Discussione:
qualcuno ha provato il frostair 1700 della truma ?
(troppo vecchio per rispondere)
vendoescambio
2006-07-14 18:01:00 UTC
Permalink
salve ragazzi stavo pensando di montare il condizionatore il Frostair 1700
della truma
qualcuno l'ha gia montato ?
problemi ?
consigli ?
sapreste dirmi il costo ?

grazie
claudio
2006-07-14 20:59:31 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
salve ragazzi stavo pensando di montare il condizionatore il Frostair 1700
della truma
qualcuno l'ha gia montato ?
problemi ?
consigli ?
sapreste dirmi il costo ?
grazie
Ciao!
Io l'ho montato su un Mobilvetta TD S71 , 7 metri, un po
sottodimensionato ma va bene perb le mie esigenze.
Calcola che devi obbligatoriamente fare due buchi sul fondo del camper,
se hai un pianalato potresti trovare dei problemi. E' molto silensioso.
Forse vendo il mio per cambio camper.

Claudio
pope
2006-07-16 08:18:50 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
salve ragazzi stavo pensando di montare il condizionatore il Frostair 1700
della truma
qualcuno l'ha gia montato ?
problemi ?
consigli ?
sapreste dirmi il costo ?
ma che ve ne fate del condizionatore nel camper ?
capisco quello in cabina che aiuta durante il viaggio,
ma quello in cellula lo trovo perfettamente inutile
e soprattutto inutilizzabile in mancanza di 220 V,
a menochè non utilizziate il camper per andare sempre
in campeggio, cosa ancora più assurda del condizionatore stesso !
dacodac
2006-07-16 13:50:09 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
salve ragazzi stavo pensando di montare il condizionatore il Frostair 1700
della truma
qualcuno l'ha gia montato ?
problemi ?
consigli ?
sapreste dirmi il costo ?
ma che ve ne fate del condizionatore nel camper ?
capisco quello in cabina che aiuta durante il viaggio,
ma quello in cellula lo trovo perfettamente inutile
e soprattutto inutilizzabile in mancanza di 220 V,
a menochè non utilizziate il camper per andare sempre
in campeggio, cosa ancora più assurda del condizionatore stesso !

ciao bentornato pope
è quello che penso anch'io, comunque libertà di accessori per tutti :-)
(io penso la stessa cosa della TV in camper, ma i sostenitori di questa sono
molto piu numerosi.....)
pope
2006-07-16 15:11:26 UTC
Permalink
Post by dacodac
ciao bentornato pope
è quello che penso anch'io, comunque libertà di accessori per tutti :-)
certamente, ho visto anche camper con la macchina del caffè
quella tipo bar !
Post by dacodac
(io penso la stessa cosa della TV in camper, ma i sostenitori di questa sono
molto piu numerosi.....)
Sono 2 cose diverse, soprattutto perchè con la TV non sei
vincolato al 220 come per il condizionatore e non tutte le
sere hai voglia di leggere, chiacchierare o guardare
il cielo stellato - e soprattutto la TV non costa migliaia di euri

e poi, come pensi che avrei visto le partite del mondiale
se non avessi avuto la TV via satellite ?

Molti camperisti con l'antenna TV normale l'hanno dovuta
''vedere'' per radio !!!!!
vendoescambio
2006-07-16 16:19:22 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
salve ragazzi stavo pensando di montare il condizionatore il Frostair 1700
della truma
qualcuno l'ha gia montato ?
problemi ?
consigli ?
sapreste dirmi il costo ?
ma che ve ne fate del condizionatore nel camper ?
capisco quello in cabina che aiuta durante il viaggio,
ma quello in cellula lo trovo perfettamente inutile
e soprattutto inutilizzabile in mancanza di 220 V,
a menochè non utilizziate il camper per andare sempre
in campeggio, cosa ancora più assurda del condizionatore stesso !



bhe è una scelta ed a volte un esigenza.....
per esempio la tv è comoda se hai bambini piccoli da tenere buoni mentre
viaggi ( il mio caso)
per il condizionatore era solo un pensiero che mi frullava peer la testa
visto che ci è capitato di dormire ( se cosi volgliamo dire ) con un caldo
insopportabile e siccome quando sostiamo fuori dai campeggi non mi paice
dormire con le finestre aperte pensavo di installare un
condizionatore..tutto li

p.s. Pope se stato in sardegna ? io parto il 29/7 hai qualche dritta ?

grazie
pope
2006-07-16 16:49:11 UTC
Permalink
Post by vendoescambio
Post by vendoescambio
per il condizionatore era solo un pensiero che mi frullava peer la testa
visto che ci è capitato di dormire ( se cosi volgliamo dire ) con un caldo
insopportabile e siccome quando sostiamo fuori dai campeggi non mi paice
dormire con le finestre aperte pensavo di installare un
condizionatore..tutto li
Come già detto, dormire fuori dei campeggi è l'unico sistema per NON
poter usare il condizionatore , a meno di non avere un generatore
da 2000 watt che funziona tutta la notte: una vera goduria
Post by vendoescambio
p.s. Pope se stato in sardegna ?
si, l'ho circumnavigata tutta
Post by vendoescambio
io parto il 29/7 hai qualche dritta ?
dipende da quali esigenze hai - fuori dai campeggi e dalle aree di sosta
la vita per i camperisti è alquanto dura

Le spiagge ove ci arriva un'auto sono sovraffollate già dalla fine
di giugno a scuole finite. La Cinta, Orosei, Cala Luna, Villasimius,
Porto Pino, IS Arutas, Alghero, Stintino, s.Teresa , il Pevero ecc ecc,
sono diventate delle fogne a cielo aperto

C'è da considerare che i Sardi fino a qualche anno fa, facevano i
pastori e non andavano in spiaggia - oggi non fanno più
i pastori e hanno imparato ad andare in spiaggia e quindi il
sovraffollamento da turisti va incrementato col sovraffollamento
da sardi che sono il 90% dei bagnanti.

Le spiagge di sabbia bianca e fine come borotalco come era ad
esempio Cala Cipolla, non esistono più , a causa del sovraffollamento
la sabbia è stata modificata e le colline circostanti sono state
cementificate alla faccia degli ambientalisti e di tutti quelli che
fanno credere che la Sardegna è ancora un tempio incontaminato.
Palle, ci sono case nuove dappertutto !

Ovunque c'è un posto per auto vicino ad una spiaggia, è arrivata una giunta
comunale per impossessarsene e far pagare ai malcapitati cifre
da capogiro senza peraltro offrire nulla, spiaggia ''libera'' a tutti
gli effetti, comprese le cacche di cavallo di cui ho alcune foto.

L'unica possibilità se non ha figli piccoli, è parcheggiare in qualche
sito tranquillo e raggiungere spiagge dove si deve camminare almeno
per un'ora: quelle sono ancora abbastanza deserte o poco
frequentate

Le aree attrezzate belle con spiaggia di sabbia sono poche: Santa Maria
Navarrese,
Porto corallo, Cala Cipolla, Buggerru, Is Arutas (solo parcheggio) , Bosa
Marina
(Però solo scogli) Platamona e Valledoria

