Discussione:
consigli coibentazione tubature e serbatoi camper
(troppo vecchio per rispondere)
vendoescambio
2006-10-15 12:46:34 UTC
Permalink
salve in vistz dell'inverno volevo coibentare i tubi ed i serbatoi esterni
del mio mcloius 620 avevte consigli ?
grazie
dacodac
2006-10-15 16:51:53 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
salve in vistz dell'inverno volevo coibentare i tubi ed i serbatoi esterni
del mio mcloius 620 avevte consigli ?
grazie
tubi: nel vecchio avevo semplicemente sfilato dai giunti i tubi ed infilati
nei manicotti isolanti da riscaldamento che si trovano nei negozi fai-da-te;
serbatoi: non l'ho mai fatto, considererei la costruzione di uno "scatolo"
in stirodur. Si potrebbe anche spruzzare direttamente schiuma poliuretanica
attorno al serbatoio ma poi potrebbe essere difficile la manutenzione o lo
smontaggio.
Considera infine che sono utili anche le resistenze anticongelamento
all'interno dei serbatoi. Funzionano però solo se allacciati alla 220
vendoescambio
2006-10-15 16:58:49 UTC
Permalink
Post by dacodac
Post by vendoescambio
salve in vistz dell'inverno volevo coibentare i tubi ed i serbatoi esterni
del mio mcloius 620 avevte consigli ?
grazie
tubi: nel vecchio avevo semplicemente sfilato dai giunti i tubi ed infilati
nei manicotti isolanti da riscaldamento che si trovano nei negozi fai-da-te;
serbatoi: non l'ho mai fatto, considererei la costruzione di uno "scatolo"
in stirodur. Si potrebbe anche spruzzare direttamente schiuma
poliuretanica
attorno al serbatoio ma poi potrebbe essere difficile la manutenzione o lo
smontaggio.
Considera infine che sono utili anche le resistenze anticongelamento
all'interno dei serbatoi. Funzionano però solo se allacciati alla 220
per i tubi pensavo la stessa cosa ma secondo la tua esperienza bastano solo
i manicotti per non far ghiacciare i tubi ?

per il serbatoio io pensavo di costruire un telaio epoi riepirlo di schiuma
poliuretanica

mi dici cos'e il stirodur ?

ciao e grazie
Pennanera
2006-10-15 17:04:33 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
mi dici cos'e il stirodur ?
ciao e grazie
www.ambrotecno.it/styrodur/index_cov_sty.htm

forse questo?
dacodac
2006-10-15 19:29:58 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
per i tubi pensavo la stessa cosa ma secondo la tua esperienza bastano solo
i manicotti per non far ghiacciare i tubi ?
i tubi sono "di solito" all'interno del mezzo, eventualmente si possono
mettere due strati di manicotto nei punti piu esposti al freddo. Ho viso
anche manicotti da 20 mm di spessore isolante.
Un vantaggio che avevo riscontrato isolando i tubi era che l'acqua calda
restava calda nel tubo piu a lungo, e avevo meno necessità di lasciarla
scorrere
Post by vendoescambio
per il serbatoio io pensavo di costruire un telaio epoi riepirlo di schiuma
poliuretanica
Può essere un idea, ognuno decide anche in base al materiale che ha a
disposizione nella propria officin(etta)
*io* starei sui pannelli citati da pennanera.

