Discussione:
stufa truma 3002
(troppo vecchio per rispondere)
isaia
2009-10-15 12:15:47 UTC
Permalink
provo ieri tutto a posto
provo oggi, non fa la scintilla.
stacco il coperchio per vedere se ci capisco e mi accorgo di non capirci,
però vedo che penzola un filo, lo riattacco al tasto che fa tac per dare
scintilla ma non cambia nulla la scintilla non la fa.
cosa potrebbe essere?
il tastone sporco? come lo verifico?
ehm dovrei andare via sabato per la prima prova invernale.porca zozza,
murphy è sempre in agguato

http://www.campingcar-amateur.com/pag_site/truma_s1.htm
http://www.berndjohannsen.de/Trumatic/Ersatzteilliste/Trumatic_S-Heizungen/Trumatic_SL3002__SLP3002/trumatic_sl3002__slp3002.html
--
...i misteri del viaggio che tu ti ricordi,
passano da me direttamente a te
ma tu non te ne accorgi...

Ritmo Tribale

http://www.isaia.altervista.org
http://www.nopoto.it/
http://www.gam-e20.it/
http://www.myspace.com/gam_e20
Arkannen
2009-10-15 12:35:29 UTC
Permalink
Post by isaia
provo ieri tutto a posto
provo oggi, non fa la scintilla.
stacco il coperchio per vedere se ci capisco e mi accorgo di non
capirci, però vedo che penzola un filo, lo riattacco al tasto che fa tac
per dare scintilla ma non cambia nulla la scintilla non la fa. cosa
potrebbe essere?
il tastone sporco? come lo verifico?
Se non è il piezo, allora è l'elettrodo che è troppo lontano.
Cosa probabile... il filo staccato lascia supporre che ci sia stato
qualcosa di meccanico, mica si staccano da soli i fili.
Avrai dato un calcio alla stufa, oppure l'avrai urtata.
Cmq, dove fa la fiammella c'è l'elettrodo, prova a vedere da quelle parti.

..
isaia
2009-10-15 12:38:49 UTC
Permalink
Post by Arkannen
Post by isaia
provo ieri tutto a posto
provo oggi, non fa la scintilla.
stacco il coperchio per vedere se ci capisco e mi accorgo di non
capirci, però vedo che penzola un filo, lo riattacco al tasto che fa tac
per dare scintilla ma non cambia nulla la scintilla non la fa. cosa
potrebbe essere?
il tastone sporco? come lo verifico?
Se non è il piezo,
giusto per capirci il piezo è il tastone che fa tac tac?
Post by Arkannen
allora è l'elettrodo che è troppo lontano.
cioè?
Post by Arkannen
Cosa probabile... il filo staccato lascia supporre che ci sia stato
qualcosa di meccanico, mica si staccano da soli i fili.
si deve essere staccato quanto ho tolto il coperchio
Post by Arkannen
Cmq, dove fa la fiammella c'è l'elettrodo, prova a vedere da quelle parti.
il cavo che penzolava, si infila sotto la stufa e non so dove va a finire,
presumo dove c'è l'elettrodo.
l'accensione con i fiammiferi non va bene ? in extremis intendo.
isaia
2009-10-15 12:42:10 UTC
Permalink
Post by isaia
Post by Arkannen
Se non è il piezo,
giusto per capirci il piezo è il tastone che fa tac tac?
http://www.leisureshopdirect.com/LargeImagePageNoSpecs.aspx?image_id=14367&shop=caravan
da questo esce un cavo che si va a fissare sulla scocca metallica, l'altro
che usciva dalla stufa, l'ho attaccato al pezzettino di ferro che esce da
sotto il tasto
Arkannen
2009-10-15 12:48:33 UTC
Permalink
Post by isaia
Post by isaia
Post by Arkannen
Se non è il piezo,
giusto per capirci il piezo è il tastone che fa tac tac?
http://www.leisureshopdirect.com/LargeImagePageNoSpecs.aspx?
image_id=14367&shop=caravan
Post by isaia
da questo esce un cavo che si va a fissare sulla scocca metallica,
l'altro che usciva dalla stufa, l'ho attaccato al pezzettino di ferro
che esce da sotto il tasto
il piezo è il tastone che fa tic tac, il quale in assenza di scintilla fa
un tac più sordo del normale.
Il fiammifero va anche bene per accendere la stufa, ma dovresti levare il
coperchio ogni volta. E cmq non mi pare una soluzione di quelle che diano
sicurezza. E tra l'altro il fiammifero dovresti avvicinarlo all'elettrodo
che devi cmq trovare.

