Discussione:
W la Svizzera e le sue pese "truccate?"!
(troppo vecchio per rispondere)
Tandy
2007-07-13 16:45:06 UTC
Permalink
Una settimana di ferie... che si fà? Un viagetto in Svizzera portiamo i
bambini alle cascate del Reno!

Un pensierino al problema del peso del camper chissa! Tempo fa lo avevo
fatto pesare era 34 q.li e rotti non completamente carico (di viveri) senza
moglie e figli, a pieno carico sarei andato fuori ma di un paio di quintali
sarei dovuto stare tranquillo.

Entra ed esci dalla frontiera svizzera diverse volte senza problemi e senza
domande, la prima domanda arriva rientrando in Svizzera da Livigno (tunnel
dal lago) "Qvanto peza il camper?", rispondo "35 quintali" (con assoluta
sicurezza) "Mi fa vedere il libretto", guarda il libretto e mi fa andare (5
frontiere ci fosse stato uno che mi ha chiesto i documenti di identità)
faccio rotta verso la Val Venosta ed all'ultima frontiera Valico Clus verso
Glorenza ecco la sorpresa un bel poliziotto di blu vestito invece dei soliti
doganieri grigi con basco rosso che mi fa segno e mi indirizza sulla pesa.
Solita domanda, "Qvanto pesa", solita risposta "35 Q.li" un paio di minuti
ed esce con la pesata.....41 quintali!!!!!! Ca...o! mia moglie è
eccessivamente ingrassata, la pesa italiana era truccata o lo è questa
Svizzera, comunque, verbalino, evitata cauzione ed ora aspetto che arrivi la
multa a casa ma con un dubbio: "La battaglia al peso dei camper sembra
diventata una rappresaglia per gli Svizzeri. Lo dicessero se non vogliono i
camper fra i coglioni o se devono fare cassa per mantenere il loro elevato
stile di vita".

Vabbè! Il Poliziotto, che tra l'altro parlava un perfetto italiano (meglio
degli alto atesini), è stato molto cordiale e sembrava persino imbarazzato
mentre gli spiegavo che non trasportavo piombo, che quel peso mi sembrava un
po' eccessivo anche rispetto alla pesata che avevo fatto in Italia e che,
comunque, il Camper mica lo avevo costruito io e neppure omologato io con un
peso evidentemente "FALSO" mi ha detto che arriverà una multa di 200/300
euro. Vdremo!

Mi piacerebbe conoscere altre analoghe esperienze perchè questa storia non
mi convince tanto!