Anzi mi viene in mente questo (da valutare caso per caso): fare un foro
dalla cellula allo scatolotto grigie, e mettervi una ventolina che vi soffia
aria. Basta una ventolina da CPU (un "cooler" da 4 cm); in questo modo si
manda l'aria riscaldata dell'abitacolo attorno al serbatoio, inoltre si
favorisce il ricambio d'aria nella cellula. Butto l'idea.
Post by vendoescambio
mi dici cos'e il stirodur ?
ciao e grazie
vendoescambio
2006-10-16 05:18:51 UTC
Permalink
Post by dacodac
Post by vendoescambio
per i tubi pensavo la stessa cosa ma secondo la tua esperienza bastano
solo
Post by vendoescambio
i manicotti per non far ghiacciare i tubi ?
i tubi sono "di solito" all'interno del mezzo, eventualmente si possono
mettere due strati di manicotto nei punti piu esposti al freddo. Ho viso
anche manicotti da 20 mm di spessore isolante.
Un vantaggio che avevo riscontrato isolando i tubi era che l'acqua calda
restava calda nel tubo piu a lungo, e avevo meno necessità di lasciarla
scorrere
Post by vendoescambio
per il serbatoio io pensavo di costruire un telaio epoi riepirlo di
schiuma
Post by vendoescambio
poliuretanica
Può essere un idea, ognuno decide anche in base al materiale che ha a
disposizione nella propria officin(etta)
*io* starei sui pannelli citati da pennanera.
Anzi mi viene in mente questo (da valutare caso per caso): fare un foro
dalla cellula allo scatolotto grigie, e mettervi una ventolina che vi soffia
aria. Basta una ventolina da CPU (un "cooler" da 4 cm); in questo modo si
manda l'aria riscaldata dell'abitacolo attorno al serbatoio, inoltre si
favorisce il ricambio d'aria nella cellula. Butto l'idea.
Post by vendoescambio
mi dici cos'e il stirodur ?
ciao e grazie
ok grazie

per quel che riguarda l'officinetta...bhe...ehmm io ho un a carrozzeria.....
ciao
dacodac
2006-10-16 06:22:31 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
per quel che riguarda l'officinetta...bhe...ehmm io ho un a
carrozzeria.....

me lo ricordavo ;)
butto li un altra idea: quei pannelli modulari in lamierino preverniciato e
shiuma poliuretanica interna, con cui costruiscono per esempio celle frigo,
portoni e bungalows..... se vai da chi li usa di sicuro ti regalano gli
sfridi di lavorazione, trovi tutti spezzoni da 50-80 cm. Li puoi assemblare
alli spigoli con un due angolini di lamiera iniettati di schiuma .... butto
li l'idea
dadOxx
2006-10-16 06:34:25 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
Post by vendoescambio
per quel che riguarda l'officinetta...bhe...ehmm io ho un a
carrozzeria.....
me lo ricordavo ;)
butto li un altra idea: quei pannelli modulari in lamierino preverniciato e
shiuma poliuretanica interna, con cui costruiscono per esempio celle frigo,
portoni e bungalows..... se vai da chi li usa di sicuro ti regalano gli
sfridi di lavorazione, trovi tutti spezzoni da 50-80 cm. Li puoi assemblare
alli spigoli con un due angolini di lamiera iniettati di schiuma .... butto
li l'idea
Hmmmm, quelli che vendo io ? :-)))))))
Ciao. dadoxx
vendoescambio
2006-10-16 10:38:47 UTC
Permalink
a quanto me li venderesdti ?
di dove sei ?
Post by dadOxx
Post by vendoescambio
Post by vendoescambio
per quel che riguarda l'officinetta...bhe...ehmm io ho un a
carrozzeria.....
me lo ricordavo ;)
butto li un altra idea: quei pannelli modulari in lamierino preverniciato e
shiuma poliuretanica interna, con cui costruiscono per esempio celle frigo,
portoni e bungalows..... se vai da chi li usa di sicuro ti regalano gli
sfridi di lavorazione, trovi tutti spezzoni da 50-80 cm. Li puoi assemblare
alli spigoli con un due angolini di lamiera iniettati di schiuma .... butto
li l'idea
Hmmmm, quelli che vendo io ? :-)))))))
Ciao. dadoxx
dadOxx
2006-10-16 10:54:40 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
a quanto me li venderesdti ?
di dove sei ?
Prov. Cuneo, comunque se cerchi un rivenditore di pannelli coibentati che
faccia il servizio di taglio a misura, probabilmente avra' un sacco di
ritagli di misure adeguate che ti potra' dare per poco ( o niente...) .
Tipicamente saranno rivenditori di coperture, lattoneria o magazzini edili.
Tieno conto che poi ti serviranno dei profili a L in lamiera per assemblare
il tutto.
Pennanera
2006-10-15 17:01:45 UTC
Permalink
Post by dacodac
Considera infine che sono utili anche le resistenze anticongelamento
all'interno dei serbatoi. Funzionano però solo se allacciati alla 220
Sei sicuro? Noi l'abbiamo ma mi pare che funzionano anche senza essere
attaccati alla 220, devo chiedere al marituccio, quando torna a casa.
ma intanto parlo io, mi sembra strano che serve la 220 perchè noi
l'abbiamo fatto mettere opzionale nel nuovo camper per andare in
montagna durante l'inverno, ma non nei campeggi. Centra forse
l'inverter? abbiamo fatto mettere pure quello, risolve?
Quello che so per certo è che la resistenza si mette nel serbatoio
delle acque grige, il serbatoio delle bianche è interno.
:-)
dacodac
2006-10-15 19:11:59 UTC
Permalink
Post by dacodac
Considera infine che sono utili anche le resistenze anticongelamento
all'interno dei serbatoi. Funzionano però solo se allacciati alla 220
Sei sicuro? Noi l'abbiamo ma mi pare che funzionano anche senza essere
attaccati alla 220,

