Discussione:
AIUTO, quale camper da 5m ?
(troppo vecchio per rispondere)
NoTruffeGrazie
2006-11-02 14:03:18 UTC
Permalink
Salve a tutti, sono un neo camperista (da 2 anni). Ho un Arca freccia 92/305
lungo 5 metri che trovo ideale per muoversi e parcheggiare. Volevo passare a
un camper un po più recente (penso in torno al 96...) che abbia il frigo
automatico (passaggio da gas a 24) e magari un motore più silenziono ma non
conosco bene il mercato, apparte i "sentito dire.." che consigliano laika o
arca.
Voi cosa mi consigliate, che non superi i 5 metri? Esiste un almanacco con
tutti i modelli di camper, cove poter vedere e schegliere? Se non esiste
come posso fare?

Grazie mille.

Alessandro.
Pennanera
2006-11-02 20:21:31 UTC
Permalink
Post by NoTruffeGrazie
Salve a tutti, sono un neo camperista (da 2 anni). Ho un Arca freccia 92/305
lungo 5 metri che trovo ideale per muoversi e parcheggiare. Volevo passare a
un camper un po più recente (penso in torno al 96...) che abbia il frigo
automatico (passaggio da gas a 24) e magari un motore più silenziono ma non
conosco bene il mercato, apparte i "sentito dire.." che consigliano laika o
arca.
Voi cosa mi consigliate, che non superi i 5 metri? Esiste un almanacco con
tutti i modelli di camper, cove poter vedere e schegliere? Se non esiste
come posso fare?
Grazie mille.
Alessandro.
Vedi www.camperonline.it fascia verde di sx ricerca sui veicoli
Però 5 metri è difficile! Mansardato? Quelle misure trovi i
furgonati!
Mah! Prova anche a comprare il Plein air, tempo fa era più dettagliato
su ogni modello cmq ti inizi a fare un idea.
Ciao!
Buona ricerca!!!

Giulio
2006-11-02 22:00:14 UTC
Permalink
Post by NoTruffeGrazie
Voi cosa mi consigliate, che non superi i 5 metri?
Che non superi i 5 metri mi pare difficile, forse qualche wingamm
rientra pelo pelo. Oppure se vai su mansardati abbondantemente sotto i
6m trovi degli knaus e degli Hymer, oltre ad altri
semintegrali/furgonati in genere.

Comunque compra pleinair e corri alle ultime pagine, quelle dei listini,
li ci sono le misure dei mezzi che cerchi.

ciao
Sir.Ete -GE-
2006-11-03 08:41:54 UTC
Permalink
Post by Giulio
Che non superi i 5 metri mi pare difficile,
Ragazzi sta parlando di un usato di fine anni 90. All'epoca i mezzi di
5 metri, 5 metri e mezzo erano molto più diffusi. I 6 metri erano
quasi lunghi...

Anche Plen Air... va bene per il nuovo! Non ci trova certo i dati dei
mezzi di quegli anni... a meno che non trovi un vecchio numero della
rivista!

Secondo me ti conviene guardare su siti come http://www.camperusati.it
così vedi cosa realmente offre il mercato alla cifra che vuoi
investire.