PS: ritornato a casa con il camper nelle stesse condizioni vado di nuovo a
farlo pesare e...sorpresa sorpresa 37 quintali!!! L'unica differenza mezzo
serbatoio di gasolio in meno che ad occhio e croce saranno 30 litri quindi
meno di 30 chili!!!
Marco
2007-07-13 17:20:11 UTC
Permalink
Il problema é che i camper da patente B sono tutti al limite dei 35 q.li per
qui per sorpassare il limite ci vuole veramente poco!!!
Marco
Post by Tandy
PS: ritornato a casa con il camper nelle stesse condizioni vado di nuovo a
farlo pesare e...sorpresa sorpresa 37 quintali!!! L'unica differenza mezzo
serbatoio di gasolio in meno che ad occhio e croce saranno 30 litri quindi
meno di 30 chili!!!
alfred
2007-07-13 18:45:13 UTC
Permalink
A me l'hanno pesato a Tirano, un vecchio motorhome in vetroresina, di
ritorno da Livigno, per fortuna avevo scaricato tutte le acque (che possono
raggiungere e superare 200litri) ed eravamo solo in due, ma alla pesa sono
risultato 3600 kg e mi hanno considerato in regola, in seguito ho preso un
Laika laserhome 67 e con solo mia moglie e tutto vuoto pesava 3580 alla pesa
pubblica, quindi non mi sono più fidato a ripassare da lì per andare a
Livigno. Comunque il problema è che se il camper pesa più di 3500kg fano
pagare una sovrattassa di 20 euro per passare dalla svizzera. Alfredo
Post by Tandy
Una settimana di ferie... che si fà? Un viagetto in Svizzera portiamo i
bambini alle cascate del Reno!
Un pensierino al problema del peso del camper chissa! Tempo fa lo avevo
fatto pesare era 34 q.li e rotti non completamente carico (di viveri)
senza moglie e figli, a pieno carico sarei andato fuori ma di un paio di
quintali sarei dovuto stare tranquillo.
Entra ed esci dalla frontiera svizzera diverse volte senza problemi e
senza domande, la prima domanda arriva rientrando in Svizzera da Livigno
(tunnel dal lago) "Qvanto peza il camper?", rispondo "35 quintali" (con
assoluta sicurezza) "Mi fa vedere il libretto", guarda il libretto e mi fa
andare (5 frontiere ci fosse stato uno che mi ha chiesto i documenti di
identità) faccio rotta verso la Val Venosta ed all'ultima frontiera Valico
Clus verso Glorenza ecco la sorpresa un bel poliziotto di blu vestito
invece dei soliti doganieri grigi con basco rosso che mi fa segno e mi
indirizza sulla pesa. Solita domanda, "Qvanto pesa", solita risposta "35
Q.li" un paio di minuti ed esce con la pesata.....41 quintali!!!!!!
Ca...o! mia moglie è eccessivamente ingrassata, la pesa italiana era
truccata o lo è questa Svizzera, comunque, verbalino, evitata cauzione ed
ora aspetto che arrivi la multa a casa ma con un dubbio: "La battaglia al
peso dei camper sembra diventata una rappresaglia per gli Svizzeri. Lo
dicessero se non vogliono i camper fra i coglioni o se devono fare cassa
per mantenere il loro elevato stile di vita".
Vabbè! Il Poliziotto, che tra l'altro parlava un perfetto italiano (meglio
degli alto atesini), è stato molto cordiale e sembrava persino imbarazzato
mentre gli spiegavo che non trasportavo piombo, che quel peso mi sembrava
un po' eccessivo anche rispetto alla pesata che avevo fatto in Italia e
