
frigo.
Che ne pensate a tal proposito ? Qualcuno lo ha già fatto ?
ma se dici che con la corrente funziona, perchè
devi cambiare l'ammoniaca che fra l'altro
non si cambia ?
bk
2009-04-08 15:49:12 UTC
Permalink
Non avendo di peggio da fare, venivo distratto da "pope "
Post by pope
Se a corrente funziona, prova a guardare se all'interno del
camino del gas c'è la spirale che serve a rallentare il gas
combusto in uscita
Se non c'è, valla a comprare, mi pare che costi 10 euro
Azz questa non la sapevo!!!
e credo che non la conoscano manco chi vende i ricambi in zona

se sotterri per un po' l'ascia di guerra e me la spieghi meglio???
mi servono informazioni???

a giugno che salgo su con il camper potrei approfittarne a comprare la
spirale
dacodac
2009-04-08 20:13:10 UTC
Permalink
"bk" <echeteladicoafare> ha scritto nel messaggio news:49dcc77b$0$1111$***@reader2.news.tin.it...
| Non avendo di peggio da fare, venivo distratto da "pope "
| <***@ol.com> che scriveva:
|
| > "Banetto" <***@email.it> ha scritto
| >
| >
| > Se a corrente funziona, prova a guardare se all'interno del
| > camino del gas c'è la spirale che serve a rallentare il gas
| > combusto in uscita
| > Se non c'è, valla a comprare, mi pare che costi 10 euro
|
|
|
|
| Azz questa non la sapevo!!!
| e credo che non la conoscano manco chi vende i ricambi in zona
|
| se sotterri per un po' l'ascia di guerra e me la spieghi meglio???
| mi servono informazioni???
|
| a giugno che salgo su con il camper potrei approfittarne a comprare la
| spirale


fermo fermo... mi sembra di averla vista sul *caro* vecchione: e' forse uno
spezzone di coclea da 1 mm di spessore dello stesso diametro del bruciatore
(4-5 cm) ed alto altrettanto?

se è quello che penso è un oggetto alla portata del "fai-da-te" ....
pope
2009-04-09 05:46:56 UTC
Permalink
Post by dacodac
| >
| >
| > Se a corrente funziona, prova a guardare se all'interno del
| > camino del gas c'è la spirale che serve a rallentare il gas
| > combusto in uscita
| > Se non c'è, valla a comprare, mi pare che costi 10 euro
fermo fermo... mi sembra di averla vista sul *caro* vecchione: e' forse uno
spezzone di coclea da 1 mm di spessore dello stesso diametro del bruciatore
(4-5 cm) ed alto altrettanto?
se è quello che penso è un oggetto alla portata del "fai-da-te" ....
perchè rischiare se vendono il kit completo a 10 euro ?
dacodac
2009-04-09 07:02:05 UTC
Permalink
"pope" <***@ol.com> ha scritto nel messaggio news:49dd8bd4$0$1111$***@reader2.news.tin.it...
|
|
| "dacodac" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
| news:49dd055e$0$1115$***@reader1.news.tin.it...
| > | > "Banetto" <***@email.it> ha scritto
| > | >
| > | >
| > | > Se a corrente funziona, prova a guardare se all'interno del
| > | > camino del gas c'è la spirale che serve a rallentare il gas
| > | > combusto in uscita
| > | > Se non c'è, valla a comprare, mi pare che costi 10 euro
| >>
| > fermo fermo... mi sembra di averla vista sul *caro* vecchione: e' forse
| > uno
| > spezzone di coclea da 1 mm di spessore dello stesso diametro del
| > bruciatore
| > (4-5 cm) ed alto altrettanto?
| >
| > se è quello che penso è un oggetto alla portata del "fai-da-te" ....
|
|
| perchè rischiare se vendono il kit completo a 10 euro ?
|
non parlo più..... è che per me il fai-da-te è una religione
( e con questo ti ho imboccato tutta una serie di commenti.... :)
pope
2009-04-09 07:21:28 UTC
Permalink
Post by dacodac
|
|
| > | >
| > | >
| > | > Se a corrente funziona, prova a guardare se all'interno del
| > | > camino del gas c'è la spirale che serve a rallentare il gas
| > | > combusto in uscita
| > | > Se non c'è, valla a comprare, mi pare che costi 10 euro
| >>
| > fermo fermo... mi sembra di averla vista sul *caro* vecchione: e' forse
| > uno
| > spezzone di coclea da 1 mm di spessore dello stesso diametro del
| > bruciatore
| > (4-5 cm) ed alto altrettanto?
| >
| > se è quello che penso è un oggetto alla portata del "fai-da-te" ....
|
|
| perchè rischiare se vendono il kit completo a 10 euro ?
|
non parlo più..... è che per me il fai-da-te è una religione
( e con questo ti ho imboccato tutta una serie di commenti.... :)
sono troppo vecchio per non fare i conti di convenienza
Banetto
2009-04-27 19:03:54 UTC
Permalink
Post by pope
Post by dacodac
|
|
| > | >
| > | >
| > | > Se a corrente funziona, prova a guardare se all'interno del
| > | > camino delgasc' la spirale che serve a rallentare ilgas
| > | > combusto in uscita
| > | > Se non c' , valla a comprare, mi pare che costi 10 euro
| >>
| > fermo fermo... mi sembra di averla vista sul *caro* vecchione: e' forse
| > uno
| > spezzone di coclea da 1 mm di spessore dello stesso diametro del
| > bruciatore
| > (4-5 cm) ed alto altrettanto?
| >
| > se quello che penso un oggetto alla portata del "fai-da-te" ....
|
|
| perch rischiare se vendono il kit completo a 10 euro ?
|
non parlo pi ..... che per me il fai-da-te una religione
(  e con questo ti ho imboccato tutta una serie di commenti.... :)
sono troppo vecchio per non fare i conti di convenienza
VI AGGIORNO SULLA VICENDA DEL FRIGO.

Dunque ho fatto diversi studi su internet e presso i vari centri
assistenza della mia regione ( FVG ).
La bombola è piena di gas, la fiamma è blu e alta, il frigo funziona a
220V e 12V, ma a gas non raffredda.
Ho pulito il camino e, come cosigliato da POPE , ho rimediato una
spiraletta ( era troppo difficile ordinarla e averla in tempi utili ,
visto che in casa nessuno aveva tale aggeggio ). Ho pulito per bene le
guarnizioni e la parte del frigo a contatto con la guarnizione, in
modo da avere un buon contatto fra le parti ( consigliato su frighi
vecchi ) e...
...FUNZIONA !!!
Durante la prima gita al mare della stagione, però , la fiamma faceva
fatica a stare accesa. Oggi dunque armato di pazienza ho smontato
l'ugello e pulito il tutto con l'aria compressa. Probabilmente si era
sporcato, perché dopo l'intervento ha ripreso a funzionare in maniera
egreggia.
Grazie a tutti voi che mi avete scritto e permesso di risolvere questo
problema.
Buoni KM a tutti.

Banetto

Loading...