Ciao
Giulio
2006-11-03 10:19:30 UTC
Permalink
Post by Sir.Ete -GE-
Post by Giulio
Che non superi i 5 metri mi pare difficile,
Ragazzi sta parlando di un usato di fine anni 90. All'epoca i mezzi di
5 metri, 5 metri e mezzo erano molto più diffusi. I 6 metri erano
quasi lunghi...
Appunto io mi riferivo al mercato dell'usato ed a quello che offre. si
trovano diversi wingamm ibis 500, 5m precisi per esempio, di varie
annate ed a prezzi anche ragionevoli, a volte.
Mezzi "corti" in giro ci sono, e potresti trovare anche l'occasione con
mezzi più recenti e di marche blasonate, visto che ogni tanto ci
possono anche essere degli "errori di acquisto". Perchè piccolo è
bello, ma non molti ci vivono e lo accettano volentieri.
Post by Sir.Ete -GE-
Anche Plen Air... va bene per il nuovo! Non ci trova certo i dati dei
mezzi di quegli anni... a meno che non trovi un vecchio numero della
rivista!
Secondo me ti conviene guardare su siti come http://www.camperusati.it
così vedi cosa realmente offre il mercato alla cifra che vuoi
investire.
giustissimo, ma lui sta chiedendo su che modelli rivolgersi senza
spulciare tutti gli annunci del sito.
Cmq per quello che ne so io, nelle annate dal 96 in poi che cerca, può
rinunciare ai laika o arca menzionati, che mi pare non abbiano mezzi
cosi "corti" in produzione, ammesso che ne abbiano mai avuti.
Personalmente non mai visto un laika di 5m, neanche tra i veicoli più
datati.
Post by Sir.Ete -GE-
Ciao
ciao
Sir.Ete -GE-
2006-11-03 10:27:58 UTC
Permalink
Post by Giulio
giustissimo, ma lui sta chiedendo su che modelli rivolgersi senza
spulciare tutti gli annunci del sito.
Ok, ma su Plen Air non trova i modelli in produzione in quegli anni, se
non negli annunci dell'usato.
Post by Giulio
Cmq per quello che ne so io, nelle annate dal 96 in poi che cerca, può
rinunciare ai laika o arca menzionati, che mi pare non abbiano mezzi
cosi "corti" in produzione, ammesso che ne abbiano mai avuti.
Personalmente non mai visto un laika di 5m, neanche tra i veicoli più
datati.
Concordo pienamente, ma si trovano un sacco di Elnagh, Rimor C.I. Mizar
(sembra incredibile, ma un Mizar lo si trova da qualsiasi
concessionario... ne hanno venduti tantissimi o nessuno li vuole più
come usato?) e via dicendo di quegli anni su quelle misure (forse più
5 e mezzo sei, che cinque...).
Giulio
2006-11-03 11:14:36 UTC
Permalink
Post by Sir.Ete -GE-
Concordo pienamente, ma si trovano un sacco di Elnagh, Rimor C.I. Mizar
(sembra incredibile, ma un Mizar lo si trova da qualsiasi
concessionario... ne hanno venduti tantissimi o nessuno li vuole più
come usato?) e via dicendo di quegli anni su quelle misure (forse più
5 e mezzo sei, che cinque...).
Beh, direi che a questo punto le indicazioni non gli mancano, buona
ricerca ;-)

curiosa, in effetti, la cosa dei mizar, li ho visti anche io. Nessuno
sa qual'è il motivo di tale abbondanza?
pope
2006-11-03 12:36:09 UTC
Permalink
"Giulio" <***@hotmail.it> ha scritto nel messaggio news:***@m7g2000cwm.googlegroups.com...


Beh, direi che a questo punto le indicazioni non gli mancano, buona
ricerca ;-)

curiosa, in effetti, la cosa dei mizar, li ho visti anche io. Nessuno
sa qual'è il motivo di tale abbondanza?
------------------------------------------------------


per lo stesso motivo per cui fra qualche tempo vedrai in
vendita molti Hymer

proprio ieri sera alla riunione dei camperisti Padovani,
c'è stato chi ha vomitato ingiurie irripetibili contro la
Hymer, chi ha i mobiletti che dopo 2 mesi scricchiolano,
chi dopo 2 anni di peripezie ha avuto una risposta
ufficiale dalla Hymer che rifiuta la sostituzione
della centralina elettronica della cellula abitativa
Pennanera
2006-11-03 14:22:28 UTC
Permalink
Post by pope
per lo stesso motivo per cui fra qualche tempo vedrai in
vendita molti Hymer
proprio ieri sera alla riunione dei camperisti Padovani,
c'è stato chi ha vomitato ingiurie irripetibili contro la
Hymer, chi ha i mobiletti che dopo 2 mesi scricchiolano,
chi dopo 2 anni di peripezie ha avuto una risposta
ufficiale dalla Hymer che rifiuta la sostituzione
della centralina elettronica della cellula abitativa
Ma allora quali sono i più affidabili?
Mi pare che qualche magagna ce l'hanno tutti!
Italiani, tedeschi, francesi...

No TruffeGrazie...(ma che nick è!...)
Perché non fai un giro dove vendono camper da qualche grande
venditore? Prima o poi qualcosa troverai, può anche darsi che ti
ritira il vecchio.
pope
2006-11-03 14:31:35 UTC
Permalink
Post by Pennanera
Ma allora quali sono i più affidabili?
Mi pare che qualche magagna ce l'hanno tutti!
Italiani, tedeschi, francesi...
certo che si, le magagne le hanno pure le vetture che vanno
in produzione a milioni, a volte addirittura col rientro per
migliaia e migliaia a causa di qualche difetto di fabbricazione,
figurati i camper che sono cmq costruiti da artigiani che
usano cooperative di extracomunitari
No TruffeGrazie...(ma che nick è!...)
Perché non fai un giro dove vendono camper da qualche grande
venditore? Prima o poi qualcosa troverai, può anche darsi che ti
ritira il vecchio.
così son capaci tutti !
Pennanera
2006-11-03 14:56:09 UTC
Permalink
Post by pope
Post by Pennanera
certo che si, le magagne le hanno pure le vetture che vanno
in produzione a milioni, a volte addirittura col rientro per
migliaia e migliaia a causa di qualche difetto di fabbricazione,
figurati i camper che sono cmq costruiti da artigiani che
usano cooperative di extracomunitari
E' questione di fortuna allora!
Compri un auto che costa una montagna di euro e rischi di portarla in
carrozzeria continuamente, magari compri roba da due soldi e ti funz.
una vita senza mai vedere meccanico!
Post by pope
Post by Pennanera
No TruffeGrazie...(ma che nick è!...)
Perché non fai un giro dove vendono camper da qualche grande
venditore? Prima o poi qualcosa troverai, può anche darsi che ti
ritira il vecchio.
così son capaci tutti !
Già! E che dire allora?
Inutile cercare tra le riviste, trovi quello che vorresti avere solo su
rivista, trovalo poi nella realtà!
E' come quando cerchi scarpe, trovi quella che ti piace e non c'è il
tuo numero!
Meglio cercare per numero allora!
Così intendo: meglio cercare tra quelli esistenti!