Quanto ai campeggi ho sentito di 80 euro al giorno per
camper e 4 persone: auguri !
vendoescambio
2006-07-16 18:42:32 UTC
Permalink
Post by pope
Post by vendoescambio
Post by vendoescambio
per il condizionatore era solo un pensiero che mi frullava peer la testa
visto che ci è capitato di dormire ( se cosi volgliamo dire ) con un
caldo
Post by vendoescambio
insopportabile e siccome quando sostiamo fuori dai campeggi non mi paice
dormire con le finestre aperte pensavo di installare un
condizionatore..tutto li
Come già detto, dormire fuori dei campeggi è l'unico sistema per NON
poter usare il condizionatore , a meno di non avere un generatore
da 2000 watt che funziona tutta la notte: una vera goduria
Post by vendoescambio
p.s. Pope se stato in sardegna ?
si, l'ho circumnavigata tutta
Post by vendoescambio
io parto il 29/7 hai qualche dritta ?
dipende da quali esigenze hai - fuori dai campeggi e dalle aree di sosta
la vita per i camperisti è alquanto dura
Le spiagge ove ci arriva un'auto sono sovraffollate già dalla fine
di giugno a scuole finite. La Cinta, Orosei, Cala Luna, Villasimius,
Porto Pino, IS Arutas, Alghero, Stintino, s.Teresa , il Pevero ecc ecc,
sono diventate delle fogne a cielo aperto
C'è da considerare che i Sardi fino a qualche anno fa, facevano i
pastori e non andavano in spiaggia - oggi non fanno più
i pastori e hanno imparato ad andare in spiaggia e quindi il
sovraffollamento da turisti va incrementato col sovraffollamento
da sardi che sono il 90% dei bagnanti.
Le spiagge di sabbia bianca e fine come borotalco come era ad
esempio Cala Cipolla, non esistono più , a causa del sovraffollamento
la sabbia è stata modificata e le colline circostanti sono state
cementificate alla faccia degli ambientalisti e di tutti quelli che
fanno credere che la Sardegna è ancora un tempio incontaminato.
Palle, ci sono case nuove dappertutto !
Ovunque c'è un posto per auto vicino ad una spiaggia, è arrivata una giunta
comunale per impossessarsene e far pagare ai malcapitati cifre
da capogiro senza peraltro offrire nulla, spiaggia ''libera'' a tutti
gli effetti, comprese le cacche di cavallo di cui ho alcune foto.
L'unica possibilità se non ha figli piccoli, è parcheggiare in qualche
sito tranquillo e raggiungere spiagge dove si deve camminare almeno
per un'ora: quelle sono ancora abbastanza deserte o poco
frequentate
Le aree attrezzate belle con spiaggia di sabbia sono poche: Santa Maria
Navarrese,
Porto corallo, Cala Cipolla, Buggerru, Is Arutas (solo parcheggio) , Bosa
Marina
(Però solo scogli) Platamona e Valledoria
Quanto ai campeggi ho sentito di 80 euro al giorno per
camper e 4 persone: auguri !
grazie delle info ....ero tutto entusiasto ma dopo questa descrizione quasi
quasi cambio destinazione...
dacodac
2006-07-16 20:37:39 UTC
Permalink
Post by pope
Post by vendoescambio
p.s. Pope se stato in sardegna ?
si, l'ho circumnavigata tutta
il Rapido è diventato anfibio ?

:-))))
Marco Sax
2006-07-16 20:48:49 UTC
Permalink
io, proprio per evitare di cuocermi il cervello, lo sto facendo installare.
Libero accessorio in libero camper.
Libero camper in libero parcheggio.
Ciao
Marco
Post by vendoescambio
per il condizionatore era solo un pensiero che mi frullava peer la testa
visto che ci è capitato di dormire ( se cosi volgliamo dire ) con un caldo
insopportabile e siccome quando sostiamo fuori dai campeggi non mi paice
dormire con le finestre aperte pensavo di installare un
condizionatore..tutto li
Marco Sax
2006-07-16 20:52:51 UTC
Permalink
Preciso: non parcheggio libero, ma libero parcheggio, ovvero con il camper
posso parcheggiare dove voglio, anche in campeggio, dove la mia bimba di 21
mesi scorrazza molto più tranquillamente (ed io pure) che non in altri posti
non protetti.
E in campeggio il Frostair 1700 funziona benissimo - mi dicono - attaccato
alla colonnina.
Ovviamente improponibile nel campeggio libero vero e proprio, perchè ogni 4
ore devo fare il pieno al generatore, che dovrei peraltro lasciare
all'aperto (salvo soluzioni particolari tipo Dometic T29, se non baglio la
sigla, ovvero quei geenratori montati fissi sul mezzo) con il rischio che
qualcuno passando ...
Post by Marco Sax
Libero camper in libero parcheggio.
pope
2006-07-17 05:43:13 UTC
Permalink
Post by Marco Sax
Post by Marco Sax
Libero camper in libero parcheggio.
Preciso: non parcheggio libero, ma libero parcheggio, ovvero con il camper
posso parcheggiare dove voglio, anche in campeggio, dove la mia bimba di 21
mesi scorrazza molto più tranquillamente (ed io pure) che non in altri posti
non protetti.
E in campeggio il Frostair 1700 funziona benissimo - mi dicono - attaccato
alla colonnina.
A questo punto mi chiedo: che ti sei comperato a fare il camper ?

nei campeggi affittano bungalow in muratura con aria condizionata
inclusa e costano molto meno del camper

quanto al campeggio libero dove vuoi................
n***@yahoo.it
2006-07-17 09:04:10 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
io ho da poco il dometic 1500s, che come potenza dovrebbe essere
simile al truma frostair.
In campeggio non ho problemi, e sul mio mezzo di 6 metri raffredda a
sufficienza.
Per pope: io vado in campeggio perchè il camper per me significa
libertà.
Ho un bimbo di 4 anni, per me la liberta' del campeggio e' nel poter
lasciar andare mio figlio con la sua biciclettina senza timore che
venga "arrotato", potermi fare quante docce voglio, poter fare la
pennica pomeridiana senza cuocere perche' le finestre sono chiuse,
poter aprire la veranda e accendere il barbecue...
Pur con la possibilita' di spostarmi ogni giorno, cosa che con il
bungalow mi sarebbe impossibile.
Tutte cose che, in sosta libera, non potrei fare.
Certo, se avessi 60 anni, e quindi i figli che vanno in vacanza da
soli, probabilmente il mio modo di usare il camper sarebbe diverso, non
avrei piu' questa necessita' del campeggio, sceglierei mete diverse
ecc.
Io ad esempio, non ho la tv in camper e neppure la voglio: questione di
punti di vista. Quando vado in vacanza mi sconnetto dal mondo, non
esistono ne' mondiali ne' motogp ne' telegiornali.
Pope, perche' etichetti come assurdo cio' che fanno quelli che non la
pensano come te? Non e' molto piacevole. Io ad esempio non spenderei
mai i soldi che hai speso tu per un mezzo di alta gamma come il Rapido,
ma mi guardo bene dal biasimarti: ognuno ha le proprie esigenze ed i
propri gusti, ed io rispetto i tuoi.
ciao
pope
2006-07-18 06:16:33 UTC
Permalink
Post by n***@yahoo.it
Pope, perche' etichetti come assurdo cio' che fanno quelli che non la
pensano come te? Non e' molto piacevole.
Semplicemente vedo il camper come un mezzo per un certo tipo
di svago che non è esattamente quello di rinchiudersi in un camping
se non come fanno taluni per i 6 mesi invernali in Marocco
Se la ragione è un figlio di 4 anni allora vedrei più adatta una
roulotte ,
io ne ho avute 3 e i miei figli le hanno praticamente distrutte tutte e 3
Il camper l'ho preso appunto quando ho potuto liberarmi della
schiavitù del campeggio , dalla schiavitù dei figli al seguito,
dalla schiavitù di dover restare in un posto più di 2 giorni
e dalla schiavitù di andare sempre sullo stesso posto per consentire
ai figli di coltivare le loro amicizie.
Aggiungo che avendo avuto 2 figli maschi alquanto irrequieti, non me la
sono mai sentita di rinchiuderli in un camper per fare viaggi da 10/12 ore
al giorno - In Sardegna ho trovato una mamma che durante i
viaggi obbligava il figlio a fare i compiti per le vacanze, ho trovato
altri equipaggi che ''dovevano'' dedicare almeno una settimana ai
figli (dopo 2 di viaggi continui) fermandosi appunto in campeggio,
ho trovato famiglie con figli e nonna al seguito, il camper è diventato
una moda e soprattutto uno status quo, non è più il simbolo
della vacanza itinerante all'insegna dell'improvvisazione
Post by n***@yahoo.it
Io ad esempio non spenderei
mai i soldi che hai speso tu per un mezzo di alta gamma come il Rapido,
ma mi guardo bene dal biasimarti: ognuno ha le proprie esigenze ed i
propri gusti, ed io rispetto i tuoi.
ciao
Il mio è stato solo un colpo di culo dovuto soprattutto a 4 mesi di
ricerche estenuanti e in tutta l'alta Italia: 20.000 euri per un mezzo di
8 anni
e con 50.000 km, praticamente mai usato da una coppia di 70enni
e venduto a causa della morte del marito.