..
isaia
2009-10-15 14:12:28 UTC
Permalink
Post by isaia
Post by isaia
Post by isaia
Post by Arkannen
Se non è il piezo,
giusto per capirci il piezo è il tastone che fa tac tac?
http://www.leisureshopdirect.com/LargeImagePageNoSpecs.aspx?
image_id=14367&shop=caravan
Post by isaia
da questo esce un cavo che si va a fissare sulla scocca metallica,
l'altro che usciva dalla stufa, l'ho attaccato al pezzettino di ferro
che esce da sotto il tasto
il piezo è il tastone che fa tic tac, il quale in assenza di scintilla fa
un tac più sordo del normale.
ok
Post by isaia
Il fiammifero va anche bene per accendere la stufa, ma dovresti levare il
coperchio ogni volta. E cmq non mi pare una soluzione di quelle che diano
sicurezza.
E tra l'altro il fiammifero dovresti avvicinarlo all'elettrodo
che devi cmq trovare.
in che senso lo devo trovare?
Arkannen
2009-10-15 17:14:27 UTC
Permalink
Post by isaia
Post by isaia
Post by isaia
Post by isaia
Post by Arkannen
Se non è il piezo,
giusto per capirci il piezo è il tastone che fa tac tac?
http://www.leisureshopdirect.com/LargeImagePageNoSpecs.aspx?
image_id=14367&shop=caravan
Post by isaia
da questo esce un cavo che si va a fissare sulla scocca metallica,
l'altro che usciva dalla stufa, l'ho attaccato al pezzettino di ferro
che esce da sotto il tasto
il piezo è il tastone che fa tic tac, il quale in assenza di scintilla
fa un tac più sordo del normale.
ok
Post by isaia
Il fiammifero va anche bene per accendere la stufa, ma dovresti levare
il coperchio ogni volta. E cmq non mi pare una soluzione di quelle che
diano sicurezza.
E tra l'altro il fiammifero dovresti avvicinarlo all'elettrodo
che devi cmq trovare.
in che senso lo devo trovare?
Scusa ma... il cerino acceso dove lo avvicineresti?
Hai detto che non sai dove stia l'elettrodo... l'elettrodo sta nei pressi
del beccuccio da cui esce il gas che alimenta la fiammella pilota.
Insomma dove scocca la scintilla.
Cmq, ti sconsiglio vivamente di usare cerini o altro per accendere la
stufa.
Scopri se si è rotto il piezo o se si è spostato o sporcato l'elettrodo o
se si è tagliato il filo.
Se nessuno di questi tre casi è il tuo non ti resta che rivolgerti
all'assistenza, perché se no poi diverrebbe complicato intervenire e
rischieresti di fare solo maggiori danni.