Ciao!!
:-))))))
Pennanera
2006-11-03 14:56:46 UTC
Permalink
Post by pope
Post by Pennanera
certo che si, le magagne le hanno pure le vetture che vanno
in produzione a milioni, a volte addirittura col rientro per
migliaia e migliaia a causa di qualche difetto di fabbricazione,
figurati i camper che sono cmq costruiti da artigiani che
usano cooperative di extracomunitari
E' questione di fortuna allora!
Compri un auto che costa una montagna di euro e rischi di portarla in
carrozzeria continuamente, magari compri roba da due soldi e ti funz.
una vita senza mai vedere meccanico!
Post by pope
Post by Pennanera
No TruffeGrazie...(ma che nick è!...)
Perché non fai un giro dove vendono camper da qualche grande
venditore? Prima o poi qualcosa troverai, può anche darsi che ti
ritira il vecchio.
così son capaci tutti !
Già! E che dire allora?
Inutile cercare tra le riviste, trovi quello che vorresti avere solo su
rivista, trovalo poi nella realtà!
E' come quando cerchi scarpe, trovi quella che ti piace e non c'è il
tuo numero!
Meglio cercare per numero allora!
Così intendo: meglio cercare tra quelli esistenti!

Ciao!!
:-))))))
Dominator965
2006-11-04 20:24:29 UTC
Permalink
cutConcordo pienamente, ma si trovano un sacco di Elnagh, Rimor C.I. Mizar
(sembra incredibile, ma un Mizar lo si trova da qualsiasi
concessionario... ne hanno venduti tantissimi o nessuno li vuole più
come usato?) e via dicendo di quegli anni su quelle misure (forse più
5 e mezzo sei, che cinque...).


I Mizar, non li vuole nessuno perchè hanno la copertura della mansarda che
dopo 6/7 anni si crepa ed entra acqua da pertutto.
saluti Bruno
Giulio
2006-11-04 21:29:55 UTC
Permalink
Post by Dominator965
I Mizar, non li vuole nessuno perchè hanno la copertura della mansarda che
dopo 6/7 anni si crepa ed entra acqua da pertutto.
saluti Bruno
azz....un difettuccio da niente..... >:-o
NoTruffeGrazie
2006-11-04 23:22:22 UTC
Permalink
Io, sempre per il "ho sentito dire.." di stare alla larga dai CI , dai
Rimor e Elnagh, tutti per i sopra citati problemi di infiltrazione, qualita
dei componenti, e coibentatura. A questo punto il cerchio si stringe
parecchio! Ma forse il discorso e solo per alcune "annate.."
Voi che ne pensate?
Post by Giulio
Post by Dominator965
I Mizar, non li vuole nessuno perchè hanno la copertura della mansarda
che dopo 6/7 anni si crepa ed entra acqua da pertutto.
saluti Bruno
azz....un difettuccio da niente..... >:-o
pope
2006-11-05 07:26:17 UTC
Permalink
Post by NoTruffeGrazie
Io, sempre per il "ho sentito dire.." di stare alla larga dai CI , dai
Rimor e Elnagh, tutti per i sopra citati problemi di infiltrazione,
qualita dei componenti, e coibentatura. A questo punto il cerchio si
stringe parecchio! Ma forse il discorso e solo per alcune "annate.."
Voi che ne pensate?
da quando i costruttori di camper sono stati aggregati dalle
2 uniche potenze Sea e Trigano i camper sono tutti uguali e la qualità
si è standardizzata sul medio-basso

Io conosco un concessionario , tanto per fare un esempio, che
ha lasciato la tanto blasonata Mobilvetta perchè ci rimetteva soldi con
le assistenze in garanzia tanti erano i difetti di costruzione

Purtroppo anche marche come Hymer per stare al passo coi prezzi
hanno calato di molto la qualità e non sono molte ormai le marche
che si salvano

