Discussione:
webasto
(troppo vecchio per rispondere)
Pennanera
2007-02-08 22:52:11 UTC
Permalink
Ci è durata una bombola del gas solo 4 uscite :-(
ma è normale?
miiiiiiiiiii
quanto consuma il riscaldamento!
è una truma 6000 vabbè! ma solo 4 uscite di una notte l'una!
Due giorni per uscita, di cui un giorno il viaggio, l'altro giorno si
cammina in montagna e non si usa il camper.
è normale secondo voi? o poteva esserci una perdita?
così stiamo pensando di far montare la stufa webasto ;-)
Chi l' ha montata?
Chi mi dice come si trova con la webasto?
non sappiamo neppure il prezzo ancora, vale la pena?
Grazie!!!
Ciaooooooooo
:-))))))))))))

Graziano
2007-02-08 23:15:09 UTC
Permalink
"Pennanera" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@a34g2000cwb.googlegroups.com...

Ci è durata una bombola del gas solo 4 uscite :-(
ma è normale?
miiiiiiiiiii
quanto consuma il riscaldamento!
è una truma 6000 vabbè! ma solo 4 uscite di una notte l'una!
Due giorni per uscita, di cui un giorno il viaggio, l'altro giorno si
cammina in montagna e non si usa il camper.
è normale secondo voi? o poteva esserci una perdita?
così stiamo pensando di far montare la stufa webasto ;-)
Chi l' ha montata?
Chi mi dice come si trova con la webasto?
non sappiamo neppure il prezzo ancora, vale la pena?

Se pensi che con il costo ( oltre 2000euri ) quante bombole prendi
non so se ne vale la pena...........ma dipende dall'uso del mezzo!
clima esterno e difficolta di reperire il gpl in bombole.
Io volevo montare il webasto ad acqua, quello che montano i mezzi
destinati ai mercati del nord ( scandinavia ) ma
è un po sorpassato (IMHO)
C'è quello ad aria ma anche se il costo è inferiore non fa le stesse cose.
Ad acqua pre-riscalda anche il motore, ad aria no.
ciaoo
Gyo
2007-02-09 08:37:40 UTC
Permalink
Post by Pennanera
Ci è durata una bombola del gas solo 4 uscite :-(
ma è normale?
miiiiiiiiiii
quanto consuma il riscaldamento!
è una truma 6000 vabbè! ma solo 4 uscite di una notte l'una!
Due giorni per uscita, di cui un giorno il viaggio, l'altro giorno si
cammina in montagna e non si usa il camper.
è normale secondo voi? o poteva esserci una perdita?
così stiamo pensando di far montare la stufa webasto ;-)
Chi l' ha montata?
Chi mi dice come si trova con la webasto?
non sappiamo neppure il prezzo ancora, vale la pena?
Se pensi che con il costo ( oltre 2000euri ) quante bombole prendi
non so se ne vale la pena...........ma dipende dall'uso del mezzo!
clima esterno e difficolta di reperire il gpl in bombole.
Io volevo montare il webasto ad acqua, quello che montano i mezzi
destinati ai mercati del nord ( scandinavia ) ma
è un po sorpassato (IMHO)
C'è quello ad aria ma anche se il costo è inferiore non fa le stesse cose.
Ad acqua pre-riscalda anche il motore, ad aria no.
ciaoo
ciao un amico lo ha fatto montare sul suo adria 660 dp webasto quello ad
acqua alla walter service di Brescia ha speso 1200? il suo mezzo e gia
fornito di serie di convogliatore d'aria fa sempre alta montagna x sciare
generalmente Germania ne e entusiasta anche se alla partenza e rumorosetto
Gyo
pope
2007-02-09 07:56:50 UTC
Permalink
"Pennanera" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@a34g2000cwb.googlegroups.com...

Ci è durata una bombola del gas solo 4 uscite :-(
ma è normale?
miiiiiiiiiii
quanto consuma il riscaldamento!
è una truma 6000 vabbè! ma solo 4 uscite di una notte l'una!
Due giorni per uscita, di cui un giorno il viaggio, l'altro giorno si
cammina in montagna e non si usa il camper.
è normale secondo voi? o poteva esserci una perdita?
così stiamo pensando di far montare la stufa webasto ;-)
Chi l' ha montata?
Chi mi dice come si trova con la webasto?
non sappiamo neppure il prezzo ancora, vale la pena?
Grazie!!!
Ciaooooooooo
:-))))))))))))

-------------------------------------------------------------

Nessuna meraviglia, è tutto normale

Secondo le tabelle fornite dal costruttore, la Truma 6000
consuma da 170 fino a 490 gr/ora in funzione naturalmente
della temperatura esterna, dalla temperatura
interna che si vuole ottenere e dell'isolamento del camper

