Discussione:
batteria motore scarica
(troppo vecchio per rispondere)
Help
2009-04-26 20:08:10 UTC
Permalink
Faccio ripartire il camper dopo la sosta invernale e con mio stupore la
batteria era a terra
Lo avevo fermato solo 1,5 mesi fa e la batteria era nuova per cui non mi
sono preoccupato tanto di staccare la batteruia
Comunque ho fatto ricarica la abtteria e cotnrollarla dall'elettrauto e
tutto ora sembra funzionare
Mi chiedevo ora Quei sistemi che si trovano della Valex di cui invio qua il
link sono validi per tenere in vita la batteria o una solita stupidaggine e
coviene staccarla e metterla sotto caricabatterie una volta ogni tanto
quando si ferma per un po' il camper?

http://www.valex.it/webvalex/prodotti.nsf/WebScheda/I1851203001?OpenDocument


Grazie a tutti
dacodac
2009-04-26 21:24:46 UTC
Permalink
"Help" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:gt2f06$842$***@localhost.localdomain...
| Mi chiedevo ora Quei sistemi che si trovano della Valex di cui invio qua
il
| link sono validi per tenere in vita la batteria o una solita stupidaggine
e
| coviene staccarla e metterla sotto caricabatterie una volta ogni tanto
| quando si ferma per un po' il camper?

mah... meno cose ci sono, meno rogne possono capitare..... :)

io ho seguito comunque il consiglio di un installatore: dato che il
regolatore di carica del mio pannello solare ha l'uscita PRINCIPALE alla la
batteria servizi, e l'uscita LAMPADA alla batteria motore. In questo modo
vengono caricate entrambe, senza avere il ponte tra le due.
pope
2009-04-27 04:55:12 UTC
Permalink
Post by Help
Faccio ripartire il camper dopo la sosta invernale e con mio stupore la
batteria era a terra
Lo avevo fermato solo 1,5 mesi fa e la batteria era nuova per cui non mi
sono preoccupato tanto di staccare la batteruia
Comunque ho fatto ricarica la abtteria e cotnrollarla dall'elettrauto e
tutto ora sembra funzionare
Mi chiedevo ora Quei sistemi che si trovano della Valex di cui invio qua
il link sono validi per tenere in vita la batteria o una solita
stupidaggine e coviene staccarla e metterla sotto caricabatterie una volta
ogni tanto quando si ferma per un po' il camper?
http://www.valex.it/webvalex/prodotti.nsf/WebScheda/I1851203001?OpenDocument
Grazie a tutti
Non so come sia ma ritornano a galla sempre i soliti problemi di cui si
è già parlato una infinità di volte e dui cui si sono già date
le soluzioni altrettante infinite volte

Qualsiasi casa costruttrice di batterie consiglia di staccare i morsetti
quando il mezzo deve stare fermo per molto tempo, mettere la
batteria sotto carica costante significa aumentare i rischi dovuti
ai circuiti elettrici attivi olte che diminuire la vita della batteria
costretta a lavorare continuamente