Si può dire che la qualità, seppur scarsa, rientra cmq nei
ranges dell'accettabile , ma certo oggi per stare sicuri sull'acquisto
ci vuole anche la solita dose di culo
NoTruffeGrazie
2006-11-05 10:00:46 UTC
Permalink
Non sapevo che fossero aggregate in 2 gruppi, e non conosco nemmeno SEA e
TRIGANO... cosa sono/fanno? Qualcuno sa da quand'è che si sono aggregati (o
hanno cominciato a farlo) ? Se, prima di questa aggregazione, la qualità era
diversa da marca e marca, quale marche scgliere o quali evitare (Riferendosi
a Prima di queste aggregazioni)?
Post by pope
Post by NoTruffeGrazie
Io, sempre per il "ho sentito dire.." di stare alla larga dai CI , dai
Rimor e Elnagh, tutti per i sopra citati problemi di infiltrazione,
qualita dei componenti, e coibentatura. A questo punto il cerchio si
stringe parecchio! Ma forse il discorso e solo per alcune "annate.."
Voi che ne pensate?
da quando i costruttori di camper sono stati aggregati dalle
2 uniche potenze Sea e Trigano i camper sono tutti uguali e la qualità
si è standardizzata sul medio-basso
Io conosco un concessionario , tanto per fare un esempio, che
ha lasciato la tanto blasonata Mobilvetta perchè ci rimetteva soldi con
le assistenze in garanzia tanti erano i difetti di costruzione
Purtroppo anche marche come Hymer per stare al passo coi prezzi
hanno calato di molto la qualità e non sono molte ormai le marche
che si salvano
Si può dire che la qualità, seppur scarsa, rientra cmq nei
ranges dell'accettabile , ma certo oggi per stare sicuri sull'acquisto
ci vuole anche la solita dose di culo
graziano
2006-11-07 07:43:15 UTC
Permalink
Post by NoTruffeGrazie
Io, sempre per il "ho sentito dire.." di stare alla larga dai CI , dai
Rimor e Elnagh, tutti per i sopra citati problemi di infiltrazione, qualita
dei componenti, e coibentatura. A questo punto il cerchio si stringe
parecchio! Ma forse il discorso e solo per alcune "annate.."
Voi che ne pensate?
Per "il sentito dire" non si va da nessuna parte, dice bene 'pope' non
ti resta che continuare a cercare anche se devi tenere presente che un
mezzo come il tuo di 5mt spazioso dentro non ne fanno piu da un bel
pezzo! Il mercato ha percorso altre strade, piu sul vezzo di "far
vedere" che sul pratico. Il Mizar come altri sulle infiltrazioni ha
parecchio da dire, ma erano gli anni che sbagliavano con
l'assemblatura, l'incollaggio oppure con le giunture ad angolo, da
parete a parete. Siamo a cavallo degli anni '90, la C I (Caravan
International) ne faceva la parte da leone, poi è arrivata anche
l'Elnagh che ha fatto dei guai pure lei. Piu avanti è uscito il Mizar,
sempre C I, dove a fronte di una larga fetta di mercato produceva dei
bei mezzi, migliori dei suoi antecedenti ma sempre deficitari in qua o
là!
Non sempre avevano dei problemi, secondo me potresti trovare un bel
mezzo tra i Mizar sui 5,50mt. Erano spaziosi e se cerchi bene senza
fretta puoi trovare anche tra l'Elnagh, Clipper o giu di li non ricordo
bene. Anche la Rimor aveva dei modelli giusti per te, questi erano un
po spartani ma ottimi e per pochi soldi, se trovi il modello giusto
potrebbe essere un affare! :)
Del resto tra il 1980 e il 1995 non c'era molta scelta, C I Elnagh e
Rimor!! C'erano gli artigianali ma strettini ( camper puri ) la Roller
un pochino scarsa, Mobilvetta era un gradino sopra e l'Arca! Fra gli
Arca potresti trovare dei motorhome come questo
http://usato-camper-caravan-roulotte.vivastreet.alice.it/usato-camper-caravan-roulotte/show_pics2671077
Vedi, basta cercare e con un po di pazienza........ :-)
Facci sapere! :-)
ciaoo
pope
2006-11-03 12:17:07 UTC
Permalink
Post by Sir.Ete -GE-
Post by Giulio
Che non superi i 5 metri mi pare difficile,
Ragazzi sta parlando di un usato di fine anni 90. All'epoca i mezzi di
5 metri, 5 metri e mezzo erano molto più diffusi. I 6 metri erano
quasi lunghi...
Appunto io mi riferivo al mercato dell'usato ed a quello che offre. si
trovano diversi wingamm ibis 500, 5m precisi per esempio, di varie
annate ed a prezzi anche ragionevoli, a volte.
Mezzi "corti" in giro ci sono, e potresti trovare anche l'occasione con
mezzi più recenti e di marche blasonate, visto che ogni tanto ci
possono anche essere degli "errori di acquisto". Perchè piccolo è
bello, ma non molti ci vivono e lo accettano volentieri.
Post by Sir.Ete -GE-
Anche Plen Air... va bene per il nuovo! Non ci trova certo i dati dei
mezzi di quegli anni... a meno che non trovi un vecchio numero della
rivista!
Secondo me ti conviene guardare su siti come http://www.camperusati.it
così vedi cosa realmente offre il mercato alla cifra che vuoi
investire.
giustissimo, ma lui sta chiedendo su che modelli rivolgersi senza
spulciare tutti gli annunci del sito.
Cmq per quello che ne so io, nelle annate dal 96 in poi che cerca, può
rinunciare ai laika o arca menzionati, che mi pare non abbiano mezzi
cosi "corti" in produzione, ammesso che ne abbiano mai avuti.
Personalmente non mai visto un laika di 5m, neanche tra i veicoli più
datati.
-------------------------------------