beh, possono funzionare anche a 12 v, ma torna la questione "batteria".
Cioè l'energia elettrica per il loro funzionamento può essere certo anche
immagazzinata nelle batterie, ma dato che "non ce ne sta tanta" è meglio
essere collegati via filo ad un "serbatoio infinito" cioè alla 220, (oppure
ad un generatore :(
Anche perchè le resistenze vengono fatte funzionare ovviamente solo
d'inverno, quando le giornate sono corte, quindi i pannelli caricano poco ed
i consumi salgono (luci e stufa)
Pennanera
2006-10-16 09:05:31 UTC
Permalink
Post by dacodac
beh, possono funzionare anche a 12 v, ma torna la questione "batteria".
Cioè l'energia elettrica per il loro funzionamento può essere certo anche
immagazzinata nelle batterie, ma dato che "non ce ne sta tanta" è meglio
essere collegati via filo ad un "serbatoio infinito" cioè alla 220, (oppure
ad un generatore :(
Anche perchè le resistenze vengono fatte funzionare ovviamente solo
d'inverno, quando le giornate sono corte, quindi i pannelli caricano poco ed
i consumi salgono (luci e stufa)
noi abbiamo la doppia bateria (gel), ma queste serpentine scattano solo
al bisogno, se la temperatura dell'acqua scende troppo si accendono,
altrimenti non scatta l'accensione.
...se stai via 5 o 6 ore lasciando il camper caldo a 15 sotto
zero...:-(
non l'abbiamo ancora collaudato!
Vi faremo sapere ai primi freddi.
:-)))))
Pennanera
2006-10-16 09:08:42 UTC
Permalink
non avevo letto!
SkyLineR ha già dato la risposta :-)))))))
SkyLineR
2006-10-16 08:08:11 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
salve in vistz dell'inverno volevo coibentare i tubi ed i serbatoi esterni
del mio mcloius 620 avevte consigli ?
grazie
ho fatto coibentare il serbatoio grigie e hanno usato i pannelli isolanti
che si diceva e funzionano molto bene, all'interno del serbatoio c'è la
resistenza che funziona a 12 V con un termostato che la mette in funzione
solo se la temperatura scende sotto i 3 o 4 gradi, credo consuma 5w

per i tubi interni non è necessario alcun isolamento perchè corrono negli
stessi vani della ventilazione e stanno già al caldo

l'unica cosa che prima o poi farò è uno "scatolato" in polistirolo NON
espanso per proteggere i pannelli dato che li hanno semplicemente
rivestiti di nastro americano con ulteriore spalmatura di antirombo :(