che, comunque, il Camper mica lo avevo costruito io e neppure omologato io
con un peso evidentemente "FALSO" mi ha detto che arriverà una multa di
200/300 euro. Vdremo!
Mi piacerebbe conoscere altre analoghe esperienze perchè questa storia non
mi convince tanto!
PS: ritornato a casa con il camper nelle stesse condizioni vado di nuovo a
farlo pesare e...sorpresa sorpresa 37 quintali!!! L'unica differenza mezzo
serbatoio di gasolio in meno che ad occhio e croce saranno 30 litri quindi
meno di 30 chili!!!
pope
2007-07-14 06:34:50 UTC
Permalink
Post by Tandy
Una settimana di ferie... che si fà? Un viagetto in Svizzera portiamo i
bambini alle cascate del Reno!
Un pensierino al problema del peso del camper chissa! Tempo fa lo avevo
fatto pesare era 34 q.li e rotti non completamente carico (di viveri)
senza moglie e figli, a pieno carico sarei andato fuori ma di un paio di
quintali sarei dovuto stare tranquillo.
Entra ed esci dalla frontiera svizzera diverse volte senza problemi e
senza domande, la prima domanda arriva rientrando in Svizzera da Livigno
(tunnel dal lago) "Qvanto peza il camper?", rispondo "35 quintali" (con
assoluta sicurezza) "Mi fa vedere il libretto", guarda il libretto e mi fa
andare (5 frontiere ci fosse stato uno che mi ha chiesto i documenti di
identità) faccio rotta verso la Val Venosta ed all'ultima frontiera Valico
Clus verso Glorenza ecco la sorpresa un bel poliziotto di blu vestito
invece dei soliti doganieri grigi con basco rosso che mi fa segno e mi
indirizza sulla pesa. Solita domanda, "Qvanto pesa", solita risposta "35
Q.li" un paio di minuti ed esce con la pesata.....41 quintali!!!!!!
Ca...o! mia moglie è eccessivamente ingrassata, la pesa italiana era
truccata o lo è questa Svizzera, comunque, verbalino, evitata cauzione ed
ora aspetto che arrivi la multa a casa ma con un dubbio: "La battaglia al
peso dei camper sembra diventata una rappresaglia per gli Svizzeri. Lo
dicessero se non vogliono i camper fra i coglioni o se devono fare cassa
per mantenere il loro elevato stile di vita".
Vabbè! Il Poliziotto, che tra l'altro parlava un perfetto italiano (meglio
degli alto atesini), è stato molto cordiale e sembrava persino imbarazzato
mentre gli spiegavo che non trasportavo piombo, che quel peso mi sembrava
un po' eccessivo anche rispetto alla pesata che avevo fatto in Italia e
che, comunque, il Camper mica lo avevo costruito io e neppure omologato io
con un peso evidentemente "FALSO" mi ha detto che arriverà una multa di
200/300 euro. Vdremo!
Mi piacerebbe conoscere altre analoghe esperienze perchè questa storia non
mi convince tanto!
PS: ritornato a casa con il camper nelle stesse condizioni vado di nuovo a
farlo pesare e...sorpresa sorpresa 37 quintali!!! L'unica differenza mezzo
serbatoio di gasolio in meno che ad occhio e croce saranno 30 litri quindi
meno di 30 chili!!!
Del problema Svizzera se ne parla ovunque, in qualunque forum e anche
in questo NG se ne è parlato parecchio, quindi non ci racconti una novità
ma semplicemente confermi quello chi già si sapeva
A te è andata bene perchè non ti hanno sequestrato il mezzo
o non ti hanno fatto vuotare il superfloo per rientrare nelle 3,5 ton.

