Discussione:
Ho passato la revisione, ma...
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2008-02-26 11:46:42 UTC
Permalink
Ciao a tutto il gruppo.
Sabato ho portato il mio CI Mizar living del febbraio 2004, motorizzato FIAT
2.8 JTD, alla revisione.
Sono accolto da una segretaria cortese.
In un batter d'occhio arriva il tecnico a cui consegno le chiavi del "pupo":

"Ha scaricato i serbatoi dell'acqua?"

"L'unico serbatoio pieno è quello del gasolio."

"Bene. Ci vediamo tra una trentina di minuti."

Puntuale come uno svizzero dopo 30 minuti torna il tecnico:
"Per la revisione quasi tutto a posto"

"Quasi?"

"Si ma tranquillo, glie l'ho passata lo stesso. Tanto i camper sono quasi
tutti così"

"Scusi ma sono un neofita del mondo camper. Che significa i camper sono
quasi tutti così?"

"Il suo mezzo è fuori peso di 600 kg"

"Cazzo, scusi ma mi è scappato, 600 kg?"

"Già. Quindi meglio non correre, la frenata posteriore risponde tardi."

"A correre non ci penso proprio, 1° non mi sembra il mezzo adatto per
correre, 2° mi piace gustare il paesaggio e se si corre si vede poco. Ma...è
curabile la malattia o il "pupo" è destinato a morire di frenata lenta?"

"Per questo dovrebbe consultare o la FIAT o una officina meccanica
specializzata in mezzi di grosse dimensioni."

"Saprebbe darmi una indicazione su chi potrei consultare?"

"Mi spiace non saprei chi indicarle."

"Grazie e arrivederci tra 1 anno per il bollino blu."

"Arrivederla."

Vado dalla segretaria, pago i 68 euro e me ne vado.
Ma adesso che fare?
Data per scontata la mia convinzione, e dopo la revisione è aumentata del
100%, che non supererò mai i 110 km/h e che li raggiungerò solo in
autostrada mantenendo una buona distanza da chi mi precede, adesso che fare?
C'è qualcosa che si può fare per aumentare la sicurezza?

Grazie e tanti buoni chilometri a tutti.

P.S. Vi sarei grato se si potessero evitare le risposte più ovvie, anche
perchè sono stato il primo a pensare di acquistare un paracadute, mentre un
amico mi ha consigliato un'ancora e mia moglie mi ha detto che in caso di
pericolo posso sempre mettere i piedi in terra come facevo da piccolino per
frenare in bicicletta.
MG
2008-02-26 13:14:36 UTC
Permalink
"Francesco" <***@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio news:u_Swj.46225$***@tornado.fastwebnet.it...
...
Post by Francesco
"Il suo mezzo è fuori peso di 600 kg"
...
Ma sei SICURO che è fuori di 600 kg? Lo hai portato ad una pesa
pubblica?...Io controllerei e poi eventualmente dopo ci ragioniamo!

Ciao
marco
Francesco
2008-02-27 09:24:36 UTC
Permalink
Ma sei SICURO che è fuori di 600 kg? Lo hai portato ad una pesa pubblica
Così mi ha detto il tizzio che mi ha fatto la revisione e io sono ...
trasecolato!
Dove posso cercare una pesa pubblica?
Sono un neofita e non so dove girarmi.
pfmgmdv
2008-02-27 09:29:50 UTC
Permalink
Post by Francesco
Dove posso cercare una pesa pubblica?
Sono un neofita e non so dove girarmi.
Puoi telefonare al tuo Comune e farti indicare dove si trova e quali sono le modalità di
pesa, generalmente sono impianti automatici a gettone.
Ciao
Francesco
2008-02-27 09:32:30 UTC
Permalink
G R A Z I E !!!!!
Post by pfmgmdv
Post by Francesco
Dove posso cercare una pesa pubblica?
Sono un neofita e non so dove girarmi.
Puoi telefonare al tuo Comune e farti indicare dove si trova e quali sono le modalità di
pesa, generalmente sono impianti automatici a gettone.
Ciao
Geppe
2008-02-26 18:09:02 UTC
Permalink
Post by Francesco
Vado dalla segretaria, pago i 68 euro e me ne vado.
Ma adesso che fare?
Data per scontata la mia convinzione, e dopo la revisione è aumentata del
100%, che non supererò mai i 110 km/h e che li raggiungerò solo in
autostrada mantenendo una buona distanza da chi mi precede, adesso che fare?
C'è qualcosa che si può fare per aumentare la sicurezza?
Beh, si potrebbero dire tante cose, probabilmente anche di più.
Ma prima di tutto, a me 600 Kg sembrano veramente tanti. Credo in quel
caso sarebbe veramente pericoloso.
Io l'ultima volta che l'ho pesato, prima delle vacanze estive, ero a
3.360. Mancavano tre passeggeri e le biciclette (circa 150Kg + 40 Kg.)
Geppe
--
_____________________