Secondo tali tabelle quindi, nella peggiore delle ipotesi
una bombola da 10 kg. dovrebbe durare almeno 20 ore

Direi quindi che considerando che se hai passato 4 notti
queste equivalgono almeno a 40 ore, sei nel perfetto
rispetto delle tabelle del costruttore dato che avresti
consumato 250 gr/ora
Algufo
2007-02-09 09:00:29 UTC
Permalink
Post by Pennanera
Ci è durata una bombola del gas solo 4 uscite :-(
ma è normale?
quanto consuma il riscaldamento!
è una truma 6000 vabbè! ma solo 4 uscite di una notte l'una!
Normalissimo, la durata varia anche sensibilmente a seconda del tipo
di gas. Il propano puro dura un pò di più (se poi va sotto a -5 il
butano non gasifica neanche).

Con due bombole hai 7/8 giorni di autonomia.
Se non passi mesi interi in montagna, forse i soldi del Webasto li
puoi spendere diversamente.

Il bello della combi 6000 è che in 5 minuti hai il camper caldo, il
brutto è che consuma molto (ma 6000 calorie non sono poche) anche di
corrente.

Considera che il Webasto ad aria (se non ricordo male) è da 2000
calorie, quindi lo devi usare insieme alla combi se fa molto freddo e
comunque anche lui consuma molta corrente.

Alcuni lamentano un odore (!) di gasolio bruciato durante il
funzionamento.
Ciao

Al
paoletta
2007-02-09 10:10:26 UTC
Permalink
ciao,
noi abbiamo il webasto airtop 2000 da un anno montato su
un semintegrale di 6mt. l'idea era di togliere definitivamente
la truma, ma per questione di rumorosità lo spegnamo la notte
e quindi la truma ci serve. ci troviamo bene, è velocissimo a
scaldare l'ambiente e trovare il camper caldo anche in viaggio
(funzionamento al minimo) è un piacevole "lusso". inoltre ci è
passato lo spauracchio di finire il gas (se succede di notte con
la truma, senza neppure alzarci giriamo la manopola del webasto
e ci riaddormentiamo). attenzione al consumo della batteria.
lo scorso anno abbiamo speso 1190? compreso montaggio.

paola



"Pennanera" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@a34g2000cwb.googlegroups.com...

Ci è durata una bombola del gas solo 4 uscite :-(
ma è normale?
miiiiiiiiiii
quanto consuma il riscaldamento!
è una truma 6000 vabbè! ma solo 4 uscite di una notte l'una!
Due giorni per uscita, di cui un giorno il viaggio, l'altro giorno si
cammina in montagna e non si usa il camper.
è normale secondo voi? o poteva esserci una perdita?
così stiamo pensando di far montare la stufa webasto ;-)
Chi l' ha montata?
Chi mi dice come si trova con la webasto?
non sappiamo neppure il prezzo ancora, vale la pena?
Grazie!!!
Ciaooooooooo
:-))))))))))))

§§°S.O.R.C.I.O.°§§
2007-02-09 10:19:57 UTC
Permalink
Post by paoletta
ciao,
noi abbiamo il webasto airtop 2000 da un anno montato su
un semintegrale di 6mt. l'idea era di togliere definitivamente
la truma, ma per questione di rumorosità lo spegnamo la notte
rumoroso ??? la marmittina con silenziatore è stata montata ?
sul webasto che avevo io (uguale al tuo), lo sentivo al momento
dell'accensione
ma una volta partito (circa un 3-4- minuti) è come una normale combi,
anzi forse più silenzioso. Io sentivo più fastidioso il tic tic della
pompetta gasolio (poi insonorizzata)
Post by paoletta
e quindi la truma ci serve. ci troviamo bene, è velocissimo a
scaldare l'ambiente e trovare il camper caldo anche in viaggio
(funzionamento al minimo) è un piacevole "lusso". inoltre ci è
passato lo spauracchio di finire il gas (se succede di notte con
la truma, senza neppure alzarci giriamo la manopola del webasto
e ci riaddormentiamo). attenzione al consumo della batteria.
esattissimo sing!!! purtroppo consuma tanta corrente
un 48 ore acceso e la batteria da 100A (buona) ti lascia al freddo
Post by paoletta
paola
maurizio
Algufo
2007-02-09 15:04:13 UTC
Permalink
Post by paoletta
ciao,
noi abbiamo il webasto airtop 2000 da un anno montato su
un semintegrale di 6mt. l'idea era di togliere definitivamente
la truma, ma per questione di rumorosità lo spegnamo la notte
A livello impiantistico avete fatto una canalizzazione separata o
aveteusato quella originale?

Al
§§°S.O.R.C.I.O.°§§
2007-02-09 15:23:07 UTC
Permalink
Post by paoletta
ciao,
noi abbiamo il webasto airtop 2000 da un anno montato su
un semintegrale di 6mt. l'idea era di togliere definitivamente
la truma, ma per questione di rumorosità lo spegnamo la notte
A livello impiantistico avete fatto una canalizzazione separata o
aveteusato quella originale?