Si è già detto varie volte che
la Svizzera non ha un accanimento particolare contro i camper,
anche se tutti sanno che i camper sono quasi sempre in
sovrappeso, ma ha una particolare attenzione per le proprie strade.
.

Questo perchè la costruzione delle autostrade strade svizzere è
particolarmente costosa dato che si tratta di passaggi con ponti,
viadotti e gallerie ovunque, e naturalmente anche la manutenzione è
particolarmente costosa


La Svizzera è l'unico stato in Europa che pone un limite anche sui camion
ben sotto le 40 ton lorde europee, passando solo il 1° Gennaio 2001
dalle 28 alle 34 ton - In aggiunta le autorizzazioni per il transito
dei camion sono contingentate, sempre per i motivi di cui sopra

E' quindi evidente che come in Italia i vigili si approfittino
delle macchine in divieto di sosta per rimpinguare
le casse comunali, i gendarmi svizzeri
facciano altrettanto con i camper: al sabato e alla domenica
quando i camion non sono in circolazione con chi se la
devono prendere ?
Salvolibero
2007-07-24 20:08:38 UTC
Permalink
Io invece me li sono inchiappettati a questo modo gli svizzeri, mi sono
pesato il camper a pieno carico prima di partire, q.li 34,80 poi mi sono
fatto rilasciare il cedolino con peso data, targa, timbro e firma del
gestore pesa, questo per tre pese in tre posti divesi, poi quando in
svizzera mi hanno pesato e anche il mio risultava un 3 quintali in più gli
ho tirato fuori i miei cedoli e gli ho risposto davanti a altri miei amici
testimoni di cui uno poliziotto in borghese, che se si azzardavano a
mandarmi anche un centesimo di multa sarei intervenuto legalmente, è già
passato un anno il verbale me lo sono incorniciato per ricordo, ma di multa
ancora non se ne parla. Ciao!
Post by Tandy
Una settimana di ferie... che si fà? Un viagetto in Svizzera portiamo i
bambini alle cascate del Reno!
Un pensierino al problema del peso del camper chissa! Tempo fa lo avevo
fatto pesare era 34 q.li e rotti non completamente carico (di viveri)
senza moglie e figli, a pieno carico sarei andato fuori ma di un paio di
quintali sarei dovuto stare tranquillo.
Entra ed esci dalla frontiera svizzera diverse volte senza problemi e
senza domande, la prima domanda arriva rientrando in Svizzera da Livigno
(tunnel dal lago) "Qvanto peza il camper?", rispondo "35 quintali" (con
assoluta sicurezza) "Mi fa vedere il libretto", guarda il libretto e mi fa
andare (5 frontiere ci fosse stato uno che mi ha chiesto i documenti di
identità) faccio rotta verso la Val Venosta ed all'ultima frontiera Valico
Clus verso Glorenza ecco la sorpresa un bel poliziotto di blu vestito
invece dei soliti doganieri grigi con basco rosso che mi fa segno e mi
indirizza sulla pesa. Solita domanda, "Qvanto pesa", solita risposta "35
Q.li" un paio di minuti ed esce con la pesata.....41 quintali!!!!!!
Ca...o! mia moglie è eccessivamente ingrassata, la pesa italiana era
truccata o lo è questa Svizzera, comunque, verbalino, evitata cauzione ed
ora aspetto che arrivi la multa a casa ma con un dubbio: "La battaglia al
peso dei camper sembra diventata una rappresaglia per gli Svizzeri. Lo
dicessero se non vogliono i camper fra i coglioni o se devono fare cassa
per mantenere il loro elevato stile di vita".
Vabbè! Il Poliziotto, che tra l'altro parlava un perfetto italiano (meglio
degli alto atesini), è stato molto cordiale e sembrava persino imbarazzato
mentre gli spiegavo che non trasportavo piombo, che quel peso mi sembrava
un po' eccessivo anche rispetto alla pesata che avevo fatto in Italia e
che, comunque, il Camper mica lo avevo costruito io e neppure omologato io
con un peso evidentemente "FALSO" mi ha detto che arriverà una multa di
200/300 euro. Vdremo!
Mi piacerebbe conoscere altre analoghe esperienze perchè questa storia non
mi convince tanto!
PS: ritornato a casa con il camper nelle stesse condizioni vado di nuovo a
farlo pesare e...sorpresa sorpresa 37 quintali!!! L'unica differenza mezzo
serbatoio di gasolio in meno che ad occhio e croce saranno 30 litri quindi
meno di 30 chili!!!
dacodac
2007-07-24 20:54:58 UTC
Permalink
Post by Salvolibero
Io invece me li sono inchiappettati a questo modo gli svizzeri, mi sono
pesato il camper a pieno carico prima di partire, q.li 34,80 poi mi sono
fatto rilasciare il cedolino con peso data, targa, timbro e firma del
gestore pesa, questo per tre pese in tre posti divesi, poi quando in
svizzera mi hanno pesato e anche il mio risultava un 3 quintali in più gli
ho tirato fuori i miei cedoli e gli ho risposto davanti a altri miei amici
testimoni di cui uno poliziotto in borghese, che se si azzardavano a
mandarmi anche un centesimo di multa sarei intervenuto legalmente, è già
passato un anno il verbale me lo sono incorniciato per ricordo, ma di
multa ancora non se ne parla. Ciao!
grande! :)
pope
2007-07-25 07:09:46 UTC
Permalink
Post by Salvolibero
Io invece me li sono inchiappettati a questo modo gli svizzeri, mi sono
pesato il camper a pieno carico prima di partire, q.li 34,80 poi mi sono
fatto rilasciare il cedolino con peso data, targa, timbro e firma del
gestore pesa, questo per tre pese in tre posti divesi, poi quando in
svizzera mi hanno pesato e anche il mio risultava un 3 quintali in più gli
ho tirato fuori i miei cedoli e gli ho risposto davanti a altri miei amici
testimoni di cui uno poliziotto in borghese, che se si azzardavano a
mandarmi anche un centesimo di multa sarei intervenuto legalmente, è già
passato un anno il verbale me lo sono incorniciato per ricordo, ma di
multa ancora non se ne parla. Ciao!
il problema non è tanto se la multa arriva o non arriva, qualche centinaio
di euro
non mandano in rovina nessuno, quanto il fatto che quel camper
non potrà più entrare in Svizzera per tutta la sua esistenza.
Il che vuol dire e se lo vendi, l'acquirente avrà lo stesso problema

E qualora quel camper entrasse nuovamente in Svizzera e fosse
intercettato, prima di tutto gli sarà fatta pagare la vecchia sanzione
adeguatamente aumentata con gli interessi, e poi i poliziotti svizzeri
troveranno qualsiasi appiglio per applicargli una mega-sanzione vendicativa

Naturalmente chi guidava il camper corre il medesimo rischio
anche con un altro mezzo qualora venga fermato dalla polizia,
dal momento ''tutti'' i dati vengono memorizzati, non solo la targa
del camper - i computers li hanno anche in Svizzera