*Geppe** *(Va, 42, Colnago, Kastle, Burstner)**

www.geppe.com

www.valleolona.com <http://www.valleolona.com/>
Francesco
2008-02-27 09:26:15 UTC
Permalink
_____________________Anche a me sembrano tanti, ma così mi ha detto il tecnico.

"Geppe" <***@TOGLIMIlibero.it> ha scritto nel messaggio news:47c455bc$0$17947$***@reader1.news.tin.it...

Beh, si potrebbero dire tante cose, probabilmente anche di più.
Ma prima di tutto, a me 600 Kg sembrano veramente tanti. Credo in quel caso sarebbe veramente pericoloso.
Io l'ultima volta che l'ho pesato, prima delle vacanze estive, ero a 3.360. Mancavano tre passeggeri e le biciclette (circa 150Kg + 40 Kg.)
Geppe
Geppe
2008-02-27 09:29:27 UTC
Permalink
Post by Francesco
Anche a me sembrano tanti, ma così mi ha detto il tecnico.
Mah, sarò anche diffidente per natura, ma io farei un controllo di
persona su una pesa pubblica.
Dopodichè, nel caso, comincerei a pensare seriamente alla reale utilità
di tutto quello che c'è attaccato. Ma questo è un altro discorso.

Geppe
--
_____________________

*Geppe** *(Va, 42, Colnago, Kastle, Burstner)**

www.geppe.com

www.valleolona.com <http://www.valleolona.com/>
Francesco
2008-02-27 09:37:34 UTC
Permalink
pfmgmdv mi ha appena detto come trovare una pesa pubblica e venerdì mi vado a tiogliere il dubbio sul peso reale del mezzo.
Se poi fosse veramenrte fuori di 600 come dice il tecnico della revisione, lo vuoto di tutto, svuoto anche il serbatoio del gasolio (lo riporto a vergine) e lo peso di nuovo, perchè sono certo che allora "nasce" fuori dai 35 quintali consentiti, perchè sopra al pupo, quando l'ho portato alla revisione, di sicuro non c'erano 600 kg di roba "extra2 casa.
Per il momento grazie!

"Geppe" <***@TOGLIMIlibero.it> ha scritto nel messaggio news:47c52d77$0$37204$***@reader3.news.tin.it...
Francesco ha scritto:
Anche a me sembrano tanti, ma così mi ha detto il tecnico.



Mah, sarò anche diffidente per natura, ma io farei un controllo di persona su una pesa pubblica.
Dopodichè, nel caso, comincerei a pensare seriamente alla reale utilità di tutto quello che c'è attaccato. Ma questo è un altro discorso.

Geppe



--

_____________________

Geppe (Va, 42, Colnago, Kastle, Burstner)

www.geppe.com

www.valleolona.com
Geppe
2008-02-27 09:49:44 UTC
Permalink
*pfmgmdv* mi ha appena detto come trovare una pesa pubblica e venerdì
mi vado a tiogliere il dubbio sul peso reale del mezzo.
Se poi fosse veramenrte fuori di 600 come dice il tecnico della
revisione, lo vuoto di tutto, svuoto anche il serbatoio del
gasolio (lo riporto a vergine) e lo peso di nuovo, perchè sono certo
che allora "nasce" fuori dai 35 quintali consentiti, perchè sopra al
pupo, quando l'ho portato alla revisione, di sicuro non c'erano 600 kg
di roba "extra2 casa.
Per il momento grazie!
Non so sei può parlare di una certificazione ufficiale, ma quando esce
dalla casa, dovrebbe essere indicato il peso 'in assetto di marcia'. Al
quale però vanno aggiunti gli accessori montati.

