Discussione:
inversore automatico
(troppo vecchio per rispondere)
§§°S.O.R.C.I.O.°§§
2005-09-13 08:49:20 UTC
Permalink
chi sta usando l'inversore automatico per le bombole del gas ?
non chiedo il kit che vendono i concessionari camper (carissimo)
funziona bene ?
SkyLineR
2005-09-13 09:09:33 UTC
Permalink
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
chi sta usando l'inversore automatico per le bombole del gas ?
non chiedo il kit che vendono i concessionari camper (carissimo)
funziona bene ?
intendi il duomatic truma ?
funziona bene

se ne vuoi uno usato ( poco niente ) , ce l'ho, te lo posso vendere a prezzo
d'amico

a ge ovviamente :)
§§°S.O.R.C.I.O.°§§
2005-09-13 09:15:43 UTC
Permalink
"SkyLineR" <***@lospam.com> ha scritto nel messaggio
intendi il duomatic truma ?
funziona bene
se ne vuoi uno usato ( poco niente ) , ce l'ho, te lo posso vendere a
prezzo
d'amico
a ge ovviamente :)


no è venduto per uso casalingo (anche se sono tutti uguali ...credo....)
l'ho gia' preso, lo devo testare... ma per curiosità chiedevo per
anticipare, eventuali uscite
invernali in mutande a cambiar raccordi bombola gas
SkyLineR
2005-09-13 09:52:07 UTC
Permalink
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
no è venduto per uso casalingo (anche se sono tutti uguali ...credo....)
al tempo avevo chiesto anche io per uno "casalingo" ma me lo hanno
sconsigliato appunto per l'uso invernale in quanto molto + sensibile al gelo.

questo lo diceva il riv di bombole di molassana (sopra geirato non ricordo
come si chiama) non un concessionario quindi, spero, senza interesse diretto


vabbè se non ti funzia sai che ne ho uno che invece è perfetto :)
§§°S.O.R.C.I.O.°§§
2005-09-13 10:03:39 UTC
Permalink
Post by SkyLineR
al tempo avevo chiesto anche io per uno "casalingo" ma me lo hanno
sconsigliato appunto per l'uso invernale in quanto molto + sensibile al gelo.
questo lo diceva il riv di bombole di molassana (sopra geirato non ricordo
come si chiama) non un concessionario quindi, spero, senza interesse diretto
vabbè se non ti funzia sai che ne ho uno che invece è perfetto :)
ok ti terrò a mente, salvo gelate che rimango tutto duro.
grazie
guido
2005-09-13 13:03:32 UTC
Permalink
io lo ho comprato al mondonatura lào scorso anno a circa 80/90 euro.
non e' il duomatic truma, e' di una marca sconosciuta, pero' fa' il suo
dovere.
cb@telier
2005-09-13 18:29:57 UTC
Permalink
Mi potresti contattare in email per cortesia ?
Grazie