Che questo sia il sistema più conveniente lo si può dedurre anche
da quello che si fa con le barche le quali non hanno certamente cavi
elettrici
che tengono in carica le batterie, semplicemente hanno un aggeggio
che si chiama guardacaso ''staccabatterie'' che costa 6 euro
e risolve il problema
Con questo sistema, se la batteria è buona, si è in grado di rimettere
in moto il motore anche dopo 6 mesi ed è quello che faccio io da anni
sia col camper che con la barca
simone
2009-04-27 15:59:25 UTC
Permalink
Post by pope
Post by Help
Faccio ripartire il camper dopo la sosta invernale e con mio stupore la
batteria era a terra
Lo avevo fermato solo 1,5 mesi fa e la batteria era nuova per cui non mi
sono preoccupato tanto di staccare la batteruia
Comunque ho fatto ricarica la abtteria e cotnrollarla dall'elettrauto e
tutto ora sembra funzionare
Mi chiedevo ora Quei sistemi che si trovano della Valex di cui invio qua
il link sono validi per tenere in vita la batteria o una solita
stupidaggine e coviene staccarla e metterla sotto caricabatterie una
volta ogni tanto quando si ferma per un po' il camper?
http://www.valex.it/webvalex/prodotti.nsf/WebScheda/I1851203001?OpenDocument
Grazie a tutti
Non so come sia ma ritornano a galla sempre i soliti problemi di cui si
è già parlato una infinità di volte e dui cui si sono già date
le soluzioni altrettante infinite volte
Anche la tua prefazione e' sempre la stessa lagna, allora astenersi dal dare
risposte se infastiditi da tale comportamento dei nuovi entrati.
Il tuo commento personale non e' di alcun interesse al NG, quindi puoi fare
benissimo qualcos'altro.
Detto questo, se la mettiamo su questo piano, qualsiasi cosa e' gia' stata
detta, a meno che qua non ci siano inventori (e non credo proprio) ed
allora di cosa stiamo a discutere qui!?!
Certe affermazioni lasciano il tempo che trovano e guarda caso sono sempre i
"soliti" a lamentarsi........che voi fa'!?!
Un caro e sincero consiglio.........fate altro se cio' vi infastidisce.
X HELP
Caro collega, domanda pure cio' che vuoi, le persone gentili e di buon senso
ci sono eccome, poi e' chiaro, il mondo e' bello perche' vario.
Buoni viaggi.
Simone
Bafometto
2009-04-27 08:44:15 UTC
Permalink
Rimedio "radicale"?...
- Effettuare una carica a fondo.
- Svuotare completamente l'acido e metterlo da parte.
- Lavare 2-3 volte l'interno con acqua distillata.
- Riempire con acqua distillata fino a coprire le piastre.
Al riutilizzo si svuota l'acqua distillata e si rimette l'acido tenuto
da parte.
Naturalmente è un metodo faticoso, lo utilizzavo quando rimessavo la
moto per l'inverno.
Per il camper uso un timer ciclico che fornisce i 230V a intervalli di
12 ore per 10 minuti. Funziona.
Post by Help
Faccio ripartire il camper dopo la sosta invernale e con mio stupore
la batteria era a terra
Lo avevo fermato solo 1,5 mesi fa e la batteria era nuova per cui
non mi sono preoccupato tanto di staccare la batteruia
Comunque ho fatto ricarica la abtteria e cotnrollarla
dall'elettrauto e tutto ora sembra funzionare
Mi chiedevo ora Quei sistemi che si trovano della Valex di cui invio
qua il link sono validi per tenere in vita la batteria o una solita
stupidaggine e coviene staccarla e metterla sotto caricabatterie una
volta ogni tanto quando si ferma per un po' il camper?
http://www.valex.it/webvalex/prodotti.nsf/WebScheda/I1851203001?OpenDocument
Post by Help
Grazie a tutti
Help
2009-04-27 12:13:05 UTC
Permalink
........... Naturalmente è un metodo faticoso, lo utilizzavo quando
rimessavo la
Post by Bafometto
moto per l'inverno.
Per il camper uso un timer ciclico che fornisce i 230V a intervalli di 12
ore per 10 minuti. Funziona.
In poche parole la ricarichi per 10 min ogni 12 ore?
Bafometto
2009-04-27 12:57:43 UTC
Permalink
Post by Help
........... Naturalmente è un metodo faticoso, lo utilizzavo quando
rimessavo la
Post by Bafometto
moto per l'inverno.
Per il camper uso un timer ciclico che fornisce i 230V a intervalli