ma dai, se misuri il camper della Barbie sarà 50 centimetri
NoTruffeGrazie
2006-11-03 15:15:56 UTC
Permalink
Grazie per la risposta, ma nel sito purtroppo non ce ne molti, e comunque,
come in tutti gli altri siti che ho visto, non si può fare una ricerca in
base alla lunghezza.
Vorrei chiedervi, se sapete da quale anno si può trovare il frigo automatico
(passaggio da gas a 24v e viceversa), perchè e una delle cose che mi
dimentico più frequentemente quando viaggio.. o eventuali alternative
accessorie da installare al mio frigo

Grazie ancora..
Post by Giulio
Che non superi i 5 metri mi pare difficile,
Ragazzi sta parlando di un usato di fine anni 90. All'epoca i mezzi di
5 metri, 5 metri e mezzo erano molto più diffusi. I 6 metri erano
quasi lunghi...

Anche Plen Air... va bene per il nuovo! Non ci trova certo i dati dei
mezzi di quegli anni... a meno che non trovi un vecchio numero della
rivista!

Secondo me ti conviene guardare su siti come http://www.camperusati.it
così vedi cosa realmente offre il mercato alla cifra che vuoi
investire.

Ciao
SkyLineR
2006-11-03 15:33:04 UTC
Permalink
Post by NoTruffeGrazie
Vorrei chiedervi, se sapete da quale anno si può trovare il frigo automatico
(passaggio da gas a 24v e viceversa), perchè e una delle cose che mi
dimentico più frequentemente quando viaggio.. o eventuali alternative
accessorie da installare al mio frigo
a me risulta che la maggior parte dei camper abbia l'impianto a 12V e NON a
24V ...

poi per il passaggio automatico, anche oggi ci sono frigoriferi che NON
hanno il passaggio automatico (manco mi sono posto il problema quando ho
cambiato), si è comodo ma non mi fisserei su quel dettaglio per la scelta ...
pope
2006-11-03 15:41:32 UTC
Permalink
Post by NoTruffeGrazie
Vorrei chiedervi, se sapete da quale anno si può trovare il frigo automatico
(passaggio da gas a 24v e viceversa), perchè e una delle cose che mi
dimentico più frequentemente quando viaggio.. o eventuali alternative
accessorie da installare al mio frigo
a me risulta che la maggior parte dei camper abbia l'impianto a 12V e NON a
24V ...

poi per il passaggio automatico, anche oggi ci sono frigoriferi che NON
hanno il passaggio automatico (manco mi sono posto il problema quando ho
cambiato), si è comodo ma non mi fisserei su quel dettaglio per la scelta
...

---------------

Beh, intanto a 12 V ci vanno solo col motore acceso, e poi
anche se sono attaccate entrambe le alimentazioni
non succede nulla , sennò i termostati a che servono ?
SkyLineR
2006-11-03 16:04:00 UTC
Permalink
Post by SkyLineR
Post by NoTruffeGrazie
Vorrei chiedervi, se sapete da quale anno si può trovare il frigo automatico
(passaggio da gas a 24v e viceversa), perchè e una delle cose che mi
dimentico più frequentemente quando viaggio.. o eventuali alternative
accessorie da installare al mio frigo
a me risulta che la maggior parte dei camper abbia l'impianto a 12V e NON a
24V ...
poi per il passaggio automatico, anche oggi ci sono frigoriferi che NON
hanno il passaggio automatico (manco mi sono posto il problema quando ho
cambiato), si è comodo ma non mi fisserei su quel dettaglio per la scelta ...
---------------
Beh, intanto a 12 V ci vanno solo col motore acceso, e poi
anche se sono attaccate entrambe le alimentazioni
non succede nulla , sennò i termostati a che servono ?
bhe un momento

non è detto che il frigo a 12v va solo a motore acceso, ne ho visti alcuni
che possono andare a 12v anche a motore spento,

un amico si è fatto una modifica in tal senso, per i lunghi percorsi in
traghetto dove non puoi tenere il frigo a gas e non hai la 220v

il termostato , che mi risulta, eventualmente serve per accendere e
spegnere la pompa, ma solo per quelli a compressore, il trivalente non
funziona con un altro concetto, senza pompa ?