..
Pelo
2009-10-15 18:28:27 UTC
Permalink
Scusa ma la batteria quella che da corrente al pizo e carica?
isaia
2009-10-16 06:57:25 UTC
Permalink
Post by Pelo
Scusa ma la batteria quella che da corrente al pizo e carica?
se non ho capito male batterie non ce ne sono, dovrebbe funzionare tipo
accendino
Graziano
2009-10-16 10:22:55 UTC
Permalink
Post by isaia
Post by Pelo
Scusa ma la batteria quella che da corrente al pizo e carica?
se non ho capito male batterie non ce ne sono, dovrebbe funzionare tipo
accendino
ma va! :-) o va a batterie asportabile o è attaccata alla corrente 12v del
mezzo! e fin qui non scherza!
Una volta in montagna non ha funzionato il piezo per l'accensione della mia
stufa e cercando tra i camper che c'erano abbiamo trovato un piezo
abbastanza simile da staccare dalla sua stufa e attaccato provvisoriamente
alla mia, dopo averla accesa l'abbiamo rimesso al suo posto, mai accenderla
con una fiamma libera! anche perchè dovresti rimuovere il vetrino di
protezione della fiamma pilota ( su questo non ci piove, poi di camper e
stufe ce ne sono talmente tante che dovresti dire che stufa è e magari quale
camper )
ciaoo
isaia
2009-10-16 12:24:22 UTC
Permalink
Post by Graziano
stufe ce ne sono talmente tante che dovresti dire che stufa è e magari
quale camper )
c' è nel primo messaggio
Cordy
2009-10-16 12:32:06 UTC
Permalink
Post by Graziano
ma va! :-) o va a batterie asportabile o è attaccata alla corrente 12v del
mezzo! e fin qui non scherza!
Beh, forse la tua (così come la mia) è una Trumatic. Cioè ha
l'accenditore a pile. Che si mette a fare tic-tic-tic finché non capisce
che la fiamma s'è accesa. Ma mica sono tutte così!!! Ci sono quelle
(Truma senza 'tic') che hanno ancora il buon vecchio pulsante. Che sarà
anche scomodo, ma almeno non ti pianta in asso sul più bello! Ehm... a
parte il caso specifico! :-)
isaia
2009-10-16 12:33:34 UTC
Permalink
Post by Cordy
anche scomodo, ma almeno non ti pianta in asso sul più bello! Ehm... a
parte il caso specifico! :-)
LOL :-)
isaia
2009-10-16 06:56:47 UTC
Permalink
Post by Arkannen
Scopri se si è rotto il piezo o se si è spostato o sporcato l'elettrodo o
se si è tagliato il filo.
porca zozza, ieri sera riprovo e tac tre scintille le ha fatte. poi il nulla
di nuovo.
spero sia solo il tastone che non manda corrente e non l'elettrodo vicino
alla fiammella, una prova di cambiarlo la farei visto che non mi pare costi
uno sproposito
Post by Arkannen
Se nessuno di questi tre casi è il tuo non ti resta che rivolgerti
all'assistenza, perché se no poi diverrebbe complicato intervenire e
rischieresti di fare solo maggiori danni.
ah beh sicuro,
Cordy
2009-10-16 09:09:37 UTC
Permalink
Post by isaia
Post by Arkannen
Scopri se si è rotto il piezo o se si è spostato o sporcato l'elettrodo o
se si è tagliato il filo.
porca zozza, ieri sera riprovo e tac tre scintille le ha fatte. poi il nulla
di nuovo.
Potrebbe essere una cosa cretina, tipo condensa. Dai una LEGGERA
spruzzata di espellente anti-umidità (tipo silicone spray) nei punti in
cui il filo passa vicino alla carcassa metallica. Rimuovi l'eccesso con
un pezzo di carta da cucina od igienica.
Il 'tastone' è un elemento piezo elettrico, cioè una pietra che piegata
leggermente dall'azione del tasto, invia un impulso ad alta tensione sui
fili. I fili poi arrivano su una specie di candela (si, come quelle
delle auto a benzina...) all'interno della stufa. La stufa è e DEVE
RESTARE sigillata, per la tua incolumità. Prende aria sotto il mezzo e
manda i fumi sopra al tetto. Senza entrare mai in contatto con
l'ambiente della cellula. Di lato alla presa d'aria (un tubo che
sparisce sotto al pavimento...) c'è un foro che DEVE rimanere aperto:
manda aria esterna sul sensore che regola la temperatura.