(qualcuno mi ha suggerito di farlo in acciao inossidabile .... belin,
costa, e pesa :( )
dadOxx
2006-10-16 09:38:44 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
salve in vistz dell'inverno volevo coibentare i tubi ed i serbatoi esterni
del mio mcloius 620 avevte consigli ?
grazie
ho fatto coibentare il serbatoio grigie e hanno usato i pannelli isolanti
che si diceva e funzionano molto bene, all'interno del serbatoio c'è la
resistenza che funziona a 12 V con un termostato che la mette in funzione
solo se la temperatura scende sotto i 3 o 4 gradi, credo consuma 5w
per i tubi interni non è necessario alcun isolamento perchè corrono negli
stessi vani della ventilazione e stanno già al caldo
l'unica cosa che prima o poi farò è uno "scatolato" in polistirolo NON
espanso per proteggere i pannelli dato che li hanno semplicemente
rivestiti di nastro americano con ulteriore spalmatura di antirombo :(
(qualcuno mi ha suggerito di farlo in acciao inossidabile .... belin,
costa, e pesa :( )
Fammi capire: la resistenza va lasciata sempre accesa o si puo' pensare di
accenderla 1-2 ore prima di scaricare le grigie?
Perche' sai, 5W qua' 5W la' e la batteria se ne va...
Oltretutto ho gia' i miei dubbi sull'autonomia elettrica in inverno, visto
che ho solo il riscaldatore a gasolio ( Eberspacher) e i pannelli solari ...
catuma an generaturin cit cit? (trad. "compriamo un generatore piccolino?")
Per la coibentazione del serbatoio devo pensarci un attimo,cosi' a spanne
direi fodera di alluminio schiumata all'interno.
SkyLineR
2006-10-16 10:36:11 UTC
Permalink
Post by dadOxx
Fammi capire: la resistenza va lasciata sempre accesa o si puo' pensare di
accenderla 1-2 ore prima di scaricare le grigie?
Perche' sai, 5W qua' 5W la' e la batteria se ne va...
Oltretutto ho gia' i miei dubbi sull'autonomia elettrica in inverno, visto
che ho solo il riscaldatore a gasolio ( Eberspacher) e i pannelli solari ...
catuma an generaturin cit cit? (trad. "compriamo un generatore piccolino?")
Per la coibentazione del serbatoio devo pensarci un attimo,cosi' a spanne
direi fodera di alluminio schiumata all'interno.
anche sul vecchio camper (hymer) c'era la resistenza automatica e non ho
mai avuto problemi di corrente, pure io pannelli e, su questo nuovo, webasto.
5w sono meno di una lampadina e cmq non sto mai fermo + di 2 gg, anzi il +
delle volte 1 gg qui l'altro là ;)

mai avuto problemi di ghiacciamento delle grigie se non sul vecchio dove si
formava sempre un tappo dietro il rubinetto di scarico, che era piccolo
forse da 1/2 pollice ... insomma non la classica ghigliottina che è invece
sul nuovo ... a quel punto mi ero organizzato e mi ero fatto una specie di
cavatappi, aprivo , stappavo ... :)
vendoescambio
2006-10-16 10:40:26 UTC
Permalink
Post by dadOxx
Post by vendoescambio
salve in vistz dell'inverno volevo coibentare i tubi ed i serbatoi
esterni del mio mcloius 620 avevte consigli ?
grazie
ho fatto coibentare il serbatoio grigie e hanno usato i pannelli isolanti
che si diceva e funzionano molto bene, all'interno del serbatoio c'è la
resistenza che funziona a 12 V con un termostato che la mette in funzione
solo se la temperatura scende sotto i 3 o 4 gradi, credo consuma 5w
per i tubi interni non è necessario alcun isolamento perchè corrono negli
stessi vani della ventilazione e stanno già al caldo
l'unica cosa che prima o poi farò è uno "scatolato" in polistirolo NON
espanso per proteggere i pannelli dato che li hanno semplicemente
rivestiti di nastro americano con ulteriore spalmatura di antirombo :(
(qualcuno mi ha suggerito di farlo in acciao inossidabile .... belin,
costa, e pesa :( )
Fammi capire: la resistenza va lasciata sempre accesa o si puo' pensare di
accenderla 1-2 ore prima di scaricare le grigie?
Perche' sai, 5W qua' 5W la' e la batteria se ne va...
Oltretutto ho gia' i miei dubbi sull'autonomia elettrica in inverno, visto
che ho solo il riscaldatore a gasolio ( Eberspacher) e i pannelli solari
... catuma an generaturin cit cit? (trad. "compriamo un generatore
piccolino?")
Per la coibentazione del serbatoio devo pensarci un attimo,cosi' a spanne
direi fodera di alluminio schiumata all'interno.
di quali pannelli parli ?
lo stirodur ?

hai percaso foto del lavoro che ti hanno fatto ?
ciao e grazie
SkyLineR
2006-10-16 11:04:48 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
di quali pannelli parli ?
lo stirodur ?
hai percaso foto del lavoro che ti hanno fatto ?
ciao e grazie
si, credo che sia quel materiale , almeno dalle foto che ho visto in rete

http://waterrocket.uh-lab.de/nosecone_bottlecap.htm

se non è lui ci somiglia come un gemello :)

foto non ne ho ma posso farle
non so se ti saranno utili perchè dall'esterno si vede solo il nastro ...
Loading...