Se vai su mobile.de, con i soldi che spendi in Italia per un camperuccio
entry level (ovvero di cartone) nuovo, ne compri decine di usati di livello
assolutamente superiore

Senz'altro è come dici tu, de gustibus, ma spesso è come dico io: de
organizzantibus.......
Marco Sax
2006-07-17 11:00:13 UTC
Permalink
Ho comprato il camper per poter vivere il mio tempo libero in modo appunto
libero.
Posso andare dove voglio (perchè il campeggio deve essere, per un
camperista, off limits ?), quando voglio, spostarmi, girare, restare,
eccetera.
Sul camper ho frigorifero, cucina a gas, acqua calda, riscaldamento, perchè
non è "concepibile" avere un condizionatore ?
Ciao
Post by pope
A questo punto mi chiedo: che ti sei comperato a fare il camper ?
nei campeggi affittano bungalow in muratura con aria condizionata
inclusa e costano molto meno del camper
quanto al campeggio libero dove vuoi................
dacodac
2006-07-17 11:17:22 UTC
Permalink
Post by Marco Sax
Ho comprato il camper per poter vivere il mio tempo libero in modo appunto
libero.
Posso andare dove voglio (perchè il campeggio deve essere, per un
camperista, off limits ?), quando voglio, spostarmi, girare, restare,
eccetera.
Sul camper ho frigorifero, cucina a gas, acqua calda, riscaldamento, perchè
non è "concepibile" avere un condizionatore ?
Ciao
io senza yogurtiera non mi muovo .... e che dire del vaporetto?
:-)))))))))
Marco Sax
2006-07-17 11:26:45 UTC
Permalink
Infatti stavo pensando di mettermi anche un impianto HT
;-)
Ciao!
Post by pope
Post by Marco Sax
Ho comprato il camper per poter vivere il mio tempo libero in modo appunto
libero.
Posso andare dove voglio (perchè il campeggio deve essere, per un
camperista, off limits ?), quando voglio, spostarmi, girare, restare,
eccetera.
Sul camper ho frigorifero, cucina a gas, acqua calda, riscaldamento,
perchè
Post by Marco Sax
non è "concepibile" avere un condizionatore ?
Ciao
io senza yogurtiera non mi muovo .... e che dire del vaporetto?
:-)))))))))
pope
2006-07-18 06:36:49 UTC
Permalink
Post by pope
Post by Marco Sax
Ho comprato il camper per poter vivere il mio tempo libero in modo appunto
libero.
Posso andare dove voglio (perchè il campeggio deve essere, per un
camperista, off limits ?), quando voglio, spostarmi, girare, restare,
eccetera.
Sul camper ho frigorifero, cucina a gas, acqua calda, riscaldamento,
perchè
Post by Marco Sax
non è "concepibile" avere un condizionatore ?
Ciao
io senza yogurtiera non mi muovo .... e che dire del vaporetto?
:-)))))))))
Mia moglie per la prossima avventura ''esige'' la macchina da cucire
per non annoiarsi durante il viaggio

Inoltre sto studiando l'installazione di una lavatrice per evitare
di frequentare campeggi quando il gavone della biancheria sporca
è pieno
Marco Boscolo
2006-07-18 17:00:43 UTC
Permalink
Post by pope
Inoltre sto studiando l'installazione di una lavatrice per evitare
di frequentare campeggi quando il gavone della biancheria sporca
è pieno
Qualcuno ti ha preceduto. A Lazise due camper montavano le
lavatrici nel garage, il terzo ha scaricato dal garage la cucina a gas a
cinque fuochi e il quarto stendibiancheria della F*****edretti per stendere
i carichi delle lavatrici.
Mi sono chiesto dove scaricavano l'acqua le lavatrici (probabilmente aveva
fatto un collegamento al serbatoio delle acque grigie).

Ciao
Marco
pope
2006-07-18 06:31:12 UTC
Permalink
Post by Marco Sax
Ho comprato il camper per poter vivere il mio tempo libero in modo appunto
libero.
Posso andare dove voglio (perchè il campeggio deve essere, per un
camperista, off limits ?), quando voglio, spostarmi, girare, restare,
eccetera.
Sul camper ho frigorifero, cucina a gas, acqua calda, riscaldamento, perchè
non è "concepibile" avere un condizionatore ?
Ciao
Siamo sempre lì, dipende uno che uso fa del camper
Il condizionatoere non è ''inconcepibile'', è che , a volerlo
usare a tutti i costi, ti limita perchè puoi usarlo solo in 2 modi