Come dire che io se fossi in te mi guarderei bene da andare ancora
in Svizzera anche in treno.
Salvolibero
2007-07-25 10:50:59 UTC
Permalink
Post by pope
Post by Salvolibero
Io invece me li sono inchiappettati a questo modo gli svizzeri, mi sono
pesato il camper a pieno carico prima di partire, q.li 34,80 poi mi sono
fatto rilasciare il cedolino con peso data, targa, timbro e firma del
gestore pesa, questo per tre pese in tre posti divesi, poi quando in
svizzera mi hanno pesato e anche il mio risultava un 3 quintali in più
gli ho tirato fuori i miei cedoli e gli ho risposto davanti a altri miei
amici testimoni di cui uno poliziotto in borghese, che se si azzardavano
a mandarmi anche un centesimo di multa sarei intervenuto legalmente, è
già passato un anno il verbale me lo sono incorniciato per ricordo, ma di
multa ancora non se ne parla. Ciao!
il problema non è tanto se la multa arriva o non arriva, qualche
centinaio di euro
non mandano in rovina nessuno, quanto il fatto che quel camper
non potrà più entrare in Svizzera per tutta la sua esistenza.
Il che vuol dire e se lo vendi, l'acquirente avrà lo stesso problema
E qualora quel camper entrasse nuovamente in Svizzera e fosse
intercettato, prima di tutto gli sarà fatta pagare la vecchia sanzione
adeguatamente aumentata con gli interessi, e poi i poliziotti svizzeri
troveranno qualsiasi appiglio per applicargli una mega-sanzione vendicativa
Naturalmente chi guidava il camper corre il medesimo rischio
anche con un altro mezzo qualora venga fermato dalla polizia,
dal momento ''tutti'' i dati vengono memorizzati, non solo la targa
del camper - i computers li hanno anche in Svizzera
Come dire che io se fossi in te mi guarderei bene da andare ancora
in Svizzera anche in treno.
Per quello in sivizzera ci sto andando di proposito, e proprio domani ci
ritorno e sempre con lo stesso camper, è sto proprio aspettando una cosa
del genere, visto che mia figlia è un avvocato ed ha bisogno di far cassa,
oh!!! non saranno mica solo loro i bravi a maneggiare i soldi degli altri,
e poi io essendo un terrone di origine, in Italia ho sempre fatto il
bravo, in Svizzera anche come dappertutto, ma se i Svizzeri pensano di
fala ad un terrone... be!!! allora le cose cambiano.
ciao....................Salvo da Bergamo.
Simone
2007-07-25 11:21:50 UTC
Permalink
">>
Post by pope
Per quello in sivizzera ci sto andando di proposito, e proprio domani ci
ritorno e sempre con lo stesso camper, è sto proprio aspettando una cosa
del genere, visto che mia figlia è un avvocato ed ha bisogno di far
cassa, oh!!! non saranno mica solo loro i bravi a maneggiare i soldi
degli altri, e poi io essendo un terrone di origine, in Italia ho sempre
fatto il bravo, in Svizzera anche come dappertutto, ma se i Svizzeri
pensano di fala ad un terrone... be!!! allora le cose cambiano.
ciao....................Salvo da Bergamo.
________________________________________________________
Caro Salvo, credo non ci sia nulla da vantarsi nel tuo atteggiamento; le
leggi esistono che piaccia o no e ci dobbiamo tutti attenere (un margine di
tolleranza e' plausibile).
La liberta', come tuo concetto di vita e' bella, ma esistono dei criteri
(metaforicamente parlando) ossia la libertà di una persona finisce quando
va ad intaccare quella del prossimo....... (ho reso l'idea?)
Credo proprio che tua figlia avvocato possa fare ben poco contro la normale
burocrazia amministrativa, che sia svizzera italiana ferancese, se sei stato
beccato in difetto e non hai ottemperato alle prescrizioni, in questo caso
del C.d.S.della legge svizzera, mediante un'oblazione vedrai che alla prima
occasione tutto riemergera' e se non vorrai incorrere nel fermo del tuo
veicolo sarai costretto a pagare in contanti.
Non e' un discorso di farla o meno ad un terrone, e' un discorso di
giustizia=uguaglianza.
Io la vedo così.
Simone
Graziano
2007-07-25 16:21:49 UTC
Permalink
Post by Simone
Caro Salvo, credo non ci sia nulla da vantarsi nel tuo atteggiamento; le
leggi esistono che piaccia o no e ci dobbiamo tutti attenere (un margine
di tolleranza e' plausibile).
io non leggo neppure tra le righe che Salvo voglia fare il furbo, bensi
vuole tutelarsi con chi applica le leggi a sua modo!
Il fatto che abbia pesato il mezzo ecc. ecc. e parli avvalendosi della
presenza di testimoni non vuol dire fare il furbo!
E' risaputo che invece gli svizzeri facciano i furbi e anch'io ne ho avuto
la conferma!
Post by Simone
La liberta', come tuo concetto di vita e' bella, ma esistono dei criteri
(metaforicamente parlando) ossia la libertà di una persona finisce quando
va ad intaccare quella del prossimo....... (ho reso l'idea?)
siamo d'accordo, e perciò gli svizzeri non dovrebbero conportarsi cosi!
imho hai travisato il discorso di Salvo. :-)
ciaoo
Geppe
2007-07-26 06:16:38 UTC
Permalink
"Graziano" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:46a77899$0$36449$***@reader5.news.tin.it...
|
|
|
| io non leggo neppure tra le righe che Salvo voglia fare il furbo, bensi
| vuole tutelarsi con chi applica le leggi a sua modo!
| Il fatto che abbia pesato il mezzo ecc. ecc. e parli avvalendosi della
| presenza di testimoni non vuol dire fare il furbo!
| E' risaputo che invece gli svizzeri facciano i furbi e anch'io ne ho avuto
| la conferma!
|
Un italiano che accusa uno svizzero di volre fare il furbo? Sembra una
barzelletta.