Geppe
--
_____________________

*Geppe** *(Va, 42, Colnago, Kastle, Burstner)**

www.geppe.com

www.valleolona.com <http://www.valleolona.com/>
pope
2008-02-26 18:56:53 UTC
Permalink
Post by Francesco
Ciao a tutto il gruppo.
Sabato ho portato il mio CI Mizar living del febbraio 2004, motorizzato
FIAT 2.8 JTD, alla revisione.
Sono accolto da una segretaria cortese.
"Ha scaricato i serbatoi dell'acqua?"
"L'unico serbatoio pieno è quello del gasolio."
"Bene. Ci vediamo tra una trentina di minuti."
"Per la revisione quasi tutto a posto"
Post by Francesco
Quasi?"
"Si ma tranquillo, glie l'ho passata lo stesso. Tanto i camper sono quasi
tutti così"
Post by Francesco
"Scusi ma sono un neofita del mondo camper. Che significa i camper sono
quasi tutti così?"
Post by Francesco
"Il suo mezzo è fuori peso di 600 kg"
"Cazzo, scusi ma mi è scappato, 600 kg?"
"Già. Quindi meglio non correre, la frenata posteriore risponde tardi."
"A correre non ci penso proprio, 1° non mi sembra il mezzo adatto per
correre, 2° mi piace gustare il paesaggio e se si corre si vede poco.
Ma...è curabile la malattia o il "pupo" è destinato a morire di frenata
lenta?"
Post by Francesco
"Per questo dovrebbe consultare o la FIAT o una officina meccanica
specializzata in mezzi di grosse dimensioni."
Post by Francesco
"Saprebbe darmi una indicazione su chi potrei consultare?"
"Mi spiace non saprei chi indicarle."
"Grazie e arrivederci tra 1 anno per il bollino blu."
"Arrivederla."
Vado dalla segretaria, pago i 68 euro e me ne vado.
Ma adesso che fare?
Data per scontata la mia convinzione, e dopo la revisione è aumentata del
100%, che non supererò mai i 110 km/h e che li raggiungerò solo in
autostrada mantenendo una buona distanza da chi mi precede, adesso che
fare? C'è qualcosa che si può fare per aumentare la sicurezza?
Grazie e tanti buoni chilometri a tutti.
P.S. Vi sarei grato se si potessero evitare le risposte più ovvie, anche
perchè sono stato il primo a pensare di acquistare un paracadute, mentre
un amico mi ha consigliato un'ancora e mia moglie mi ha detto che in caso
di pericolo posso sempre mettere i piedi in terra come facevo da piccolino
per frenare in bicicletta.
anche questa è l'ennesima discussione trita e ritrita

intanto bisogna vedere se sei fuori perso dai 35 q.li oppure
hai ancora margine per arrivarci, ma da quel che scrivi
sembra di no.

che la gran parte dei camper siano fuori peso lo sanno anche i sassi

quello che puoi fare è ben poco e cmq alcuni rischi sono i seguenti
- guida senza patente se il peso totale supera del 5% quello scritto sul
libretto
oltre i 35 qli ci cuole la C
- esclusione dell'assicurazione per sovrappeso
- multa e in certi casi sequestro in taluni paesi come la Svizzera

quanto alla sicurezza il problema non è in autostrada dove puoi
moderare la velocità e tenere le distanze di sicurezza ma in montagna in
discesa dove il rischio di cucinare le pastiglie , per restare senza freni,
è altissimo

Tieni conto che per esempio in Austria la discesa che viene
giù da Garmish è del 16% ed è talmente pericolosa che
a fianco della strada vi sono delle salite per le fermate di emergenza
per quando hai biscottato i freni