1) in campeggio
2) con generatore da 2000 watt sempre acceso

Entrambe le cose non rappresentano esattamente l'idea di ''campeggio
libero''
ma uno può sentirsi libero anche in un campeggio o dormendo in una pineta
alternando l'ascolto dei grilli con quello del generatore
Marco Sax
2006-07-18 09:24:13 UTC
Permalink
Il punto è proprio questo: io non voglio usare a tutti i costi, io dico che
quando vado in campeggio perchè per la mia situazione (bimba piccola) è la
soluzione migliore e fa un caldo boia, io accendo il condizionatore e dormo.
Se invece siamo per combinazione (capita magari durante i trasferimenti o
nei week end) in giro, non accendo l'A/C perchè non voglio portarmi pure
appresso un generatore.
Tu, ho letto, sei in una situazione diversa ed hai fatto scelte diverse.
Ciao
Post by pope
Post by Marco Sax
non è "concepibile" avere un condizionatore ?
Ciao
Siamo sempre lì, dipende uno che uso fa del camper
Il condizionatoere non è ''inconcepibile'', è che , a volerlo
usare a tutti i costi, ti limita perchè puoi usarlo solo in 2 modi
1) in campeggio
2) con generatore da 2000 watt sempre acceso
Entrambe le cose non rappresentano esattamente l'idea di ''campeggio
libero''
ma uno può sentirsi libero anche in un campeggio o dormendo in una pineta
alternando l'ascolto dei grilli con quello del generatore
pope
2006-07-19 04:48:21 UTC
Permalink
Post by Marco Sax
Il punto è proprio questo: io non voglio usare a tutti i costi, io dico che
quando vado in campeggio perchè per la mia situazione (bimba piccola) è la
soluzione migliore e fa un caldo boia, io accendo il condizionatore e dormo.
Ma in quale inferno di vai a cacciare se di notte fa talmente
caldo che non riesci a dormire ?
Magari cambiando località'..............
Marco Sax
2006-07-19 08:46:58 UTC
Permalink
Il fatto è che ho il camper da 4 mesi, i posti li devo a poco a poco
scoprire.
Per esempio, sono andato due volte a Spotorno, in due posti diversi
(parcheggio via Roma, un incubo, campeggio Rustia, appena discreto - buono
per i servizi, scarso per la poizione, sotto la ferrovia). La località è
però comoda per noi milanesi, la spiaggia è sabbiosa e ampia e quindi la mia
piccinina si diverte.
Però l'area e poco o punto ombreggiata, alla mattina d'estate si schiatta.
Idem a Sanremo, dove sono andato a giugno: posteggio il camper nel campeggio
vista mare (bellissimo), ma gli alberi lì non ci sono. E anche nelle
piazzuole interne di ombra non ce n'è molta.
Un'altra volta sono andato a Casal Borsetti, idem come sopra (nel senso:
quando ci sono andato era aprile, credo, e si viveva; ma immagino a
luglio/agosto: pochi alberi).
Non conosco - ancora - posti dove stare in estate "al fresco" (almeno
relativamente) anche perchè cerco posti in riva al mare per una questione di
comodità di spostamenti con la bambina.
La mia vacanza prevede blocchi di sosta - mare - e sosta libera o giù di lì
negli spostamenti o per le visite a particolari località.
Ciao
Post by Marco Sax
Post by Marco Sax
Il punto è proprio questo: io non voglio usare a tutti i costi, io dico
che
Post by Marco Sax
quando vado in campeggio perchè per la mia situazione (bimba piccola) è la
soluzione migliore e fa un caldo boia, io accendo il condizionatore e
dormo.
Ma in quale inferno di vai a cacciare se di notte fa talmente
caldo che non riesci a dormire ?
Magari cambiando località'..............
Scunzamnestra
2006-07-21 16:41:45 UTC
Permalink
Post by Marco Sax
Il fatto è che ho il camper da 4 mesi, i posti li devo a poco a poco
scoprire.
Per esempio, sono andato due volte a Spotorno, in due posti diversi
(parcheggio via Roma, un incubo, campeggio Rustia, appena discreto - buono
per i servizi, scarso per la poizione, sotto la ferrovia). La località è
però comoda per noi milanesi, la spiaggia è sabbiosa e ampia e quindi la mia
piccinina si diverte.
Però l'area e poco o punto ombreggiata, alla mattina d'estate si schiatta.
Idem a Sanremo, dove sono andato a giugno: posteggio il camper nel campeggio
vista mare (bellissimo), ma gli alberi lì non ci sono. E anche nelle
piazzuole interne di ombra non ce n'è molta.
quando ci sono andato era aprile, credo, e si viveva; ma immagino a
luglio/agosto: pochi alberi).
Non conosco - ancora - posti dove stare in estate "al fresco" (almeno
relativamente) anche perchè cerco posti in riva al mare per una questione di
comodità di spostamenti con la bambina.
La mia vacanza prevede blocchi di sosta - mare - e sosta libera o giù di lì
negli spostamenti o per le visite a particolari località.
Ciao
Post by Marco Sax
Post by Marco Sax
Il punto è proprio questo: io non voglio usare a tutti i costi, io dico
che
Post by Marco Sax
quando vado in campeggio perchè per la mia situazione (bimba piccola) è
la
Post by Marco Sax
Post by Marco Sax
soluzione migliore e fa un caldo boia, io accendo il condizionatore e
dormo.
Ma in quale inferno di vai a cacciare se di notte fa talmente
caldo che non riesci a dormire ?
Magari cambiando località'..............
io a casal borsetti non ci vado più, troppo casino e poi alla sera non
c'è nulla..a parte le sbornie per i mondiali, poi tutto finito; ti
consiglio Igea marina, c'ho fatto 2 settimane a fine luglio e mi sono
trovato benissimo: concerti live in spiaggia, a 80 mt dal mare (metro +
o -), con accanto pineta sempre ben ventilata dove trascorrere ore
sull'amaca, specie al pome (una volta mi siono addormentato all'una e
svegliato alle 6.30)centro ricco di bar,pub e ristoranti a 1 km di bici,
docce calde e fredee, area sorvegliata per impedire che i bimbi vadano
in strada e che poi viene chiusa dopo l'una..insomma 2 settimane di pace
e tranquillità che non avevo mai provato (andavi in spiaggia alla
mattina con il camper spalancato e con su videocamenra, tv, e
quant'altro...mai avuto problemi, ne io ne i vicini di camper con i
quali abbiamo stretto una simpatica amicizia....è tra l'altro sul
portolano....ho deciso, la prossima volta che vado al mare salto il
condominio "Al casello di borsetti" e filo dritto a igea marina: se poi
ti serve qualche cosa c'hai il cetro commerciale a pochi km....e che
vuoi di più? Certo che la gnocca non te la regala nessuno......aioooooooooo
graziano
2006-07-21 21:07:57 UTC
Permalink
Post by Scunzamnestra
io a casal borsetti non ci vado più, troppo casino e poi alla sera non
c'è nulla..a parte le sbornie per i mondiali, poi tutto finito; ti
consiglio Igea marina, c'ho fatto 2 settimane a fine luglio e mi sono
trovato benissimo: concerti live in spiaggia, a 80 mt dal mare (metro +
o -), con accanto pineta sempre ben ventilata dove trascorrere ore
sull'amaca, specie al pome (una volta mi siono addormentato all'una e
svegliato alle 6.30)
eri un po stressato? :)
Post by Scunzamnestra
centro ricco di bar,pub e ristoranti a 1 km di bici,
docce calde e fredee, area sorvegliata per impedire che i bimbi vadano
in strada e che poi viene chiusa dopo l'una..insomma 2 settimane di pace
e tranquillità che non avevo mai provato (andavi in spiaggia alla
mattina con il camper spalancato e con su videocamenra, tv, e
quant'altro...mai avuto problemi, ne io ne i vicini di camper con i
quali abbiamo stretto una simpatica amicizia....
avevo giusto bisogno di un paio di cose..... quando ci vai la prox
volta? :-))
Post by Scunzamnestra
è tra l'altro sul portolano....
ho deciso, la prossima volta che vado al mare salto il
condominio "Al casello di borsetti" e filo dritto a igea marina: se poi
ti serve qualche cosa c'hai il cetro commerciale a pochi km....e che
vuoi di più? Certo che la gnocca non te la regala nessuno......aioooooooooo
oplà!!!! e ci mancherebbe che la regalassero! ma non te la porti da
casa? :)
cmq con tutti quei "comodi" non ti senti un po ..... stressato? :)
ciaoo
Scunzamnestra
2006-07-22 05:22:07 UTC
Permalink
Post by graziano
Post by Scunzamnestra
io a casal borsetti non ci vado più, troppo casino e poi alla sera non
c'è nulla..a parte le sbornie per i mondiali, poi tutto finito; ti
consiglio Igea marina, c'ho fatto 2 settimane a fine luglio e mi sono
trovato benissimo: concerti live in spiaggia, a 80 mt dal mare (metro +
o -), con accanto pineta sempre ben ventilata dove trascorrere ore
sull'amaca, specie al pome (una volta mi siono addormentato all'una e
svegliato alle 6.30)
eri un po stressato? :)
Post by Scunzamnestra
centro ricco di bar,pub e ristoranti a 1 km di bici,
docce calde e fredee, area sorvegliata per impedire che i bimbi vadano
in strada e che poi viene chiusa dopo l'una..insomma 2 settimane di pace
e tranquillità che non avevo mai provato (andavi in spiaggia alla
mattina con il camper spalancato e con su videocamenra, tv, e
quant'altro...mai avuto problemi, ne io ne i vicini di camper con i
quali abbiamo stretto una simpatica amicizia....
avevo giusto bisogno di un paio di cose..... quando ci vai la prox
volta? :-))
...guarda che se vuoi far spesa nel mio mezzo, devi vedertela con il mio
cane e il mio cobra da guardia....:)) lol ciao
pope
2006-07-22 06:00:32 UTC
Permalink
Post by Scunzamnestra
io a casal borsetti non ci vado più, troppo casino e poi alla sera non
c'è nulla..a parte le sbornie per i mondiali, poi tutto finito; ti
consiglio Igea marina, c'ho fatto 2 settimane a fine luglio e mi sono
trovato benissimo: concerti live in spiaggia, a 80 mt dal mare (metro +
o -), con accanto pineta sempre ben ventilata dove trascorrere ore
sull'amaca, specie al pome (una volta mi siono addormentato all'una e
svegliato alle 6.30)centro ricco di bar,pub e ristoranti a 1 km di bici,
docce calde e fredee, area sorvegliata per impedire che i bimbi vadano
in strada e che poi viene chiusa dopo l'una..insomma 2 settimane di pace
e tranquillità che non avevo mai provato (andavi in spiaggia alla
mattina con il camper spalancato e con su videocamenra, tv, e
quant'altro...mai avuto problemi, ne io ne i vicini di camper con i
quali abbiamo stretto una simpatica amicizia....è tra l'altro sul
portolano....ho deciso, la prossima volta che vado al mare salto il
condominio "Al casello di borsetti" e filo dritto a igea marina: se poi
ti serve qualche cosa c'hai il cetro commerciale a pochi km....e che
vuoi di più? Certo che la gnocca non te la regala
nessuno......aioooooooooo


1) a Igea Marina tutte e 3 le aree costano il triplo anche se a dire
il vero sono molto più confortevoli

2) Igea Marina sta a 250 km da casa mia Casal Borsetti solo 150
e fare 100 + 100 km sulle buche della Romea/Adriatica ogni week end
non è così gradevole

3) Non sarei mai capace di stare col camper fermo in un posto
per più di 2 giorni

4) oltre Casal Borsetti c'e' anche Porto Corsini dove si possono
pescare sgombri, cefali, cozze e vongole