***@tin.it
Marco
2005-09-13 13:34:05 UTC
Permalink
Consiglio:_Sia con l'inversore che con il solo regolatore singolo prima di
inserire una bombola piena aprite ,all'aperto,il rubinetto per poi
richiuderlo subito dopo, per far uscire l'OLIO che il compressore usato
nella ricarica, lascia andare nella bombola.
Specialmente se andate ad acquistare il gas con l'auto e mettete la bombola
distesa nel bagagliaio.
A me è capitato e l'olio ha bloccato il regolatore dell'inversore,il quale
non è smontabile.
Comunque la Liquigas di Firenze mi ha riconosciuto il danno e procurato un
inversore nuovo,più 2 notti di albergo all'Abetone.
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
chi sta usando l'inversore automatico per le bombole del gas ?
non chiedo il kit che vendono i concessionari camper (carissimo)
funziona bene ?
Pallanza Nicola
2005-09-13 15:29:44 UTC
Permalink
Post by Marco
Consiglio:_Sia con l'inversore che con il solo regolatore singolo prima di
inserire una bombola piena aprite ,all'aperto,il rubinetto per poi
richiuderlo subito dopo, per far uscire l'OLIO che il compressore usato
nella ricarica, lascia andare nella bombola.
cavoli c'è sempre da imparare
Grazie
Niki
Pallanza Nicola
alex
2005-09-13 21:06:41 UTC
Permalink
io l' smontato mi sono fatto un gran culo ma per principio ho segato via il
vecchio regolatore filettato lo scambiatore in con filetto m 16 e fatto un
raccordo in bronzo per passare da m 16 a filetto gas sinistro quello della
bombola. tanto se comperavo uno scambiatore nuovo mi durava altri 2 anni e
poi si rompeva il regolatore della pressione come in questo
ciao alex
Post by Marco
Consiglio:_Sia con l'inversore che con il solo regolatore singolo prima di
inserire una bombola piena aprite ,all'aperto,il rubinetto per poi
richiuderlo subito dopo, per far uscire l'OLIO che il compressore usato
nella ricarica, lascia andare nella bombola.
Specialmente se andate ad acquistare il gas con l'auto e mettete la
bombola distesa nel bagagliaio.
A me è capitato e l'olio ha bloccato il regolatore dell'inversore,il quale
non è smontabile.
Comunque la Liquigas di Firenze mi ha riconosciuto il danno e procurato un
inversore nuovo,più 2 notti di albergo all'Abetone.
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
chi sta usando l'inversore automatico per le bombole del gas ?
non chiedo il kit che vendono i concessionari camper (carissimo)
funziona bene ?
Alfredo Tucci
2005-09-14 20:18:18 UTC
Permalink
Anch'io ho fstto come alex , l'ho smontato , ho segato il vecchio regolatore
e con dei raccordi ho montato un nuovo regolatore , che posso sostituire
quando voglio.
Post by alex
io l' smontato mi sono fatto un gran culo ma per principio ho segato via il
vecchio regolatore filettato lo scambiatore in con filetto m 16 e fatto un
raccordo in bronzo per passare da m 16 a filetto gas sinistro quello della
bombola. tanto se comperavo uno scambiatore nuovo mi durava altri 2 anni e
poi si rompeva il regolatore della pressione come in questo
ciao alex
Post by Marco
Consiglio:_Sia con l'inversore che con il solo regolatore singolo prima di
inserire una bombola piena aprite ,all'aperto,il rubinetto per poi
richiuderlo subito dopo, per far uscire l'OLIO che il compressore usato
nella ricarica, lascia andare nella bombola.
Specialmente se andate ad acquistare il gas con l'auto e mettete la
bombola distesa nel bagagliaio.
A me è capitato e l'olio ha bloccato il regolatore dell'inversore,il quale
non è smontabile.
Comunque la Liquigas di Firenze mi ha riconosciuto il danno e procurato un
inversore nuovo,più 2 notti di albergo all'Abetone.
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
chi sta usando l'inversore automatico per le bombole del gas ?
non chiedo il kit che vendono i concessionari camper (carissimo)
funziona bene ?
pope
2005-09-14 07:01:16 UTC
Permalink
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
chi sta usando l'inversore automatico per le bombole del gas ?
non chiedo il kit che vendono i concessionari camper (carissimo)
funziona bene ?
io l'ho buttato via - d'inverno rischi di consumare le 2 bombole
e trovarti senza gas senza saperlo !!
SkyLineR
2005-09-14 07:25:29 UTC
Permalink
Post by pope
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
chi sta usando l'inversore automatico per le bombole del gas ?
non chiedo il kit che vendono i concessionari camper (carissimo)
funziona bene ?
io l'ho buttato via - d'inverno rischi di consumare le 2 bombole
e trovarti senza gas senza saperlo !!
mi meraviglio di te !!!

dovresti sapere quanto è il consumo (stimato) di gas , quindi quanto dura
una bombola ...

il problema non si pone, tieni una sola bombola aperta, quando sai che + o -
sei alla fine apri anche l'altra e aspetti (dormendo al calduccio) che il
coso cambi, alla mattina con tutta tranquillità sostituisci la bombola vuota

elementare Watson , ops ehm ... pope :)
Sko
2005-09-14 07:28:25 UTC
Permalink
Post by SkyLineR
cut<
il problema non si pone, tieni una sola bombola aperta, quando sai che + o -
sei alla fine apri anche l'altra e aspetti (dormendo al calduccio) che il
coso cambi, alla mattina con tutta tranquillità sostituisci la bombola vuota
Bravo... magari poi ti becchi la classica bombola sfigata che non e' carica
come ti aspettavi... cosi' rimani al freddo la notte cmq... ma sei figo,
perche' hai il Duomatic ;)))