Al


io ho usato quella originale della stufa
paoletta
2007-02-09 16:17:43 UTC
Permalink
ci hanno fatto un impianto separato in quanto l'aria che esce dalle
bocchette del webasto ha una temperatura di molto superiore a
quella che esce dalle bocchette della truma (e questo lo avevamo
letto anche qua e là nei forum) e a lungo andare avrebbe "fuso"
la canalizzazione della truma.
l'impianto comprende 3 bocchette, di cui una, su nostra richiesta
e condizione senza la quale non avremmo installato il webasto, in
bagno (perchè ci piace fare la doccia al caldo e i vestiti bagnati/umidi
si asciugano in un attimo). la bocchetta in bagno, inoltre, è escludibile.

ciao :)

paola
Post by paoletta
ciao,
noi abbiamo il webasto airtop 2000 da un anno montato su
un semintegrale di 6mt. l'idea era di togliere definitivamente
la truma, ma per questione di rumorosità lo spegnamo la notte
A livello impiantistico avete fatto una canalizzazione separata o
aveteusato quella originale?

Al
paoletta
2007-02-09 16:09:30 UTC
Permalink
ciao Maurizio,

forse non mi sono spiegata bene. è la bocchetta di aspirazione

che ci hanno installato sulla parete del gradino integrato all'ingresso

cellula che fa rumore. per il resto nella cellula non si

sente niente, neppure il tic tic della pompetta gasolio che mi è

capitato di percepire, invece, all'esterno in momenti di silenzio assoluto.



se riuscissimo a risolvere quel problema, credo che non accenderemmo

più o quasi la truma. su CoL ho visto recentemente sulla sezione fai

da te un qualcosa per silenziare credo proprio quella bocchetta. può

essere che magari mio marito in un momento di inspirato bricolage ci

provi :)))



paola
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
Post by paoletta
ciao,
noi abbiamo il webasto airtop 2000 da un anno montato su
un semintegrale di 6mt. l'idea era di togliere definitivamente
la truma, ma per questione di rumorosità lo spegnamo la notte
rumoroso ??? la marmittina con silenziatore è stata montata ?
sul webasto che avevo io (uguale al tuo), lo sentivo al momento
dell'accensione
ma una volta partito (circa un 3-4- minuti) è come una normale combi,
anzi forse più silenzioso. Io sentivo più fastidioso il tic tic della
pompetta gasolio (poi insonorizzata)
Post by paoletta
e quindi la truma ci serve. ci troviamo bene, è velocissimo a
scaldare l'ambiente e trovare il camper caldo anche in viaggio
(funzionamento al minimo) è un piacevole "lusso". inoltre ci è
passato lo spauracchio di finire il gas (se succede di notte con
la truma, senza neppure alzarci giriamo la manopola del webasto
e ci riaddormentiamo). attenzione al consumo della batteria.
esattissimo sing!!! purtroppo consuma tanta corrente
un 48 ore acceso e la batteria da 100A (buona) ti lascia al freddo
Post by paoletta
paola
maurizio
Pennanera
2007-02-10 06:41:33 UTC
Permalink
Non conoscevo ancora i prezzi!
Altra domanda dimenticata a cui avete già dato risposta è proprio
quella delle bocchette!
Mi chiedevo se è possibile utilizzare le stesse della Truma, invece
niente.
Le vostre risposte ci sono molto utili.
Ora valuteremo.
Ringrazio tutti!
Ciao!
:-)))))

§§°S.O.R.C.I.O.°§§
2007-02-12 06:00:25 UTC
Permalink
"Pennanera" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@s48g2000cws.googlegroups.com...
Non conoscevo ancora i prezzi!
Altra domanda dimenticata a cui avete già dato risposta è proprio
quella delle bocchette!
Mi chiedevo se è possibile utilizzare le stesse della Truma, invece
niente.
Le vostre risposte ci sono molto utili.
Ora valuteremo.
Ringrazio tutti!
Ciao!
:-)))))



si possono utilizzare le stesse bocchette e tubi della truma
senza nessun problema.
paoletta
2007-02-12 09:15:04 UTC
Permalink
lo so che a leggervi si impara sempre qualcosa! :)

paola
Post by Pennanera
Non conoscevo ancora i prezzi!
Altra domanda dimenticata a cui avete già dato risposta è proprio
quella delle bocchette!
Mi chiedevo se è possibile utilizzare le stesse della Truma, invece
niente.
Le vostre risposte ci sono molto utili.
Ora valuteremo.
Ringrazio tutti!
Ciao!
:-)))))

si possono utilizzare le stesse bocchette e tubi della truma
senza nessun problema.
Continua a leggere su narkive:
Loading...