5) per la vita notturna basta spostarsi a Marina di Ravenna

6) volendo dirla tutta, l'area di Jesolo che sta a 80 km da casa mia è di
gran
lunga migliore anche di Igea Marina, vita notturna compresa, anzi,
la vita notturna di Jesolo non si può proprio paragonare
con nessun'altra
A un tiro di schioppo c'è il Piave dove, se non ci buttano dentro il
metanolo, si può pescare qualsiasi cosa
claudio
2006-07-22 11:04:48 UTC
Permalink
Post by Scunzamnestra
Post by Scunzamnestra
io a casal borsetti non ci vado più, troppo casino e poi alla sera non
c'è nulla..a parte le sbornie per i mondiali, poi tutto finito; ti
consiglio Igea marina, c'ho fatto 2 settimane a fine luglio e mi sono
trovato benissimo: concerti live in spiaggia, a 80 mt dal mare (metro +
o -), con accanto pineta sempre ben ventilata dove trascorrere ore
sull'amaca, specie al pome (una volta mi siono addormentato all'una e
svegliato alle 6.30)centro ricco di bar,pub e ristoranti a 1 km di bici,
docce calde e fredee, area sorvegliata per impedire che i bimbi vadano
in strada e che poi viene chiusa dopo l'una..insomma 2 settimane di pace
e tranquillità che non avevo mai provato (andavi in spiaggia alla
mattina con il camper spalancato e con su videocamenra, tv, e
quant'altro...mai avuto problemi, ne io ne i vicini di camper con i
quali abbiamo stretto una simpatica amicizia....è tra l'altro sul
portolano....ho deciso, la prossima volta che vado al mare salto il
condominio "Al casello di borsetti" e filo dritto a igea marina: se poi
ti serve qualche cosa c'hai il cetro commerciale a pochi km....e che
vuoi di più? Certo che la gnocca non te la regala
nessuno......aioooooooooo
1) a Igea Marina tutte e 3 le aree costano il triplo anche se a dire
il vero sono molto più confortevoli
2) Igea Marina sta a 250 km da casa mia Casal Borsetti solo 150
e fare 100 + 100 km sulle buche della Romea/Adriatica ogni week end
non è così gradevole
3) Non sarei mai capace di stare col camper fermo in un posto
per più di 2 giorni
4) oltre Casal Borsetti c'e' anche Porto Corsini dove si possono
pescare sgombri, cefali, cozze e vongole
5) per la vita notturna basta spostarsi a Marina di Ravenna
6) volendo dirla tutta, l'area di Jesolo che sta a 80 km da casa mia è di
gran
lunga migliore anche di Igea Marina, vita notturna compresa, anzi,
la vita notturna di Jesolo non si può proprio paragonare
con nessun'altra
A un tiro di schioppo c'è il Piave dove, se non ci buttano dentro il
metanolo, si può pescare qualsiasi cosa
Ciao a tutti ed in particolar modo al Pope!

Mi presento , anche se non sono nuovo del ng,
mi chiamo Claudio, camperista da 15 anni, attualmente sono al terzo
camper cambiato di cui gli ultimi due nuovi.
Pur apprezzando gli interventi del pope noto che non ammette un idea del
plein air diversa dalla sua.
A difesa delle sue idee accampa una esperienza non comune nel campo,
pensando forse che necessariamete possa essere esportata anche in altri
contesti familiari.
Aggiungo che, in ogni caso, le sue idee rientrano in un vecchio modo di
intendere il plein air, cioe' quello di sentirsi una elite, la sola
capace di entrare in sintonia con la natura e pertanto la sola titolata
a codificare i modi e gli strumenti con cui avvicinarsi a questa.
Non dimentico quando il pope, in occasione di una mia nota in cui vi
comunicavo dei gravi problemi di funzionamento dal mio frigo, critico'
scrivendo che i frigo trivalenti non potevano avere le stesse
prestazioni di quelli di casa e che in definitiva sbagliavamo noi,
camperisti non esperti come lui, ad aspettarci certe prestazioni.
Pope torno a ripeterti che rispetto le tue idee e le apprezzo ma
gradirei un eguale trattamento nei mie confronti.
Montare degli accessori puo' rivelarsi una scelta sbagliata, ma
consentici di discuterne con tranquillita , anche considerando che
l'eventuale costo sarebbe ad escusivo carico nostro.

Claudio
pope
2006-07-23 07:38:23 UTC
Permalink
Post by claudio
Pur apprezzando gli interventi del pope noto che non ammette un idea del
plein air diversa dalla sua.
In molti hanno questa impressione che peraltro è sbagliata.
Io, come chiunque altro, mi sento libero di criticare chiunque e
qualsiasi cosa, può essere giusto o sbagliato, mi sento perfino
libero di dire delle cazzate, poi se ci sono dei permalosi non so
che farci - io esprimo il mio modo di vedere il camper e
critico chiunque usi il camper in modo diverso da quello per cui
è stato pensato - Se il criticato si sente ''offeso'' può fare
molte cose, fra cui:
- non badare a quello che scrivo
- risponde alle mie critiche
- vendere il camper
- mandarmi affaculo
Post by claudio
A difesa delle sue idee accampa una esperienza non comune nel campo,
pensando forse che necessariamete possa essere esportata anche in altri
contesti familiari.
certamente quando sento delle coppie di genitori che costringono i
figli in tenera età a fare vacanze di 15 giorni all'anno chiusi in un
camper
per 10/12 ore al giorno perchè devono andare al Polo Nord
mi girano un pò le palle
Mi girano anche quando vedo qualcuno che lascia il cane libero di
scagazzare ovunque
Mi girano anche quando uno vicino a me accende il generatore
Praticamente mi girano ogni qualvolta vedo delle cose inaccettabili
per il senso comune del convivere civile
Post by claudio
Aggiungo che, in ogni caso, le sue idee rientrano in un vecchio modo di
intendere il plein air, cioe' quello di sentirsi una elite, la sola
capace di entrare in sintonia con la natura e pertanto la sola titolata
a codificare i modi e gli strumenti con cui avvicinarsi a questa.
ma neanche per sogno, certamente quando vedo persone che vuotano
le acque nere in mezzo al bosco (e ultimamente la percentuale
di questi disgraziati aumenta paurosamente) sento che la categoria dei
camperisti ha subito una ''invasion'' di gentaglia che solo per il
fatto che ha 4 soldi da spendere, si sente autorizzata a fare
qualsiasi cosa alla faccia della buona educazione