| > La liberta', come tuo concetto di vita e' bella, ma esistono dei criteri
| > (metaforicamente parlando) ossia la libertà di una persona finisce
quando
| > va ad intaccare quella del prossimo....... (ho reso l'idea?)
|
| siamo d'accordo, e perciò gli svizzeri non dovrebbero conportarsi cosi!

Cioeè, non dovrebbero far rispettare le regole? In casa loro?

Geppe

| imho hai travisato il discorso di Salvo. :-)
| ciaoo
|
|
|
Graziano
2007-07-26 16:47:23 UTC
Permalink
Post by Geppe
| siamo d'accordo, e perciò gli svizzeri non dovrebbero conportarsi cosi!
Cioeè, non dovrebbero far rispettare le regole? In casa loro?
Geppe
| imho hai travisato il discorso di Salvo. :-)
forse non mi spiego abbastanza chiaramente? :)
non dovrebbero comportarsi cosi.......nel far rispettare le regole che fanno
ad libitum.
Esempio: se vai in svizzera e superi il peso consentito per la tua categoria
di autoveicolo è giusto che ti facciano la contravvenzione ma se lo superi
solo con la sua bilancia ( truccata ) e non con le altre c'è qualcosa che
traza ( si dice cosi in emilia! ) in parole povere è un mezzuccio disonesto
per incastrarti!! mi sono spiegato! :-)
ciaooo :-P
Simone
2007-07-26 20:26:09 UTC
Permalink
Post by Graziano
Post by Geppe
| siamo d'accordo, e perciò gli svizzeri non dovrebbero conportarsi cosi!
Cioeè, non dovrebbero far rispettare le regole? In casa loro?
Geppe
| imho hai travisato il discorso di Salvo. :-)
forse non mi spiego abbastanza chiaramente? :)
non dovrebbero comportarsi cosi.......nel far rispettare le regole che
fanno ad libitum.
Esempio: se vai in svizzera e superi il peso consentito per la tua
categoria di autoveicolo è giusto che ti facciano la contravvenzione ma se
lo superi solo con la sua bilancia ( truccata ) e non con le altre c'è
qualcosa che traza ( si dice cosi in emilia! ) in parole povere è un
mezzuccio disonesto per incastrarti!! mi sono spiegato! :-)
ciaooo :-P
________________________________________________________________
Sono parole molto grosse, hai le prove!?!
Occhio alla diffamazione e' reato ;-)
ciaoooo:-p
pope
2007-07-26 07:31:43 UTC
Permalink
Post by pope
Come dire che io se fossi in te mi guarderei bene da andare ancora
in Svizzera anche in treno.
Per quello in sivizzera ci sto andando di proposito, e proprio domani ci
ritorno e sempre con lo stesso camper, è sto proprio aspettando una cosa
del genere, visto che mia figlia è un avvocato ed ha bisogno di far
cassa, oh!!! non saranno mica solo loro i bravi a maneggiare i soldi
degli altri, e poi io essendo un terrone di origine, in Italia ho sempre
fatto il bravo, in Svizzera anche come dappertutto, ma se i Svizzeri
pensano di fala ad un terrone... be!!! allora le cose cambiano.
ciao....................Salvo da Bergamo.
non è che il tuo camper l'hai chiamato Clavilegno e tua
figlia Dulcinea ?
§§°S.O.R.C.I.O.°§§
2007-07-26 08:31:53 UTC
Permalink
W la cioccolata svizzera
Graziano
2007-07-26 16:48:28 UTC
Permalink
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
W la cioccolata svizzera
www...viva.le.svizzere!!
ciaoo
Salvolibero
2007-07-31 06:26:56 UTC
Permalink
Post by Graziano
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
W la cioccolata svizzera
www...viva.le.svizzere!!
ciaoo
Quelle me le schiaccerei tutte quante, almeno gli crescono le panze ed avrei
una motivazione valida di aumento di peso...........Ciaooooooooooooooooooo
Loading...