Se riesci ad accendere la stufa, lasciala andare al massimo per una
diecina di minuti. La scaldata eliminerà l'umidità residua. E lascia le
finestre aperte: il silicone scaldato... :-P bleah...
isaia
2009-10-16 12:27:16 UTC
Permalink
Post by Cordy
Potrebbe essere una cosa cretina,
speriamo :-)
Post by Cordy
Se riesci ad accendere la stufa, lasciala andare al massimo per una
diecina di minuti. La scaldata eliminerà l'umidità residua. E lascia le
finestre aperte: il silicone scaldato... :-P bleah...
era quello che ho fatto lunedi, poi più nulla.
comunque provo a fare anche il tentativo che consigli tu.
smontando il tastone, si riesce a capire se è lui che non manda più
l'impulso?
se metto il ditino sul pezzetto di ferro che esce dovrei prendere la scossa?
Cordy
2009-10-16 12:34:49 UTC
Permalink
Post by isaia
se metto il ditino sul pezzetto di ferro che esce dovrei prendere la scossa?
Una gran stringa, se con un'altra parte del corpo tocchi la massa
metallica della stufa. Consiglierei di usare 2 dita della stessa mano. O
fare un'altra prova: al buio, con una pinza BEN isolata terrei
vicinissimo il filo al ferretto, per vedere se scocca la scintilla fra i
due punti, mentre un aiutante aziona il pulsantone. Eviti rischi....
stiamo parlando di zero energia, ma di una bella tensione!
isaia
2009-10-16 13:13:53 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by isaia
se metto il ditino sul pezzetto di ferro che esce dovrei prendere la scossa?
Una gran stringa, se con un'altra parte del corpo tocchi la massa
metallica della stufa. Consiglierei di usare 2 dita della stessa mano. O
fare un'altra prova: al buio, con una pinza BEN isolata terrei vicinissimo
il filo al ferretto, per vedere se scocca la scintilla fra i due punti,
mentre un aiutante aziona il pulsantone. Eviti rischi.... stiamo parlando
di zero energia, ma di una bella tensione!
Brutta roba non capire na mazza di corrente :-D
Graziano
2009-10-16 10:33:56 UTC
Permalink
Post by isaia
provo ieri tutto a posto
provo oggi, non fa la scintilla.
stacco il coperchio per vedere se ci capisco e mi accorgo di non capirci,
però vedo che penzola un filo, lo riattacco al tasto che fa tac per dare
scintilla ma non cambia nulla la scintilla non la fa.
cosa potrebbe essere?
Potrebbe essere venuto il momento di cambiare il piezo! :-)
per il filo bisogna vedere al momento dell'assemblaggio stufa dove lo hanno
preso e staccato e il perchè ma qui la vedo dura, dovresti andare in
assistenza ma poi li corri il rischio che spendi un sacco di tempo e soldi
per .......non aver risultati certi. Nel mio ultimo camper ho trovato
l'antenna amplificata senza vita sin da nuovo e smontando qua e la ho
trovato un filo penzolante che mi sembrava fosse quello dove avrei dovuto
dare corrente per l'antenna, provato con il tester non ha dato risultati
certi perciò ho provato a smontare l'antenna e accidenti ai francesi ho
trovato un altro filo arrotolato e incastrato nella sua scatolina che
attaccato alla 12v ha dato finalmente corrente dell'antenna! mannaggia a
loro! si erano "dimenticati" di finire il lavoro! Non c'è piu religione! :-)
Cmq prova con un piezo nuovo e vedrai che ( spero ) si accende di nuovo! per
il filo penzolante potrebbe essere una predisposizione per un altro modello
di stufa, alcuni hanno il piezo attaccato alla corrente del camper altri
hanno una batteria asportabile!
ciaooo
isaia
2009-10-16 12:28:42 UTC
Permalink
Post by Graziano
Potrebbe essere venuto il momento di cambiare il piezo! :-)
ok
Post by Graziano
per il filo bisogna vedere al momento dell'assemblaggio stufa dove lo
hanno preso e staccato e il perchè ma qui la vedo dura,
è quasi certo che il filo era quello che andava dal tasto, alla candela di
accensione.
Post by Graziano
Cmq prova con un piezo nuovo e vedrai che ( spero ) si accende di nuovo!
per il filo penzolante potrebbe essere una predisposizione per un altro
modello di stufa, alcuni hanno il piezo attaccato alla corrente del camper
altri hanno una batteria asportabile!
ciaooo
continuo a non capire a cosa serva la corrente.
Graziano
2009-10-16 14:15:49 UTC
Permalink
Post by isaia
continuo a non capire a cosa serva la corrente.
La corrente serve a "innescare" il piezo, ma deve fare contatto bene, non
deve fare massa altrimenti scarica altrove e non sull' ugello del gas....
come dicevo alcuni hanno delle batterie altri direttamente la 12v con la
batteria del camper, ma quanto anni ha il camper? era questo che chiedevo :)
ciaoo
isaia
2009-10-16 14:22:57 UTC
Permalink
Post by Graziano
Post by isaia
continuo a non capire a cosa serva la corrente.
La corrente serve a "innescare" il piezo, ma deve fare contatto bene, non
deve fare massa altrimenti scarica altrove e non sull' ugello del gas....
come dicevo alcuni hanno delle batterie altri direttamente la 12v con la
batteria del camper, ma quanto anni ha il camper? era questo che chiedevo :)
ciaoo
Ah, ok ci siamo, il camper è dell'87...quindi credo no corrente.
Cordy
2009-10-16 14:36:04 UTC
Permalink
Post by isaia
Post by Graziano
Post by isaia
continuo a non capire a cosa serva la corrente.
La corrente serve a "innescare" il piezo, ma deve fare contatto bene, non
deve fare massa altrimenti scarica altrove e non sull' ugello del gas....
come dicevo alcuni hanno delle batterie altri direttamente la 12v con la
batteria del camper, ma quanto anni ha il camper? era questo che chiedevo :)
ciaoo
Ah, ok ci siamo, il camper è dell'87...quindi credo no corrente.
Mica detto... il mio è dell'82 ma aveva già la Trumatic.
Vedi:
http://picasaweb.google.it/S.Cordera/IlPanzerA27AnniEMezzo#5387588467227132754
e seguenti...