Allo stesso modo ce l'ho ad esempio con quelli che vanno a funghi
distruggendo qualsiasi cosa si trovi all'altezza dei loro piedi.
Ho smesso di andarci perchè a vedere queste cose mi viene il vomito
Post by claudio
Non dimentico quando il pope, in occasione di una mia nota in cui vi
comunicavo dei gravi problemi di funzionamento dal mio frigo, critico'
scrivendo che i frigo trivalenti non potevano avere le stesse
prestazioni di quelli di casa e che in definitiva sbagliavamo noi,
camperisti non esperti come lui, ad aspettarci certe prestazioni.
esatto e riconfermo: i trivalenti non potranno mai essere uguali a quelli
che si usano a casa - seppur oggi la tecnologia
ha fatto passi da gigante, il principio di funzionamento è
assolutamente diverso, non ci sono camperisti che non lo
sanno usare ma solo camperisti che si aspettano di avere il frigo
di casa - in uno dei miei msg al ritorno dalla Sardegna ho perfino
scritto che ho dovuto togliere la griglia superiore esterna
per permettere un maggior deflusso dell'aria calda con
il risultato che la ventola andava al 50% di quanto andava con la griglia:
non mi risulta che a casa si debba togliere nessuna griglia
nè che ci siano ventole esterne per il raffreddamento,
soprattutto non devo preoccuparmi che la mia casa non
sia in pendenza altrimenti il frigo non funziona !
Post by claudio
Pope torno a ripeterti che rispetto le tue idee e le apprezzo ma
gradirei un eguale trattamento nei mie confronti.
Montare degli accessori puo' rivelarsi una scelta sbagliata, ma
consentici di discuterne con tranquillita , anche considerando che
l'eventuale costo sarebbe ad escusivo carico nostro.
per quello che mi riguarda poi montare sul tuo camper qualsiasi
cosa, con questo però non puoi certo impedirmi di esternare
il mio pensiero - se monti un albero con le vele per risparmiare
sul carburante, è pacifico che puoi farlo, chi te lo vieta, però
se lo vieni a raccontare in NG devi anche aspettarti che un malefico
Pope qualsiasi critichi la tua scelta, non sull'albero e sulle vele,
naturalmente, ma potrei anche dirti quando è meglio usare
un runner asimmetrico piuttosto che uno spinnaker
.
claudio
2006-07-23 12:33:19 UTC
Permalink
Post by pope
Post by claudio
Pur apprezzando gli interventi del pope noto che non ammette un idea del
plein air diversa dalla sua.
In molti hanno questa impressione che peraltro è sbagliata.
Io, come chiunque altro, mi sento libero di criticare chiunque e
qualsiasi cosa, può essere giusto o sbagliato, mi sento perfino
libero di dire delle cazzate, poi se ci sono dei permalosi non so
che farci - io esprimo il mio modo di vedere il camper e
critico chiunque usi il camper in modo diverso da quello per cui
è stato pensato - Se il criticato si sente ''offeso'' può fare
- non badare a quello che scrivo
- risponde alle mie critiche
- vendere il camper
- mandarmi affaculo
Post by claudio
A difesa delle sue idee accampa una esperienza non comune nel campo,
pensando forse che necessariamete possa essere esportata anche in altri
contesti familiari.
certamente quando sento delle coppie di genitori che costringono i
figli in tenera età a fare vacanze di 15 giorni all'anno chiusi in un
camper
per 10/12 ore al giorno perchè devono andare al Polo Nord
mi girano un pò le palle
Mi girano anche quando vedo qualcuno che lascia il cane libero di
scagazzare ovunque
Mi girano anche quando uno vicino a me accende il generatore
Praticamente mi girano ogni qualvolta vedo delle cose inaccettabili
per il senso comune del convivere civile
Post by claudio
Aggiungo che, in ogni caso, le sue idee rientrano in un vecchio modo di
intendere il plein air, cioe' quello di sentirsi una elite, la sola
capace di entrare in sintonia con la natura e pertanto la sola titolata
a codificare i modi e gli strumenti con cui avvicinarsi a questa.
ma neanche per sogno, certamente quando vedo persone che vuotano
le acque nere in mezzo al bosco (e ultimamente la percentuale
di questi disgraziati aumenta paurosamente) sento che la categoria dei
camperisti ha subito una ''invasion'' di gentaglia che solo per il
fatto che ha 4 soldi da spendere, si sente autorizzata a fare
qualsiasi cosa alla faccia della buona educazione
Allo stesso modo ce l'ho ad esempio con quelli che vanno a funghi
distruggendo qualsiasi cosa si trovi all'altezza dei loro piedi.
Ho smesso di andarci perchè a vedere queste cose mi viene il vomito
Post by claudio
Non dimentico quando il pope, in occasione di una mia nota in cui vi
comunicavo dei gravi problemi di funzionamento dal mio frigo, critico'
scrivendo che i frigo trivalenti non potevano avere le stesse
prestazioni di quelli di casa e che in definitiva sbagliavamo noi,
camperisti non esperti come lui, ad aspettarci certe prestazioni.
esatto e riconfermo: i trivalenti non potranno mai essere uguali a quelli
che si usano a casa - seppur oggi la tecnologia
ha fatto passi da gigante, il principio di funzionamento è
assolutamente diverso, non ci sono camperisti che non lo
sanno usare ma solo camperisti che si aspettano di avere il frigo
di casa - in uno dei miei msg al ritorno dalla Sardegna ho perfino
scritto che ho dovuto togliere la griglia superiore esterna
per permettere un maggior deflusso dell'aria calda con
non mi risulta che a casa si debba togliere nessuna griglia
nè che ci siano ventole esterne per il raffreddamento,
soprattutto non devo preoccuparmi che la mia casa non
sia in pendenza altrimenti il frigo non funziona !
Post by claudio
Pope torno a ripeterti che rispetto le tue idee e le apprezzo ma
gradirei un eguale trattamento nei mie confronti.
Montare degli accessori puo' rivelarsi una scelta sbagliata, ma
consentici di discuterne con tranquillita , anche considerando che
l'eventuale costo sarebbe ad escusivo carico nostro.
per quello che mi riguarda poi montare sul tuo camper qualsiasi
cosa, con questo però non puoi certo impedirmi di esternare
il mio pensiero - se monti un albero con le vele per risparmiare
sul carburante, è pacifico che puoi farlo, chi te lo vieta, però
se lo vieni a raccontare in NG devi anche aspettarti che un malefico
Pope qualsiasi critichi la tua scelta, non sull'albero e sulle vele,
naturalmente, ma potrei anche dirti quando è meglio usare
un runner asimmetrico piuttosto che uno spinnaker
.
Ciao pope!
leggo con attenzione la tua risposta analitica e precisa come sempre.
Ti ricordo che nel mio intervento ho esordito dicendo di apprezzare le
tue note, non capisco dove trovi gli elementi per definirmi " offeso".
Comunque accetto il tuo pensiero, la cui rigidità, come tu stesso hai
ammesso, è nota a molti.

Ti saluto, sto partendo per la spezia, dove insegno a dei professionisti
ad andare per mare, visto che hai nominato spinnaker e runner, alle
prossime.

Claudio
claudio
2006-07-22 11:05:24 UTC
Permalink
Post by Scunzamnestra
Post by Scunzamnestra
io a casal borsetti non ci vado più, troppo casino e poi alla sera non
c'è nulla..a parte le sbornie per i mondiali, poi tutto finito; ti
consiglio Igea marina, c'ho fatto 2 settimane a fine luglio e mi sono
trovato benissimo: concerti live in spiaggia, a 80 mt dal mare (metro +
o -), con accanto pineta sempre ben ventilata dove trascorrere ore
sull'amaca, specie al pome (una volta mi siono addormentato all'una e
svegliato alle 6.30)centro ricco di bar,pub e ristoranti a 1 km di bici,
docce calde e fredee, area sorvegliata per impedire che i bimbi vadano
in strada e che poi viene chiusa dopo l'una..insomma 2 settimane di pace
e tranquillità che non avevo mai provato (andavi in spiaggia alla
mattina con il camper spalancato e con su videocamenra, tv, e
quant'altro...mai avuto problemi, ne io ne i vicini di camper con i
quali abbiamo stretto una simpatica amicizia....è tra l'altro sul
portolano....ho deciso, la prossima volta che vado al mare salto il
condominio "Al casello di borsetti" e filo dritto a igea marina: se poi
ti serve qualche cosa c'hai il cetro commerciale a pochi km....e che
vuoi di più? Certo che la gnocca non te la regala
nessuno......aioooooooooo
1) a Igea Marina tutte e 3 le aree costano il triplo anche se a dire
il vero sono molto più confortevoli
2) Igea Marina sta a 250 km da casa mia Casal Borsetti solo 150
e fare 100 + 100 km sulle buche della Romea/Adriatica ogni week end
non è così gradevole
3) Non sarei mai capace di stare col camper fermo in un posto
per più di 2 giorni
4) oltre Casal Borsetti c'e' anche Porto Corsini dove si possono
pescare sgombri, cefali, cozze e vongole
5) per la vita notturna basta spostarsi a Marina di Ravenna
6) volendo dirla tutta, l'area di Jesolo che sta a 80 km da casa mia è di
gran
lunga migliore anche di Igea Marina, vita notturna compresa, anzi,
la vita notturna di Jesolo non si può proprio paragonare
con nessun'altra
A un tiro di schioppo c'è il Piave dove, se non ci buttano dentro il
metanolo, si può pescare qualsiasi cosa
Ciao a tutti ed in particolar modo al Pope!

Mi presento , anche se non sono nuovo del ng,
mi chiamo Claudio, camperista da 15 anni, attualmente sono al terzo
camper cambiato di cui gli ultimi due nuovi.
Pur apprezzando gli interventi del pope noto che non ammette un idea del
plein air diversa dalla sua.
A difesa delle sue idee accampa una esperienza non comune nel campo,
pensando forse che necessariamete possa essere esportata anche in altri
contesti familiari.
Aggiungo che, in ogni caso, le sue idee rientrano in un vecchio modo di
intendere il plein air, cioe' quello di sentirsi una elite, la sola
capace di entrare in sintonia con la natura e pertanto la sola titolata
a codificare i modi e gli strumenti con cui avvicinarsi a questa.
Non dimentico quando il pope, in occasione di una mia nota in cui vi
comunicavo dei gravi problemi di funzionamento dal mio frigo, critico'
scrivendo che i frigo trivalenti non potevano avere le stesse
prestazioni di quelli di casa e che in definitiva sbagliavamo noi,
camperisti non esperti come lui, ad aspettarci certe prestazioni.
Pope torno a ripeterti che rispetto le tue idee e le apprezzo ma
gradirei un eguale trattamento nei mie confronti.
Montare degli accessori puo' rivelarsi una scelta sbagliata, ma
consentici di discuterne con tranquillita , anche considerando che
l'eventuale costo sarebbe ad escusivo carico nostro.