di 12 ore per 10 minuti. Funziona.
In poche parole la ricarichi per 10 min ogni 12 ore?
Esatto.
pope
2009-04-27 12:47:20 UTC
Permalink
Post by Bafometto
Rimedio "radicale"?...
- Effettuare una carica a fondo.
- Svuotare completamente l'acido e metterlo da parte.
- Lavare 2-3 volte l'interno con acqua distillata.
- Riempire con acqua distillata fino a coprire le piastre.
Al riutilizzo si svuota l'acqua distillata e si rimette l'acido tenuto da
parte.
Naturalmente è un metodo faticoso, lo utilizzavo quando rimessavo la moto
per l'inverno.
Per il camper uso un timer ciclico che fornisce i 230V a intervalli di 12
ore per 10 minuti. Funziona.
non ho parole.............pensa a tempo e fatica che ho risparmiato
in 30 anni di staccabatterie...........
Bafometto
2009-04-28 10:36:16 UTC
Permalink
Post by pope
Post by Bafometto
Rimedio "radicale"?...
- Effettuare una carica a fondo.
- Svuotare completamente l'acido e metterlo da parte.
- Lavare 2-3 volte l'interno con acqua distillata.
- Riempire con acqua distillata fino a coprire le piastre.
Al riutilizzo si svuota l'acqua distillata e si rimette l'acido
tenuto da parte.
Naturalmente è un metodo faticoso, lo utilizzavo quando rimessavo
la moto per l'inverno.
Per il camper uso un timer ciclico che fornisce i 230V a intervalli
di 12 ore per 10 minuti. Funziona.
non ho parole.............
strano! :-)..........
Post by pope
pensa a tempo e fatica che ho risparmiato in 30 anni di
staccabatterie...........
Va bene, se per te il metodo funziona, tanto meglio.
Ma se io stacco la batteria per 5-6 mesi, bene che vada la ritrovo
assai "stanca". Se va male diventa inutilizzabile.
Ricaricando per pochi minuti intervallati da ore, riequilibrio le
piccole perdite dei vari utilizzatori non spegnibili (led, centralina,
ecc.) e inoltre l'autoscarica della batteria stessa. Proprio questi
piccoli cicli di scarica-carica, a mio modesto avviso, mantengono
efficiente e "pronta" la batteria. E' pur vero che non ho 30 anni di
esperienza, ma solo 20...
pope
2009-04-28 17:45:48 UTC
Permalink
Post by Bafometto
Post by pope
Post by Bafometto
Rimedio "radicale"?...
- Effettuare una carica a fondo.
- Svuotare completamente l'acido e metterlo da parte.
- Lavare 2-3 volte l'interno con acqua distillata.
- Riempire con acqua distillata fino a coprire le piastre.
Al riutilizzo si svuota l'acqua distillata e si rimette l'acido tenuto
da parte.
Naturalmente è un metodo faticoso, lo utilizzavo quando rimessavo la
moto per l'inverno.
Per il camper uso un timer ciclico che fornisce i 230V a intervalli di
12 ore per 10 minuti. Funziona.
non ho parole.............
strano! :-)..........
Post by pope
pensa a tempo e fatica che ho risparmiato in 30 anni di
staccabatterie...........
Va bene, se per te il metodo funziona, tanto meglio.
Ma se io stacco la batteria per 5-6 mesi, bene che vada la ritrovo assai
"stanca". Se va male diventa inutilizzabile.
puoi girare la frittata come uoi ma con le barche sono secoli che si
staccano le batterie in settembre e si riattaccano ad aprile

chiedi a qualunque barcaiolo
Bafometto
2009-05-01 07:56:47 UTC
Permalink
Post by pope
chiedi a qualunque barcaiolo
Non ho parole.....
il barcarolo un "luminare" delle batterie ???
Ma allora non è meglio chiedere a un batterista ?!!

Ciao, buon 1° Maggio....
Pallanza Nicola MN
2009-05-02 07:31:41 UTC
Permalink
Post by Bafometto
Post by pope
chiedi a qualunque barcaiolo
Non ho parole.....
il barcarolo un "luminare" delle batterie ???
Ma allora non è meglio chiedere a un batterista ?!!
Ciao, buon 1° Maggio....
se per batterista intendi il cuoco che usa le batterie.....sì
Bafometto
2009-05-02 12:00:47 UTC
Permalink
On Fri, 01 May 2009 07:56:47 GMT, "Bafometto"
Post by Bafometto
Post by pope
chiedi a qualunque barcaiolo
Non ho parole.....
il barcarolo un "luminare" delle batterie ???
Ma allora non è meglio chiedere a un batterista ?!!
Ciao, buon 1° Maggio....
se per batterista intendi il cuoco che usa le batterie.....sì
LOL
LOL
LOL

Loading...