Mentre ho visto Elnagh (ad esempio...) di pochi anni fa con la versione
a piezo manuale (slP?). Cosa normale in mezzi di fascia economica, fino
all'avvento delle Combi. Note come 'le stufe mangia batteria'... :-)
isaia
2009-10-16 14:47:57 UTC
Permalink
Post by Cordy
Mica detto... il mio è dell'82 ma aveva già la Trumatic.
http://picasaweb.google.it/S.Cordera/IlPanzerA27AnniEMezzo#5387588467227132754
e seguenti...
osti, sembra proprio la mia.
comunque guarda a scanso di equivoci domani la fotografo anche aperta (senza
coperchio marrone) cosi è più chiaro.
isaia
2009-10-16 14:50:59 UTC
Permalink
Post by isaia
Post by Cordy
Mica detto... il mio è dell'82 ma aveva già la Trumatic.
http://picasaweb.google.it/S.Cordera/IlPanzerA27AnniEMezzo#5387588467227132754
e seguenti...
osti, sembra proprio la mia.
comunque guarda a scanso di equivoci domani la fotografo anche aperta
(senza coperchio marrone) cosi è più chiaro.
no scusa, ho visto meglio le foto.
dove tu hai il tappo io ho la manovella del gas uguale alla tua e dalla
parte opposta il tastone, ad ogni tac una scintilla (prima) quindi non è la
stessa.
premo il tasto dove ha i numeri per far uscire il gas e contemporaneamente
tac tac tac pigiatone sul piezo. ogni pigiata una scintilla
Cordy
2009-10-16 15:03:18 UTC
Permalink
Post by isaia
Post by isaia
Post by Cordy
Mica detto... il mio è dell'82 ma aveva già la Trumatic.
http://picasaweb.google.it/S.Cordera/IlPanzerA27AnniEMezzo#5387588467227132754
e seguenti...
osti, sembra proprio la mia.
comunque guarda a scanso di equivoci domani la fotografo anche aperta
(senza coperchio marrone) cosi è più chiaro.
no scusa, ho visto meglio le foto.
dove tu hai il tappo io ho la manovella del gas uguale alla tua e dalla
parte opposta il tastone, ad ogni tac una scintilla (prima) quindi non è la
stessa.
premo il tasto dove ha i numeri per far uscire il gas e contemporaneamente
tac tac tac pigiatone sul piezo. ogni pigiata una scintilla
Si, poi la tua dovrebbe avere la scritta TRUMA e non TRUMATIC come la
mia... per le foto, lascia perdere e guarda qui:
Loading Image...
stiamo parlando di 43 e 44 (piezo e filo), giusto?
isaia
2009-10-16 15:15:17 UTC
Permalink
Post by Cordy
http://www.starlightdelta.com/schede/trumsl3002.gif
stiamo parlando di 43 e 44 (piezo e filo), giusto?
oh yeah, 43 e 44

e più precisamente:
dal 43 escono due fili:

1) un cavetto corto (10cm) che si va ad attaccare con un fastom
(Loading Image...)
alla scocca metallica con le mezzelune

2) un cavo lungo innestato nel piezo tramite fastom (nella parte finale c'è
un pezzettino di metallo nel quale inserire il fastom con attaccato il
cavetto lungo) che va a finire nei meandri della stufa e che presumo sia
quello che va ad alimentare l'elettrodo che fa la scintilla.

