Post by n***@yahoo.itCerto, genio dell'elettrotecnica. Un condizionatore consuma 650w che,
considerate le perdite di carico, sono circa 65A. Ci sono alternatori
da 150A.
Genio, sai che 150 è di piu' di 65? (uso termini semplici per far
capire a dei furbi come te)
La batteria, essendo carica, NON assorbirà la corrente prodotta
dall'alternatore. Questa corrente sarà utilizzata principalmente
dall'inverter.
Ma quando la smetterai di far figure di m...a?
Giusto per il gusto della polemica
l'amico del condizionatore NON ha specificato che ha fatto
funzionare il condizionatore ''col camper in moto'' ha semplicemente
detto che ''non funziona''
In questo modo si è portati a pensare
che uno abbia installato un condizionatore da cellula per utilizzarlo
durante le calde serate estive ,quindi col camper ''fermo'',
non certo per utilizzarlo in viaggio visto che in quel caso
esistono dei normalissimi climatizzatori da accoppiare
al motore e che funzionano egregiamente anche in cellula.
Come dire (l'ho già detto) che uno si può far installare anche
una vela per risparmiare carburante e poi si meraviglia
perchè non passa sotto i ponti.
Quindi, seguendo un ragionamento logico, mi è sembrato di capire
che l'amico in questione abbia tentato di far funzionare il
condizionatore
col camper ''fermo'' utilizzando una normalissima batteria di servizi
Sempre considerando l'utilizzo ''da fermo'' e quindi con l'esclusivo
uso di 1 batteria servizi, visto che sai fare il copia/incolla
delle formulette che si imparano
in prima media, dovresti anche sapere che l'unità di misura delle
batterie non
sono semplicemente gli Ampère , ma gli Ah, ovvero gli Ampères - ora
.
Sono convinto che tu saprai benissimo la differenza che passa
fra le 2 unità di misura completamente diverse ma che possono
creare inganno ai meno esperti
Considerato quindi il funzionamento di una macchina che assorbe
650 watt azionata unicamente da una misera batteria di servizi,
quand'anche questa fosse da 100 Ah (e NON da 100 A), questa,
se non supportata da un alternatore (sic !) o visto che si parla
di camper ''fermo'' da un più adeguato generatore di corrente,
può durare al massimo alcuni minuti , e questo molto
probabilmente
è uno dei motivi del motivo del mancato funzinamento del
condizionatore
Questo è quello che l'amico del condizionatore non ha ancora capito
e quello a cui tu stai girando ancora intorno con formulette che si
trovano in
decine di siti in rete , senza perlatro dare alcuna spiegazione
logica del
mancato funzionamento.
E' di conseguenza evidente che in questo caso l'alternatore da 150 A,
ammesso che l'amico ne abbia uno montato sul camper, non serve a nulla
Post by n***@yahoo.itPost by n***@yahoo.itSe avessi ancora dubbi, come penso, guarda il sito della dometic e
quello della waeco: propongono proprio condizionatori piu' inverter,
checché tu ne dica
perchè non lo dici all'amico a cui non funziona il condizionatore ?
lui vuol farlo funzionare da fermo, sei tu che gli hai ''suggerito''
che deve funzionare dol motore acceso !
Post by n***@yahoo.itammesso che l'inverter dell'amico funzioni,
quante batterie da 12 V e quanti Ah occorrono per far andare un
condizionatore
che assorbe 650 watt a 220 volt in alternata ????????????????????????
calcolo difficilissimo...
650w/12volt=54A, Considerata un'efficienza di circa 0.8 di un inverter,
sono circa 65 A.
e questa sarebbe una risposta ? pur sbagliando hai trovato
solo l'assorbimento teorico (molto teorico) del condizionatore.
Hai solo dimostrato che chiunque può copiare una formuletta
da qualsiasi libro delle medie senza peraltro capirci nulla
Infatti vedo che di unità di misura, di potenza attiva
potenza apparente e di Cos.fi non ci capisci nulla
Per farla breve, per trovare gli A, devi prima trasformare
i watt in VA ma tu come fanno tutti i principianti
hai equiparato i watt ai VA come se si trattasse di una
lampadina e non di un motore elettrico per il quale
bisogna tener conto del Cos.fi a pieno carico, a carico
attenuato e a vuoto
La differenza che ne esce (a volte il rapporto può
essere anche 1 a 2) potrebbe essere quella che
manda in tilt l'inverter dell'amico che potrebbe
avere il collettore del/i transistor/s commutatore/i non
adeguato/i a sopportare i 65 A (o più) che tu hai calcolato
E questo non lo sapremo mai !
Post by n***@yahoo.itNON serve la batteria tranne che per lo spunto iniziale. La corrente è
fornita dall'alternatore.
Ma questo è vero solo se gli A prodotti dall'alternatore dell'amico
sono sufficienti - tu sai che alternatore ha l'amico ? tu sai
quanti A ''reali'' è in grado di sopportare il suo inverter ?
stai solo facendo supposizioni sulla certezza (tua) che il condizionatore
debba essere utilizzato a camper in movimento.
E quando il camper sta in parcheggio ????????????????????????
E' questa la risposta che l'amico sta cercando !
Post by n***@yahoo.itIl condizionatore tramite inverter è da usare in marcia, non da fermo,
lo vuoi capire?
questo è un bel modo che hai inventato tu per aggirare l'ostacolo per
giustificare il tuo errato intervento - l'amico NON l'ha specificato
Post by n***@yahoo.itIl problema l'ha già risolto la dometic, ed anche la waeco.
ooops mi sono dimenticato, anche alla truma hanno risolto il problema.
Ah, già, ma tu sei piu' furbo degli ingegneri tedeschi... hai scoperto
che vogliono fregarci!
http://www.waeco.com/en/316_810.php?hirID=213&sprID=2&artOrigID=2425
il problema lo deve risolvere l'amico che ha posto la questione non la
Dometic
o la Waeco, le quali non sanno ne possono sapere quali fonti di energia
si utilizzano per far funzionare le loro macchinette.
e tu non hai prodotto nulla per risolvere il problema, solo chiacchiere da
bar