Claudio
claudio
2006-07-22 11:05:33 UTC
Permalink
Post by Scunzamnestra
Post by Scunzamnestra
io a casal borsetti non ci vado più, troppo casino e poi alla sera non
c'è nulla..a parte le sbornie per i mondiali, poi tutto finito; ti
consiglio Igea marina, c'ho fatto 2 settimane a fine luglio e mi sono
trovato benissimo: concerti live in spiaggia, a 80 mt dal mare (metro +
o -), con accanto pineta sempre ben ventilata dove trascorrere ore
sull'amaca, specie al pome (una volta mi siono addormentato all'una e
svegliato alle 6.30)centro ricco di bar,pub e ristoranti a 1 km di bici,
docce calde e fredee, area sorvegliata per impedire che i bimbi vadano
in strada e che poi viene chiusa dopo l'una..insomma 2 settimane di pace
e tranquillità che non avevo mai provato (andavi in spiaggia alla
mattina con il camper spalancato e con su videocamenra, tv, e
quant'altro...mai avuto problemi, ne io ne i vicini di camper con i
quali abbiamo stretto una simpatica amicizia....è tra l'altro sul
portolano....ho deciso, la prossima volta che vado al mare salto il
condominio "Al casello di borsetti" e filo dritto a igea marina: se poi
ti serve qualche cosa c'hai il cetro commerciale a pochi km....e che
vuoi di più? Certo che la gnocca non te la regala
nessuno......aioooooooooo
1) a Igea Marina tutte e 3 le aree costano il triplo anche se a dire
il vero sono molto più confortevoli
2) Igea Marina sta a 250 km da casa mia Casal Borsetti solo 150
e fare 100 + 100 km sulle buche della Romea/Adriatica ogni week end
non è così gradevole
3) Non sarei mai capace di stare col camper fermo in un posto
per più di 2 giorni
4) oltre Casal Borsetti c'e' anche Porto Corsini dove si possono
pescare sgombri, cefali, cozze e vongole
5) per la vita notturna basta spostarsi a Marina di Ravenna
6) volendo dirla tutta, l'area di Jesolo che sta a 80 km da casa mia è di
gran
lunga migliore anche di Igea Marina, vita notturna compresa, anzi,
la vita notturna di Jesolo non si può proprio paragonare
con nessun'altra
A un tiro di schioppo c'è il Piave dove, se non ci buttano dentro il
metanolo, si può pescare qualsiasi cosa
Ciao a tutti ed in particolar modo al Pope!

Mi presento , anche se non sono nuovo del ng,
mi chiamo Claudio, camperista da 15 anni, attualmente sono al terzo
camper cambiato di cui gli ultimi due nuovi.
Pur apprezzando gli interventi del pope noto che non ammette un idea del
plein air diversa dalla sua.
A difesa delle sue idee accampa una esperienza non comune nel campo,
pensando forse che necessariamete possa essere esportata anche in altri
contesti familiari.
Aggiungo che, in ogni caso, le sue idee rientrano in un vecchio modo di
intendere il plein air, cioe' quello di sentirsi una elite, la sola
capace di entrare in sintonia con la natura e pertanto la sola titolata
a codificare i modi e gli strumenti con cui avvicinarsi a questa.
Non dimentico quando il pope, in occasione di una mia nota in cui vi
comunicavo dei gravi problemi di funzionamento dal mio frigo, critico'
scrivendo che i frigo trivalenti non potevano avere le stesse
prestazioni di quelli di casa e che in definitiva sbagliavamo noi,
camperisti non esperti come lui, ad aspettarci certe prestazioni.
Pope torno a ripeterti che rispetto le tue idee e le apprezzo ma
gradirei un eguale trattamento nei mie confronti.
Montare degli accessori puo' rivelarsi una scelta sbagliata, ma
consentici di discuterne con tranquillita , anche considerando che
l'eventuale costo sarebbe ad escusivo carico nostro.

Claudio
claudio
2006-07-22 11:06:32 UTC
Permalink
Post by Scunzamnestra
Post by Scunzamnestra
io a casal borsetti non ci vado più, troppo casino e poi alla sera non
c'è nulla..a parte le sbornie per i mondiali, poi tutto finito; ti
consiglio Igea marina, c'ho fatto 2 settimane a fine luglio e mi sono
trovato benissimo: concerti live in spiaggia, a 80 mt dal mare (metro +
o -), con accanto pineta sempre ben ventilata dove trascorrere ore
sull'amaca, specie al pome (una volta mi siono addormentato all'una e
svegliato alle 6.30)centro ricco di bar,pub e ristoranti a 1 km di bici,
docce calde e fredee, area sorvegliata per impedire che i bimbi vadano
in strada e che poi viene chiusa dopo l'una..insomma 2 settimane di pace
e tranquillità che non avevo mai provato (andavi in spiaggia alla
mattina con il camper spalancato e con su videocamenra, tv, e
quant'altro...mai avuto problemi, ne io ne i vicini di camper con i
quali abbiamo stretto una simpatica amicizia....è tra l'altro sul
portolano....ho deciso, la prossima volta che vado al mare salto il
condominio "Al casello di borsetti" e filo dritto a igea marina: se poi
ti serve qualche cosa c'hai il cetro commerciale a pochi km....e che
vuoi di più? Certo che la gnocca non te la regala
nessuno......aioooooooooo
1) a Igea Marina tutte e 3 le aree costano il triplo anche se a dire
il vero sono molto più confortevoli
2) Igea Marina sta a 250 km da casa mia Casal Borsetti solo 150
e fare 100 + 100 km sulle buche della Romea/Adriatica ogni week end
non è così gradevole
3) Non sarei mai capace di stare col camper fermo in un posto
per più di 2 giorni
4) oltre Casal Borsetti c'e' anche Porto Corsini dove si possono
pescare sgombri, cefali, cozze e vongole
5) per la vita notturna basta spostarsi a Marina di Ravenna
6) volendo dirla tutta, l'area di Jesolo che sta a 80 km da casa mia è di
gran
lunga migliore anche di Igea Marina, vita notturna compresa, anzi,
la vita notturna di Jesolo non si può proprio paragonare
con nessun'altra
A un tiro di schioppo c'è il Piave dove, se non ci buttano dentro il
metanolo, si può pescare qualsiasi cosa
Ciao a tutti ed in particolar modo al Pope!

Mi presento , anche se non sono nuovo del ng,
mi chiamo Claudio, camperista da 15 anni, attualmente sono al terzo
camper cambiato di cui gli ultimi due nuovi.
Pur apprezzando gli interventi del pope noto che non ammette un idea del
plein air diversa dalla sua.
A difesa delle sue idee accampa una esperienza non comune nel campo,
pensando forse che necessariamete possa essere esportata anche in altri
contesti familiari.
Aggiungo che, in ogni caso, le sue idee rientrano in un vecchio modo di
intendere il plein air, cioe' quello di sentirsi una elite, la sola
capace di entrare in sintonia con la natura e pertanto la sola titolata
a codificare i modi e gli strumenti con cui avvicinarsi a questa.
Non dimentico quando il pope, in occasione di una mia nota in cui vi
comunicavo dei gravi problemi di funzionamento dal mio frigo, critico'
scrivendo che i frigo trivalenti non potevano avere le stesse
prestazioni di quelli di casa e che in definitiva sbagliavamo noi,
camperisti non esperti come lui, ad aspettarci certe prestazioni.
Pope torno a ripeterti che rispetto le tue idee e le apprezzo ma
gradirei un eguale trattamento nei mie confronti.
Montare degli accessori puo' rivelarsi una scelta sbagliata, ma
consentici di discuterne con tranquillita , anche considerando che
l'eventuale costo sarebbe ad escusivo carico nostro.