ora il filo staccato era proprio il n.2 e presumo che si era staccato dal
43 rimuovendo la scocca in quanto era fissato anche a questa con dei gommini
per non farlo andare in giro
Cordy
2009-10-16 16:41:52 UTC
Permalink
Post by isaia
Post by Cordy
http://www.starlightdelta.com/schede/trumsl3002.gif
stiamo parlando di 43 e 44 (piezo e filo), giusto?
oh yeah, 43 e 44
1) un cavetto corto (10cm) che si va ad attaccare con un fastom
(http://www.lucifora.net/modellismo-elettronica/scarica1/immagini/Scarica-02.jpg)
alla scocca metallica con le mezzelune
Controllare bene eventuali ossidazioni...
Post by isaia
2) un cavo lungo innestato nel piezo tramite fastom (nella parte finale c'è
un pezzettino di metallo nel quale inserire il fastom con attaccato il
cavetto lungo) che va a finire nei meandri della stufa e che presumo sia
quello che va ad alimentare l'elettrodo che fa la scintilla.
occhio che nel toccare i meandri della stufa non si sia spellato/cotto
l'isolante: farebbe scintilla lì invece che nella stufa.
Oddìo... mi sorge un dubbio proprio ora: il pulsante fa un bello scatto
deciso, vero? Perché se è diventato soffice, s'è spezzata o consumata la
leva (ed allora comperando un 43 nuovo e cambiandolo passa la paura, con
pochi euro).
Post by isaia
ora il filo staccato era proprio il n.2 e presumo che si era staccato dal
43 rimuovendo la scocca in quanto era fissato anche a questa con dei gommini
per non farlo andare in giro
Anche qui, occhio alle ossidazioni. Vai di svitol, pulisci e lucida bene
tutto. Poi, stringi un po' i Faston, noti anche col loro nomignolo di
fast-off per la diabolica capacità di far finta di fare contatto.
isaia
2009-10-17 14:29:17 UTC
Permalink
Post by Cordy
Anche qui, occhio alle ossidazioni. Vai di svitol, pulisci e lucida bene
tutto. Poi, stringi un po' i Faston, noti anche col loro nomignolo di
fast-off per la diabolica capacità di far finta di fare contatto.
grazie mille Cordy, preso lo svitol stamattina e ne ho spruzzato una copiosa
quantità ovunque, lasciato asciugare una mezzoretta e TAC per miracolo
accensione al primo colpo :-D
Ho lasciato andare la stufa per un'oretta e poi l'ho spenta e riaccesa 2 o
tre volte ed è ripartita subito.
l'unico dubbio è che nella prima mezzora usciva fumo dalle mezzelune, tanto
che il nel camper c'era una nebbiolina.
il triogas non ha suonato.
ho aperto tutto fatto uscire il fumo e poi richiuso con la stufa sempre
accesa e non ha più fatto fumo.
secondo me era lo svitol che evaporava + misto polvere. che dici?
comunque domani mattina gli do un'altra accensione e verifico.
grazie ancora per i consigli e soprattutto per la pazienza
isaia
Graziano
2009-10-18 08:50:32 UTC
Permalink
Post by isaia
grazie mille Cordy, preso lo svitol stamattina e ne ho spruzzato una
copiosa quantità ovunque, lasciato asciugare una mezzoretta e TAC per
miracolo accensione al primo colpo :-D
Ho lasciato andare la stufa per un'oretta e poi l'ho spenta e riaccesa 2 o
tre volte ed è ripartita subito.
l'unico dubbio è che nella prima mezzora usciva fumo dalle mezzelune,
tanto che il nel camper c'era una nebbiolina.
il triogas non ha suonato.
Alcuni triogas si possono regolare ( direi imho tutti ) come sensibilità!
Per la stufa togli il coperchio e pulisci per bene, magari con un prodotto
sicuro ( non l'alcol! ) che levi tutto lo svitol che hai usato e che c'è in
eccesso!
ciaoo
isaia
2009-10-18 09:11:57 UTC
Permalink
Post by Graziano
Alcuni triogas si possono regolare ( direi imho tutti ) come sensibilità!
http://www.giocamper.it/index.php?main_page=popup_image&pID=143&zenid=djvjd4mc99bep9n6inq7i7a3i4
ho preso questo, mi pare di aver capito che per regolare la sensibilità
bisogna agire su una rotella all'interno.
avvicinando l'accendino e aprendo il gas per 2 secondi netti ha suonato, il
fumo prodotto dalla stufa era veramente tanto, (c'era nebbiolina) e non ha
suonato. boh
Post by Graziano
Per la stufa togli il coperchio e pulisci per bene, magari con un prodotto
sicuro ( non l'alcol! ) che levi tutto lo svitol che hai usato e che c'è
in eccesso!
ciaoo
si è quello che pensavo di fare. magari anche con un aspirapolvere potente.
grazie anche a te per i consigli.
Graziano
2009-10-18 09:32:56 UTC
Permalink
Post by isaia
http://www.giocamper.it/index.php?main_page=popup_image&pID=143&zenid=djvjd4mc99bep9n6inq7i7a3i4
ho preso questo, mi pare di aver capito che per regolare la sensibilità
bisogna agire su una rotella all'interno.
non lo conosco, dalla foto non si capisce se il "test" ha una vite o un
bottone, forse un bottoncino? se ha solo un sensore stai attento a
posizionarlo all'altezza giusta!
ciaoo
Cordy
2009-10-19 09:54:52 UTC
Permalink
Post by isaia
l'unico dubbio è che nella prima mezzora usciva fumo dalle mezzelune, tanto
che il nel camper c'era una nebbiolina.
Beh, lo svitol o suo succedaneo ha un odore inconfondibile... Però direi
che è arrivato il momento di investire un euro, andare in un
autolavaggio self service, accostarsi bene alla colonnina aspirazione,
togliere la lamiera frontale della stufa, aiutarsi con un pennello e con
l'aspirapolvere pulire per bene TUTTA la stufa, con particolare
attenzione per le alette della parte radiante e per il meccanismo
azionato dalla manopola. Il minimo granellino di polvere (e dopo
l'estate farà davvero schifo...) potrebbe cambiare la regolazione del
termostato, col risultato di scaldare troppo o troppo poco.
Se poi la stufa non è stata vista da un 'pro' da più di tre anni,
potrebbe valer la pena fare un tagliando in un centro autorizzato Truma,
facendo pulire bene il camino. Per farlo, dovranno cambiare la fascetta
stringi-tubo: ecco come capire se stai solo pagando la fattura o se
invece ti hanno ANCHE fatto il lavoro... ;-)
isaia
2009-10-19 12:02:18 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by isaia
l'unico dubbio è che nella prima mezzora usciva fumo dalle mezzelune,
tanto che il nel camper c'era una nebbiolina.
Beh, lo svitol o suo succedaneo ha un odore inconfondibile...
claro
Post by Cordy
Però direi che è arrivato il momento di investire un euro, andare in un
autolavaggio self service, accostarsi bene alla colonnina aspirazione,
prima di fare le prove, ho aspirato un pò con il folletto di mia moglie. non
credo con tanta efficacia però :-)
Post by Cordy
Se poi la stufa non è stata vista da un 'pro' da più di tre anni, potrebbe
valer la pena fare un tagliando in un centro autorizzato Truma, facendo
pulire bene il camino. Per farlo, dovranno cambiare la fascetta
stringi-tubo: ecco come capire se stai solo pagando la fattura o se invece
ti hanno ANCHE fatto il lavoro... ;-)
nun di' accussì...ho già la pompa di iniezione da fare registrare....(forse)
Arkannen
2009-10-19 12:51:16 UTC
Permalink
Post by Cordy
andare in un
autolavaggio self service,
Esistono autolavaggio self service per i camper?
Ci vado di corsa.