altra cosa
sul libretto istruzioni del frigo c'è scritto che non si deve usare con più
di una fonte di energia, quindi giustamente lo si spegne a gas quando si è
in viaggio, ma se come facevo io quando avevo le bombole ogni volta prima
di partire chiudevo il rubinetto della bombola, il problema dimenticarsi
non si pone perchè dopo pochissimi minuti si spegne da solo (facendo
partire il piezo che da fastidio)
in effetti ora che ho la bomboletta che non chiudo a volte mi scordo, ma
per poco perchè con la coda dell'occhio vedo le spie accese 220 e 12 quindi
spengo a gas ... il frigo continua a funzionare bene :)
pope
2006-11-03 18:26:53 UTC
Permalink
Post by SkyLineR
non è detto che il frigo a 12v va solo a motore acceso, ne ho visti alcuni
che possono andare a 12v anche a motore spento,
un amico si è fatto una modifica in tal senso, per i lunghi percorsi in
traghetto dove non puoi tenere il frigo a gas e non hai la 220v
a modifche personali si può fare anche un frigo a pedali
Post by SkyLineR
il termostato , che mi risulta, eventualmente serve per accendere e
spegnere la pompa, ma solo per quelli a compressore, il trivalente non
funziona con un altro concetto, senza pompa ?>
il trivalente ha i termostati come qualunque altro frigo
altrimenti non avresti modo di regolare le temperature

quelle rotelline con i numeri da 1 a 6 una sulla parte
elettrica 220/12 e l'altra sulla parte gas che hai davanti
al frigo sono dei termostati mica degli orologi
Post by SkyLineR
altra cosa
sul libretto istruzioni del frigo c'è scritto che non si deve usare con più
di una fonte di energia, quindi giustamente lo si spegne a gas quando si è
in viaggio, ma se come facevo io quando avevo le bombole ogni volta prima
di partire chiudevo il rubinetto della bombola, il problema dimenticarsi
non si pone perchè dopo pochissimi minuti si spegne da solo (facendo
partire il piezo che da fastidio)
in effetti ora che ho la bomboletta che non chiudo a volte mi scordo, ma
per poco perchè con la coda dell'occhio vedo le spie accese 220 e 12 quindi
spengo a gas ... il frigo continua a funzionare bene :)
Prima che il frigo vada in surriscaldamento a causa della doppia
alimentazione,
il termostato della corrente elettrica blocca l'alimentazione
elettrica, il termostato del gas riduce la fiamma del
bruciatore a fiamma pilota (tipo quella di un accendino).
Sir.Ete -GE-
2006-11-03 15:42:31 UTC
Permalink
Post by SkyLineR
poi per il passaggio automatico, anche oggi ci sono frigoriferi che NON
hanno il passaggio automatico (manco mi sono posto il problema quando ho
cambiato), si è comodo ma non mi fisserei su quel dettaglio per la scelta ...
E se poi per te è proprio importante puoi sempre cambiare il frigo
(anche se è una bella spesa).
pope
2006-11-03 15:53:46 UTC
Permalink
Post by SkyLineR
poi per il passaggio automatico, anche oggi ci sono frigoriferi che NON
hanno il passaggio automatico (manco mi sono posto il problema quando ho
cambiato), si è comodo ma non mi fisserei su quel dettaglio per la scelta ...
E se poi per te è proprio importante puoi sempre cambiare il frigo
(anche se è una bella spesa).
cioè deve cambiare il frigo ancor prima di comprare
il camper


e pensare che una volta si usava la ghiacciaia ..........
Sir.Ete -GE-
2006-11-03 16:19:47 UTC
Permalink
Post by pope
cioè deve cambiare il frigo ancor prima di comprare
il camper
Beh, se vuole un camper che sia di 5 metri, fine anni 90 e con il firgo
a commutazione automatica... no?? Ognuno ha le sue esigenze... Già a
me darebbe fastidio un frigo che si commuta quando vuole lui... ci
manca solo la motrice che mi porta dove vuole lei... ;-)
NoTruffeGrazie
2006-11-03 19:40:07 UTC
Permalink
Vi ringrazio nuovamente delle risposte.
La mia dimenticanza del frigo e opposta. Quando mi fermo, dimentico di
passarlo da 12v a Gas e comunque quando devo accenderlo trovo scomodo dover
aprire lo sportello del frigo (facendo uscire il freddo, specie d'estate..)
per guardare quando la fiamma si sia accesa. Mi basterebbe che abbia
l'accensione piezoelettrica automatica, (che continua da sola fino a che non
si è accesa la fiamma), come fa la stufa.
Non è un motivo x scegliere un altro camper, ma già che lo cambio...

