maxell
2008-04-16 11:30:20 UTC
Ci siamo. Con quello che mi chiedevano per il noleggio me lo son comprato,
il mese di "felice disoccupazione" me lo son ricavato e finalmente sono in
procinto di partire. Però una esperienza diretta su un furgone con famiglia
non l'ho mai avuta. Veramente una famiglia, mia, non ho mai avuto, se non
nasceva la bambina continuavo molto bene a viaggiare con vespa+morosa. Più o
meno ho pensato a tutto, solo il gas mi mette pensiero. Il camper è piccolo
e contiene solo una bombolina da 5 chili che, nella mia zona, non danno in
comodato d'uso ma bisogna acquistare e costa parecchio.
Vi chiedo:
-per chi c'è stato, in Grecia ci sono problemi a ricaricare queste bombole
(per strada distributori di gas non ne ho mai visti)?
-esiste un sistema o un circuito in modo da consegnare la vuota e ridare la
piena "intermarche", senza che dicano "quella non la voglio, devi comprare
la mia", magari a livello internazionale?
-una bombola in alluminio da 5kg, quindi carica di circa 8 litri di propano,
a 56 euro è un furto o una buona comprata? E' marcata "Eurogas".
Non so più che domande inventarmi. Se avete qualche idea o sapete cose che
non so al riguardo, di ogni consiglio verrà fatto tesoro. Certo è che al
ritorno, se la storia è piaciuta e il camper lo si tiene, mi infilerò sotto
la scocca per cercar di montare un bombolone da auto, sta schiavitù da
bombolaro non mi piace...
Grazie a chi saprà/vorrà.
Massimo
il mese di "felice disoccupazione" me lo son ricavato e finalmente sono in
procinto di partire. Però una esperienza diretta su un furgone con famiglia
non l'ho mai avuta. Veramente una famiglia, mia, non ho mai avuto, se non
nasceva la bambina continuavo molto bene a viaggiare con vespa+morosa. Più o
meno ho pensato a tutto, solo il gas mi mette pensiero. Il camper è piccolo
e contiene solo una bombolina da 5 chili che, nella mia zona, non danno in
comodato d'uso ma bisogna acquistare e costa parecchio.
Vi chiedo:
-per chi c'è stato, in Grecia ci sono problemi a ricaricare queste bombole
(per strada distributori di gas non ne ho mai visti)?
-esiste un sistema o un circuito in modo da consegnare la vuota e ridare la
piena "intermarche", senza che dicano "quella non la voglio, devi comprare
la mia", magari a livello internazionale?
-una bombola in alluminio da 5kg, quindi carica di circa 8 litri di propano,
a 56 euro è un furto o una buona comprata? E' marcata "Eurogas".
Non so più che domande inventarmi. Se avete qualche idea o sapete cose che
non so al riguardo, di ogni consiglio verrà fatto tesoro. Certo è che al
ritorno, se la storia è piaciuta e il camper lo si tiene, mi infilerò sotto
la scocca per cercar di montare un bombolone da auto, sta schiavitù da
bombolaro non mi piace...
Grazie a chi saprà/vorrà.
Massimo