PS: il mio pesa a vuoto 3650 ma alla revisione nessuno l'ha mai pesato
prova a indovinare perchè.............
Francesco
2008-02-27 09:31:55 UTC
Permalink
Post by pope
anche questa è l'ennesima discussione trita e ritrita
Sarà trita e ritrita, ma per chi è nuovo di questo mondo come me non lo è, e
sinceramente la cosa mi ha spaventato, e non poco.
Post by pope
quello che puoi fare è ben poco e cmq alcuni rischi sono i seguenti
- guida senza patente se il peso totale supera del 5% quello scritto sul
libretto
Se è vero quello che mi pè stato detto sono molto al di là del 5%
Post by pope
quanto alla sicurezza il problema non è in autostrada dove puoi
moderare la velocità e tenere le distanze di sicurezza ma in montagna in
discesa dove il rischio di cucinare le pastiglie , per restare senza
freni, è altissimo
A questo avevo già pensato e per questo che sono preoccupato.
Post by pope
Tieni conto che per esempio in Austria la discesa che viene
giù da Garmish è del 16% ed è talmente pericolosa che
a fianco della strada vi sono delle salite per le fermate di emergenza
per quando hai biscottato i freni
Credo, anzi sono convinto, che non andrò a Garmish
Post by pope
PS: il mio pesa a vuoto 3650 ma alla revisione nessuno l'ha mai pesato
prova a indovinare perchè.............
Alla revisione, ma allora anche tu non vai nè a Garmish nè in Svizzera. :-))
pope
2008-02-27 15:04:34 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by pope
anche questa è l'ennesima discussione trita e ritrita
Sarà trita e ritrita, ma per chi è nuovo di questo mondo come me non lo è,
e sinceramente la cosa mi ha spaventato, e non poco.
quello che non si capisce è perchè generalmente la gente prima
compra un oggetto a caso e poi va in giro in rete a fare le scoperte
e chiedere informazoni su quello che ha già comprato ,
e tu non si il primo nè sarai l'ultimo

se ti facevi un giro sui vari forum prima di comprare, di sicuro
avresti appreso l'annoso problema dei pesi giacchè se ne parla ovunque
JBurton
2008-02-26 19:05:47 UTC
Permalink
Post by Francesco
P.S. Vi sarei grato se si potessero evitare le risposte più ovvie, anche
perchè sono stato il primo a pensare di acquistare un paracadute, mentre
un amico mi ha consigliato un'ancora e mia moglie mi ha detto che in caso
di pericolo posso sempre mettere i piedi in terra come facevo da piccolino
per frenare in bicicletta.
prova a sentire un meccanico se ha senso ritoccare il ripartitore di
frenata, intanto vedi se puoi alleggerire il pupo, hai generatore,
condizionatore o altri accessori pesanti?

d.
Francesco
2008-02-27 09:43:00 UTC
Permalink
Post by JBurton
prova a sentire un meccanico se ha senso ritoccare il ripartitore di
frenata, intanto vedi se puoi alleggerire il pupo, hai generatore,
condizionatore o altri accessori pesanti?
Prima lo ripeso su di una pesa pubblica e ... sul pupo non c'è nulla di
extra strong:
No condizionatore.
No generatore.
Moglie magra (55 Kg)
No cane (39Kg)
No figli (sono grandi e vanno per conto loro)
No vino (sono astemio)
No prof****ici (non ci piacciono)
Geppe
2008-02-27 09:53:39 UTC
Permalink
Post by Francesco
Prima lo ripeso su di una pesa pubblica e ... sul pupo non c'è nulla di
No condizionatore.
No generatore.
Moglie magra (55 Kg)
No cane (39Kg)
No figli (sono grandi e vanno per conto loro)
No vino (sono astemio)
No prof****ici (non ci piacciono)
Non è che sei stato a Capo Nord, hai investito un alce e ti è rimasto
incastrato sotto? Io avrei pensato subito a una serie infinita di
accessori, ma vista la situazione, non saprei cosa dire. A meno che non
hai un plasma da 42" con relativo invertitore, parabola da 120 cm, doppi
serbatoi, ecc.

Geppe

_____________________

*Geppe** *(Va, 42, Colnago, Kastle, Burstner)**

www.geppe.com

www.valleolona.com <http://www.valleolona.com/>
dacodac
2008-02-27 10:05:46 UTC
Permalink
_____________________
"Geppe" <***@TOGLIMIlibero.it> ha scritto nel messaggio news:47c53323$0$37198$***@reader3.news.tin.it...
Francesco ha scritto:
Prima lo ripeso su di una pesa pubblica e ... sul pupo non c'è nulla di
extra strong:
No condizionatore.
No generatore.
Moglie magra (55 Kg)
No cane (39Kg)
No figli (sono grandi e vanno per conto loro)
No vino (sono astemio)
No prof****ici (non ci piacciono)

Non è che sei stato a Capo Nord, hai investito un alce e ti è rimasto incastrato sotto? Io avrei pensato subito a una serie infinita di accessori, ma vista la situazione, non saprei cosa dire. A meno che non hai un plasma da 42" con relativo invertitore, parabola da 120 cm, doppi serbatoi, ecc.



attenti ai clandestini: a volte si attaccano sotto per passare il confine. Però di solito sono magri magri ............ :)
Francesco
2008-02-28 10:25:59 UTC
Permalink
_____________________"Geppe" <***@TOGLIMIlibero.it> ha scritto nel messaggio news:47c53323$0$37198$***@reader3.news.tin.it...