Claudio
Scunzamnestra
2006-07-23 06:10:09 UTC
Permalink
Post by Scunzamnestra
Post by Scunzamnestra
io a casal borsetti non ci vado più, troppo casino e poi alla sera non
c'è nulla..a parte le sbornie per i mondiali, poi tutto finito; ti
consiglio Igea marina, c'ho fatto 2 settimane a fine luglio e mi sono
trovato benissimo: concerti live in spiaggia, a 80 mt dal mare (metro +
o -), con accanto pineta sempre ben ventilata dove trascorrere ore
sull'amaca, specie al pome (una volta mi siono addormentato all'una e
svegliato alle 6.30)centro ricco di bar,pub e ristoranti a 1 km di bici,
docce calde e fredee, area sorvegliata per impedire che i bimbi vadano
in strada e che poi viene chiusa dopo l'una..insomma 2 settimane di pace
e tranquillità che non avevo mai provato (andavi in spiaggia alla
mattina con il camper spalancato e con su videocamenra, tv, e
quant'altro...mai avuto problemi, ne io ne i vicini di camper con i
quali abbiamo stretto una simpatica amicizia....è tra l'altro sul
portolano....ho deciso, la prossima volta che vado al mare salto il
condominio "Al casello di borsetti" e filo dritto a igea marina: se poi
ti serve qualche cosa c'hai il cetro commerciale a pochi km....e che
vuoi di più? Certo che la gnocca non te la regala
nessuno......aioooooooooo
1) a Igea Marina tutte e 3 le aree costano il triplo anche se a dire
il vero sono molto più confortevoli
2) Igea Marina sta a 250 km da casa mia Casal Borsetti solo 150
e fare 100 + 100 km sulle buche della Romea/Adriatica ogni week end
non è così gradevole
3) Non sarei mai capace di stare col camper fermo in un posto
per più di 2 giorni
4) oltre Casal Borsetti c'e' anche Porto Corsini dove si possono
pescare sgombri, cefali, cozze e vongole
5) per la vita notturna basta spostarsi a Marina di Ravenna
6) volendo dirla tutta, l'area di Jesolo che sta a 80 km da casa mia è di
gran
lunga migliore anche di Igea Marina, vita notturna compresa, anzi,
la vita notturna di Jesolo non si può proprio paragonare
con nessun'altra
A un tiro di schioppo c'è il Piave dove, se non ci buttano dentro il
metanolo, si può pescare qualsiasi cosa
Secondo me dipende dai punti di vista, il bello del camper è che puoi
decidere di fermarti dove e quanto ti pare se ti trovi bene in un posto,
io abito a 50 km da casal borsetti, eppure quando vado al mare spesso
vado a numana\sirolo che è a 250 km.....se poi te preferisci cambiare
spesso.......sono fatti tuoi...
Scunzamnestra
2006-07-23 06:12:30 UTC
Permalink
Post by Scunzamnestra
Post by Scunzamnestra
io a casal borsetti non ci vado più, troppo casino e poi alla sera non
c'è nulla..a parte le sbornie per i mondiali, poi tutto finito; ti
consiglio Igea marina, c'ho fatto 2 settimane a fine luglio e mi sono
trovato benissimo: concerti live in spiaggia, a 80 mt dal mare (metro +
o -), con accanto pineta sempre ben ventilata dove trascorrere ore
sull'amaca, specie al pome (una volta mi siono addormentato all'una e
svegliato alle 6.30)centro ricco di bar,pub e ristoranti a 1 km di bici,
docce calde e fredee, area sorvegliata per impedire che i bimbi vadano
in strada e che poi viene chiusa dopo l'una..insomma 2 settimane di pace
e tranquillità che non avevo mai provato (andavi in spiaggia alla
mattina con il camper spalancato e con su videocamenra, tv, e
quant'altro...mai avuto problemi, ne io ne i vicini di camper con i
quali abbiamo stretto una simpatica amicizia....è tra l'altro sul
portolano....ho deciso, la prossima volta che vado al mare salto il
condominio "Al casello di borsetti" e filo dritto a igea marina: se poi
ti serve qualche cosa c'hai il cetro commerciale a pochi km....e che
vuoi di più? Certo che la gnocca non te la regala
nessuno......aioooooooooo
1) a Igea Marina tutte e 3 le aree costano il triplo anche se a dire
il vero sono molto più confortevoli
2) Igea Marina sta a 250 km da casa mia Casal Borsetti solo 150
e fare 100 + 100 km sulle buche della Romea/Adriatica ogni week end
non è così gradevole
3) Non sarei mai capace di stare col camper fermo in un posto
per più di 2 giorni
4) oltre Casal Borsetti c'e' anche Porto Corsini dove si possono
pescare sgombri, cefali, cozze e vongole
di solito prendo il mio kayak e vado a pescare
sia a casalborsetti che a igea che a porto recanati, cozze e vongole le preferisco al supermercato, stabulate e garantite
LightWorks
2006-07-29 10:05:45 UTC
Permalink
Post by pope
ma che ve ne fate del condizionatore nel camper ?
Se si hanno determinate esigenze può servire. Io per il MIO modo di
intendere il viaggio, per esempio trovo aberrante installarsi una
parabolica per vedere la tv anche quando va in vacanza...però chi lo fa
evidentemente avrà le sue buone ragioni.

Per me il condizionatore potrebbe essere utile (e infatti intendo
metterlo sul nostro prossimo nuovo camper) per esempio quando siamo
costretti a lasciare i cani in camper per un po' di tempo (metti una
visita a un museo)e non è consigliabile-possibile lasciare tutto aperto
oppure non c'è ombra per niente, ecc.
Post by pope
a menochè non utilizziate il camper per andare sempre
in campeggio, cosa ancora più assurda del condizionatore stesso !
A volte il campeggio è utile, noi se possibile sostiamo liberamente o in
aree attrezzate, ma in certi posti e in certi periodi il campeggio può
essere la soluzione migliore, specie con bimbi piccoli.
--
ciao,
Susanna & Gianluca & Andrea

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
pope
2006-07-31 14:42:03 UTC
Permalink
Post by LightWorks
Post by pope
ma che ve ne fate del condizionatore nel camper ?
Se si hanno determinate esigenze può servire. Io per il MIO modo di
intendere il viaggio, per esempio trovo aberrante installarsi una
parabolica per vedere la tv anche quando va in vacanza...però chi lo fa
evidentemente avrà le sue buone ragioni.
non so resistere senza il Grande Fratello
Post by LightWorks
Per me il condizionatore potrebbe essere utile (e infatti intendo
metterlo sul nostro prossimo nuovo camper) per esempio quando siamo
costretti a lasciare i cani in camper per un po' di tempo (metti una
visita a un museo)e non è consigliabile-possibile lasciare tutto aperto
oppure non c'è ombra per niente, ecc.
i cani chiusi in camper ?

saresti da denunciare !!!!!!!
LightWorks
2006-07-31 21:20:50 UTC
Permalink
Post by pope
i cani chiusi in camper ?
saresti da denunciare !!!!!!!
:-D
--
ciao,
Susanna & Gianluca & Andrea

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
pope
2006-08-01 05:11:52 UTC
Permalink
Post by pope
i cani chiusi in camper ?
saresti da denunciare !!!!!!!
:-D
tu ridi, ma io li denuncerei davvero

e poi questi si definiscono pure ''amanti degli animali''
LightWorks
2006-08-01 14:27:57 UTC
Permalink
Post by pope
tu ridi, ma io li denuncerei davvero
e poi questi si definiscono pure ''amanti degli animali''
Ehm, "questi" saremmo noi ?

Evidentemente non hai un cane, perché può benissimo capitare di doverlo
lasciare per un po' in camper (con le dovute precauzioni).
--
ciao,
Susanna & Gianluca & Andrea

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
pope
2006-08-01 20:36:45 UTC
Permalink
Post by LightWorks
Post by pope
tu ridi, ma io li denuncerei davvero
e poi questi si definiscono pure ''amanti degli animali''
Ehm, "questi" saremmo noi ?
Evidentemente non hai un cane, perché può benissimo capitare di doverlo
lasciare per un po' in camper (con le dovute precauzioni).
Io di cani ne ho avuti 6, ma nessuno è mai rimasto da solo
in macchina o a casa, ci siamo sempre organizzaati perchè
questo non succedesse

cmq, il tuo è il classico ragionamento
di chi considera il cane un soprammobile

Marco Sax
2006-07-31 16:47:30 UTC
Permalink
Sabato ho ritirato il mezzo, dopo l'installazione del Frostair.
Il test non è ovviamente probante, ma con il camper nel parcheggio
dell'installatore (piazzalino alberato) dentro si stava proprio bene.
Il rumore percepibile è quello di un ventilatore.
Ovviamente il vero banco di prova saranno le prossime vacanze, anche se so
già che dopo questo mese e mezzo a 33 gradi e oltre (Milano) in vacanza farà
abbastanza fresco e pioverà.
Ciao

Ah: preventivo confermato, con dei lavori di finitura notevoli (per me), nel
senso che hanno curato proprio anche i particolari per darmi l'impianto ben
montato.
Post by vendoescambio
salve ragazzi stavo pensando di montare il condizionatore il Frostair 1700
della truma
qualcuno l'ha gia montato ?
problemi ?
consigli ?
sapreste dirmi il costo ?
grazie
Loading...