..
Cordy
2009-10-19 13:35:40 UTC
Permalink
Post by Arkannen
Post by Cordy
andare in un
autolavaggio self service,
Esistono autolavaggio self service per i camper?
Ci vado di corsa.
..
Quasi tutti i lavaggi self hanno la corsia per i furgoni, con altezza
massima a 3,8 o 4 metri. Pinguino verde, balena blu... scegli tu... ;-)

Però usa la massima cautela con la lancia ad alta pressione. STAI
LONTANO dalle giunture...

Graziano
2009-10-16 14:42:11 UTC
Permalink
Post by isaia
Ah, ok ci siamo, il camper è dell'87...quindi credo no corrente.
Io nel 1990 presi un Mobilvetta con il piezo a corrente dalla batteria del
camper, mentre il modello simile qualche anno dopo aveva le batterie ( era
quello che mi prestò il suo piezo per accendere la mia stufa! ) ma non vuol
dire, potrebbe essere tutto, dipende se hanno fatto delle modifiche, cmq non
ti scoraggiare, devi fare delle prove con pazienza e metodo.
Pope.
2009-10-17 05:50:18 UTC
Permalink
Post by isaia
continuo a non capire a cosa serva la corrente.
lo diceva anche un mio amico prima di infilare
2 dita nella spina sul muro
Loading...