Non è che sei stato a Capo Nord, hai investito un alce e ti è rimasto incastrato sotto? Io avrei pensato subito a una serie infinita di accessori, ma vista la situazione, non saprei cosa dire. A meno che non hai un plasma da 42" con relativo invertitore, parabola da 120 cm, doppi serbatoi, ecc.



attenti ai clandestini: a volte si attaccano sotto per passare il confine. Però di solito sono magri magri ............ :)

CASPITA!!! Ho ciancicato la suocera e non me ne ero accorto :-))
JBurton
2008-02-27 11:29:30 UTC
Permalink
Post by Francesco
No vino (sono astemio)
sei una pessima compagnia allora :-))))))

o forse no?... ne resta di + per me :)))

d.
Francesco
2008-02-28 10:23:30 UTC
Permalink
Post by JBurton
Post by Francesco
No vino (sono astemio)
sei una pessima compagnia allora :-))))))
o forse no?... ne resta di + per me :)))
Quando vado a fare la spesa (sono io l'addetto agli acquisti) non posso fare
a meno di fermarmi al reparto vini, non ne bevo, ma ne uso molto in cucina.
Acquisto sempre quelli che fanno inca**re la moglie, che mi accusa di
prenderne di ottimi, che sono sprecati per cucinare.
Se ci si dovesse incontrare avrei la scusa per acquistarli, poterli usare in
cucina, offrirtene e di conseguenza essere giustificato per l'acquisto
fatto.

Ciao
Graziano
2008-02-28 08:11:18 UTC
Permalink
Post by Francesco
Prima lo ripeso su di una pesa pubblica e ... sul pupo non c'è nulla di
No condizionatore.
No generatore.
Moglie magra (55 Kg)
No cane (39Kg)
No figli (sono grandi e vanno per conto loro)
No vino (sono astemio)
No prof****ici (non ci piacciono)
Sul fatto di portarlo alla pesa pubblica e pesarlo personalmente dopo averlo
messo piu o meno come quando sei stato al collaudo ok! ma vorrei sapere se
sul libretto come portata max quanto q.li hai? speriamo 35 perchè se è come
penso e cioe 31 puo essere che .........ma aspettiamo i dati che ci darai!
ciaoo
Francesco
2008-02-28 10:24:16 UTC
Permalink
Post by Graziano
Post by Graziano
Sul fatto di portarlo alla pesa pubblica e pesarlo personalmente dopo averlo
messo piu o meno come quando sei stato al collaudo ok! ma vorrei sapere se
sul libretto come portata max quanto q.li hai? speriamo 35 perchè se è
come penso e cioe 31 puo essere che .........ma aspettiamo i dati che ci
darai!
ciaoo
Sul libretto c'è scritto 35
Robert Maryland
2008-03-02 17:06:25 UTC
Permalink
Io ti consiglio di pesarlo con:
te a bordo
+ il pieno di gasolio,
+ il pieno di acqua e di tutte le cose che mediamente ti porti appresso,
bici comprese,
cosi vedrai meglio il tuo residuo margine di carico, che deve essere per
forza inferiore a 35 q.
al questo margine dovrai aggiungere l'eventuale peso della tua compagna,
figli ed eventuali ospiti, senza superare i fatidici 3,5 t.
ciao.
Post by Francesco
Post by Graziano
Post by Graziano
Sul fatto di portarlo alla pesa pubblica e pesarlo personalmente dopo averlo
messo piu o meno come quando sei stato al collaudo ok! ma vorrei sapere
se sul libretto come portata max quanto q.li hai? speriamo 35 perchè se è
come penso e cioe 31 puo essere che .........ma aspettiamo i dati che ci
darai!
ciaoo
Sul libretto c'è scritto 35
Continua a leggere su narkive:
Loading...