Sko
SkyLineR
2005-09-14 07:37:43 UTC
Permalink
Post by Sko
Post by SkyLineR
cut<
il problema non si pone, tieni una sola bombola aperta, quando sai che +
o -
Post by SkyLineR
sei alla fine apri anche l'altra e aspetti (dormendo al calduccio) che il
coso cambi, alla mattina con tutta tranquillità sostituisci la bombola
vuota
Bravo... magari poi ti becchi la classica bombola sfigata che non e' carica
come ti aspettavi... cosi' rimani al freddo la notte cmq... ma sei figo,
perche' hai il Duomatic ;)))
Sko
allora non lo usare, mica è obbligatorio ...

se una notte d'inverno sentirò qualcuno ravattare con le bombole sotto la
bufera ti saluterò, la mattina dopo :)))
Sko
2005-09-14 08:28:23 UTC
Permalink
Post by SkyLineR
CUT<
allora non lo usare, mica è obbligatorio ...
se una notte d'inverno sentirò qualcuno ravattare con le bombole sotto la
bufera ti saluterò, la mattina dopo :)))
Se aspetti di sentir me di notte che girovago a smanettare per
bombole...stai fresco, ma pure parecchio...io ho messo il Bombolone da 80
Lt... con display <interno> quantita' residua ;)))

Sko
SkyLineR
2005-09-14 08:36:49 UTC
Permalink
Post by Sko
Se aspetti di sentir me di notte che girovago a smanettare per
bombole...stai fresco, ma pure parecchio...io ho messo il Bombolone da 80
Lt... con display <interno> quantita' residua ;)))
Sko
hai un gran coraggio a girare con 80 L di gas ....
davvero, quando avevo le due bombole sul vecchio camper non stavo mica tanto
tranquillo

cmq di "gusti" non si discute, quando sono in vacanza certi stress non li
voglio
poi magari rischio la vita su qualche montagna, ma è una mia scelta, scelgo
fin dove spingere e sopratutto non faccio rischiare altri, familiari o
"vicini" che siano, discorso lungo e non IT
Sko
2005-09-14 08:45:43 UTC
Permalink
Post by SkyLineR
hai un gran coraggio a girare con 80 L di gas ....
davvero, quando avevo le due bombole sul vecchio camper non stavo mica tanto
tranquillo
PS: Evitiamo i luoghi comuni...please... 80lt di bombolone doppia camera son
+ sicuri delle bombolette usa e sostituisci...

SKo
SkyLineR
2005-09-14 09:00:35 UTC
Permalink
Post by Sko
Post by SkyLineR
hai un gran coraggio a girare con 80 L di gas ....
davvero, quando avevo le due bombole sul vecchio camper non stavo mica
tanto
Post by SkyLineR
tranquillo
PS: Evitiamo i luoghi comuni...please... 80lt di bombolone doppia camera son
+ sicuri delle bombolette usa e sostituisci...
SKo
+ sicuro non vuole dire, sicuro e basta, ma ripeto ognuno è libero di
scegliere come vuole

ho scelto il nuovo camper al 70% perchè NON usa riscaldamento a gas ma ha il
webasto a gasolio, a differenza di TUTTI gli altri modelli analoghi, questo
ha una bombola da 7kg alloggiata quasi al centro del mezzo, a diff degli
altri (ad ese adriavan) che hanno 2 da 11kg sul posteriore ... :((

che poi il mio ha un sacco di problemi è un'altro discorso, altri che hanno
lo stesso modello non hanno avuto nessunissimo problema ( cazzarola !!!! )
§§°S.O.R.C.I.O.°§§
2005-09-14 07:44:38 UTC
Permalink
Post by Sko
Bravo... magari poi ti becchi la classica bombola sfigata che non e' carica
come ti aspettavi... cosi' rimani al freddo la notte cmq... ma sei figo,
perche' hai il Duomatic ;)))
Sko
perdonami !!!!!! ma te cosa faresti
secondo me Skyliner ha ragione

maurizio
Sko
2005-09-14 08:28:52 UTC
Permalink
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
perdonami !!!!!! ma te cosa faresti
secondo me Skyliner ha ragione
...ho gia' fatto ;)))