La lunghezza invece e determinante, e purtroppo non trovo nulla di meglio di
quello che ho, a meno di non spendere ? 25/30000 per un mezzo dopo il 2000.
(il mio badget e ? 18/22000)

Cosa posso fare? E possibile che con tutte le marche e i modelli non ci sia
niente di quegli anni? In fondo il mio Arca Freccia e un 92 ed e lungo 5
metri. Prima avevo un pilote del 89 ed era 4,85 metri! Anno smesso tutti di
farli compatti dal 92 in poi?

Grazie comunque a tutti.
Post by pope
cioè deve cambiare il frigo ancor prima di comprare
il camper
Beh, se vuole un camper che sia di 5 metri, fine anni 90 e con il firgo
a commutazione automatica... no?? Ognuno ha le sue esigenze... Già a
me darebbe fastidio un frigo che si commuta quando vuole lui... ci
manca solo la motrice che mi porta dove vuole lei... ;-)
Giulio
2006-11-03 20:01:37 UTC
Permalink
Post by NoTruffeGrazie
Cosa posso fare? E possibile che con tutte le marche e i modelli non ci sia
niente di quegli anni? In fondo il mio Arca Freccia e un 92 ed e lungo 5
metri. Prima avevo un pilote del 89 ed era 4,85 metri! Anno smesso tutti di
farli compatti dal 92 in poi?
Vabbè non voler andare per concessionari ma almeno google visto che le
marche ti sono state nominate...... ;)

http://www.google.it/search?hl=it&q=vendo+wingamm+ibis&meta=

per esempio....già il secondo risultato rientra nel tuo budget
cmq in generale wingamm costa un pò di più per via della monoscocca, da
una parte è un sacrificio economico, dall'altra è una garanzia
sopratutto su mezzi datati.
Post by NoTruffeGrazie
Grazie comunque a tutti.
prego
pope
2006-11-04 07:01:26 UTC
Permalink
Post by NoTruffeGrazie
Vi ringrazio nuovamente delle risposte.
La mia dimenticanza del frigo e opposta. Quando mi fermo, dimentico di
passarlo da 12v a Gas
non credo che esistano automatismi in questo senso perchè
ciò richiederebbe l'apertura/chiusura automatica anche
della bombola - per questo bisogna comprare
un cinese alto 60 cm e metterlo nel vano bombole
Post by NoTruffeGrazie
e comunque quando devo accenderlo trovo scomodo dover aprire lo sportello
del frigo (facendo uscire il freddo, specie d'estate..) per guardare quando
la fiamma si sia accesa. Mi basterebbe che abbia l'accensione
piezoelettrica automatica, (che continua da sola fino a che non si è accesa
la fiamma), come fa la stufa.
beh ma allora tu hai un frigorifero a legna !!!!!!!!!
Post by NoTruffeGrazie
Non è un motivo x scegliere un altro camper, ma già che lo cambio...
La lunghezza invece e determinante, e purtroppo non trovo nulla di meglio
di quello che ho, a meno di non spendere ? 25/30000 per un mezzo dopo il
2000. (il mio badget e ? 18/22000)
purtroppo queste sono le conseguenze dell'euro
Post by NoTruffeGrazie
Cosa posso fare? E possibile che con tutte le marche e i modelli non ci
sia niente di quegli anni? In fondo il mio Arca Freccia e un 92 ed e lungo
5 metri. Prima avevo un pilote del 89 ed era 4,85 metri! Anno smesso tutti
di farli compatti dal 92 in poi?
e chi lo sa ? è già difficile star dietro oggi a tutto ciò che
i costruttori buttano fuori, figurati come si fa a spere cos'era il mercato
di 15 anni fa per un prodotto costruito artigianalmente e soprattutto
quando non c'era internet !
NoTruffeGrazie
2006-11-04 17:12:11 UTC
Permalink
Magari non proprio a legna, ma non conosco "quanto" e datata la sua
"tecnologia"..
Il mio frigo funziona cosi:

PARTE ELETTRICA
interrutore per 12v con spia (che si accende solo quando e in moto il motore
del camper)
interrutore 220v (che si accende quando collegato a 220v)
Termostato

PARTE A GAS

1 Leva che ruota su acceso o spento. Quando la ruoto su acceso, devo anche
premere la stessa leva per fargli fare la scintilla. Ma per poter vedere se
si e accesa la fiamma o se devo premere nuovamente, devo aprire il frigo,
dove nel fondo, c'e la finestrella d'ispezione della fiamma.
Termostato

E un frigo "antico" o non e cambiato molto da questo?