Sko
pope
2005-09-14 07:40:26 UTC
Permalink
Post by SkyLineR
mi meraviglio di te !!!
dovresti sapere quanto è il consumo (stimato) di gas , quindi quanto dura
una bombola ...
il consumo stimato lo so bene, e' quello reale che non si sa !!!!!!!!.
A volte le bombole sono caricate con 9, 5 kg altre volte con 10,2 kg
il che vuol dire che solo per la differenza di carica puoi avere un giorno
in piu' o in meno di autonomia.
Poi ci sono mille altri fattori: a parte il cucinare conta molto
il riscaldamento, in Norvegia l'ho acceso 5 o 6 volte contro
ogni previsione
E l'acqua calda ? tu sai in 1 mese quante volte fai la doccia in
camper e quante in campeggio ?
Post by SkyLineR
il problema non si pone, tieni una sola bombola aperta, quando sai che + o -
sei alla fine apri anche l'altra e aspetti (dormendo al calduccio) che il
coso cambi, alla mattina con tutta tranquillità sostituisci la bombola vuota
elementare Watson , ops ehm ... pope :)
Come l'uovo di colombo
tu come fai a sapere quando stai per finire una bombola: hai una sfera di
cristallo ??
SkyLineR
2005-09-14 08:29:32 UTC
Permalink
Post by pope
Come l'uovo di colombo
tu come fai a sapere quando stai per finire una bombola: hai una sfera di
cristallo ??
giusto per curiosità sono andato a riprendere il DB che avevo fatto quando
andavo col gas (e tenevo il conto delle ore di accensione stufa + 1 al mese
per compensare cucina boiler e frigo).
in un anno , sia estate che inverno, ho usato 8 bombole, quella che è durata
di + 68 ore , la meno 53 quindi con una diff di 15 ore, che già non è poco
mannaggia

quindi è sufficiente aprire la seconda bombola il giorno prima
dell'ipotetica fine, devi essere sfigatissimo se ti capita una bombola
ancora meno carica

oppure come è successo a me quest'anno mi hanno rifilato una bombola
difettosa che si è esaurita in 4 gg, (ora non + per la stufa, la 7kg mi dura
una stagione e forse + ) peccato che quando me ne sono accorto ero a 600km
dal distributore
(quello Esso di Dobbiaco verso S. Candido tanto per sapersi regolare....
sulla bombola poi ho visto una scrittina "valv diff" quindi lo sapeva che
non andava bene, gli venisse ... )
dacodac
2005-09-14 11:13:09 UTC
Permalink
Post by pope
Come l'uovo di colombo
tu come fai a sapere quando stai per finire una bombola: hai una sfera di
cristallo ??
un trasduttore ultrasonoro a 20 KHz che studia le emissioni acustiche della
bombola discriminandole dal rumore ambientale, e da un indicazione in % di
riempimento.... costicchia (15.000) ma vuoi mettere?

:-)
Scunzamnestra
2005-09-15 06:38:19 UTC
Permalink
Post by dacodac
Post by pope
Come l'uovo di colombo
tu come fai a sapere quando stai per finire una bombola: hai una sfera
di
Post by pope
cristallo ??
un trasduttore ultrasonoro a 20 KHz che studia le emissioni acustiche della
bombola discriminandole dal rumore ambientale, e da un indicazione in % di
riempimento.... costicchia (15.000) ma vuoi mettere?
:-)
io invece ho fatto così: ho raccordato insieme in parallelo le 2 bombole
mettendo prima del 2 vie 1 rubinetto ciascuna accoppiata ad un manometro
che quando scende sotto i 30 bar comincia a far zonzare un cicalino
(è abbinatoad un depressore con contatto elettrico, in più è tutta roba
di recupero, quindi gratis) e portato tutto assieme alle rubinetterie
del gas: morale, quando sento il cicalino apro lo sportello dei
rubinetti, ne apro 1 e chiudo l'altro, così ho 1 bombola piena e e una
vuota da far riempire.....

Continua a leggere su narkive:
Loading...