Ho visto oggi un wingamm di 5:30 o 5:40, nonostante esternamente più grande
del mio di 30/40 cm, dentro era piccolissimi, al confronto il mio,
internamente sembra un salone da ricevimenti...

A questo punto direi solo mansardati..
Post by pope
Post by NoTruffeGrazie
Vi ringrazio nuovamente delle risposte.
La mia dimenticanza del frigo e opposta. Quando mi fermo, dimentico di
passarlo da 12v a Gas
non credo che esistano automatismi in questo senso perchè
ciò richiederebbe l'apertura/chiusura automatica anche
della bombola - per questo bisogna comprare
un cinese alto 60 cm e metterlo nel vano bombole
Post by NoTruffeGrazie
e comunque quando devo accenderlo trovo scomodo dover aprire lo sportello
del frigo (facendo uscire il freddo, specie d'estate..) per guardare
quando la fiamma si sia accesa. Mi basterebbe che abbia l'accensione
piezoelettrica automatica, (che continua da sola fino a che non si è
accesa la fiamma), come fa la stufa.
beh ma allora tu hai un frigorifero a legna !!!!!!!!!
Post by NoTruffeGrazie
Non è un motivo x scegliere un altro camper, ma già che lo cambio...
La lunghezza invece e determinante, e purtroppo non trovo nulla di meglio
di quello che ho, a meno di non spendere ? 25/30000 per un mezzo dopo il
2000. (il mio badget e ? 18/22000)
purtroppo queste sono le conseguenze dell'euro
Post by NoTruffeGrazie
Cosa posso fare? E possibile che con tutte le marche e i modelli non ci
sia niente di quegli anni? In fondo il mio Arca Freccia e un 92 ed e
lungo 5 metri. Prima avevo un pilote del 89 ed era 4,85 metri! Anno
smesso tutti di farli compatti dal 92 in poi?
e chi lo sa ? è già difficile star dietro oggi a tutto ciò che
i costruttori buttano fuori, figurati come si fa a spere cos'era il mercato
di 15 anni fa per un prodotto costruito artigianalmente e soprattutto
quando non c'era internet !
pope
2006-11-04 17:28:34 UTC
Permalink
Post by NoTruffeGrazie
Post by NoTruffeGrazie
PARTE A GAS
1 Leva che ruota su acceso o spento. Quando la ruoto su acceso, devo anche
premere la stessa leva per fargli fare la scintilla. Ma per poter vedere
se si e accesa la fiamma o se devo premere nuovamente, devo aprire il
frigo, dove nel fondo, c'e la finestrella d'ispezione della fiamma.
Termostato
E un frigo "antico" o non e cambiato molto da questo?
beh, insomma , il mio ha un interrutore che lampeggia
in sincronizzazione con con il piezo e quando la fiamma
è accesa si spegne da solo

poi ho anche una manopola che regola la
quantità di gas in funzione della temperatura richiesta,
funziona come per i fornelli della cucina
(un po' come il termostato della corrente elettrica)
Post by NoTruffeGrazie
Ho visto oggi un wingamm di 5:30 o 5:40, nonostante esternamente più
grande del mio di 30/40 cm, dentro era piccolissimi, al confronto il mio,
internamente sembra un salone da ricevimenti...
ma per forza, il Wingamm è largo quanto un furgone e
costa come una autobus
Post by NoTruffeGrazie
A questo punto direi solo mansardati..
a questo punto direi ''cerca ancora'', mica avrai una scadenza,
meglio aver più cose da valutare che comprare in fretta
luca
2006-11-11 13:40:11 UTC
Permalink
Tra i più piccoli mansardati in commercio i Miller New Jersey .
Io ne ho uno 8000 Km immatricolato Luglio 2006 su meccanica ducato 2.8
Post by NoTruffeGrazie
Salve a tutti, sono un neo camperista (da 2 anni). Ho un Arca freccia
92/305 lungo 5 metri che trovo ideale per muoversi e parcheggiare. Volevo
passare a un camper un po più recente (penso in torno al 96...) che abbia
il frigo automatico (passaggio da gas a 24) e magari un motore più
silenziono ma non conosco bene il mercato, apparte i "sentito dire.." che
consigliano laika o arca.
Voi cosa mi consigliate, che non superi i 5 metri? Esiste un almanacco con
tutti i modelli di camper, cove poter vedere e schegliere? Se non esiste
come posso fare?
Grazie mille.
Alessandro.
Paolo
2006-11-26 16:35:34 UTC
Permalink
per 5m i consiglio un pickup+cellula

Loading...