Discussione:
ricarica gas a distributore
(troppo vecchio per rispondere)
Help
2008-05-16 13:32:55 UTC
Permalink
Argomento ritrattato più volte
Ho provato per pura curiosità al distributore vicino a casa mia a chiedere
se ricaricavano le bombole giusto per capire se il manicotto è usabile o no
e mi hanno detto
che non lo fanno perchè illegale e pericoloso.
Chi di voi conosce distributori in Piemonte o Liguria che fanno questo
servizio senza troppo storie?
Se ce ne è uno vicino a casa mia o a dove passo di solito con il camper
posso pensare di provare ad usarne uno


Grazie
Franco
2008-05-16 16:40:36 UTC
Permalink
Post by Help
Argomento ritrattato più volte
Ho provato per pura curiosità al distributore vicino a casa mia a chiedere
se ricaricavano le bombole giusto per capire se il manicotto è usabile o
no e mi hanno detto
che non lo fanno perchè illegale e pericoloso.
Chi di voi conosce distributori in Piemonte o Liguria che fanno questo
servizio senza troppo storie?
Se ce ne è uno vicino a casa mia o a dove passo di solito con il camper
posso pensare di provare ad usarne uno
Grazie
Sicurezza innanzitutto! se è vietato dalla legge perchè vuoi rischiare la
tua pelle e quella degli altri?
pope
2008-05-16 17:21:38 UTC
Permalink
Post by Franco
Post by Help
Argomento ritrattato più volte
Ho provato per pura curiosità al distributore vicino a casa mia a
chiedere se ricaricavano le bombole giusto per capire se il manicotto è
usabile o no e mi hanno detto
che non lo fanno perchè illegale e pericoloso.
Chi di voi conosce distributori in Piemonte o Liguria che fanno questo
servizio senza troppo storie?
Se ce ne è uno vicino a casa mia o a dove passo di solito con il camper
posso pensare di provare ad usarne uno
Grazie
Sicurezza innanzitutto! se è vietato dalla legge perchè vuoi rischiare la
tua pelle e quella degli altri?
che c'entra la legge con la sicurezza ?
dove starebbe il pericolo ?

la ricarica delle bombole al distributore è vietata perchè
il GPL per trazione ha le accise ,ma se hai il raccordo
la ricarica è sicura tanto quanto allacciare le bombole
al tubo del camper
James
2008-05-17 06:54:41 UTC
Permalink
Post by pope
la ricarica delle bombole al distributore è vietata perchè
il GPL per trazione ha le accise ,ma se hai il raccordo
la ricarica è sicura tanto quanto allacciare le bombole
al tubo del camper
Mi permetto di dissentire....la ricarica delle bombole al distributore fatta
in questo modo è una pratica pericolosa perchè il più delle volte viene
praticata ingnorando il limite di riempimento posto per legge all'80% della
bombola, necessario come sicurezza all'espansione del gas...
Per cui la ricarica al distributore andrebbe fatta con una bilancia e
procedere come segue.
1.Conoscere la Tara della bombola vuota (di solito 12Kg per la bombola con
capacità 10Kg)
2.Verificare il contenuto residuo della bombola (es. Peso totale 13
Kg--->GPL residuo 1KG)
3.Calcolare il peso a pieno della bombola (Es. 12Kg tara + 10 Kg GPL = 22Kg)
4.Riempire la bombola fino a raggiungere il peso calcolato. (Indi per cui
nel nostro esempio dovremo mettere 9Kg di Gpl)

I distributori però vendono a Litro/?....per cui nel caso manchi la bilancia
bisognerebbe convertire i Litri in Kg....vale la relazione approssimata 1L
GPL= 1/2Kg e calcolare il valore necessario (nel nostro esempio 18Litri
circa di Gpl)

Spero di essere stato chiaro.
Saluti

P.s. Comunque quì nel casertano ci sono un paio di grossi centri per il GPL
che effettuano la procedura di riempimento delle bombole con attrezzature
automatizzate in tutta sicurezza...Credo che esistano in tutte le
regioni...il problema è trovarli...
pope
2008-05-17 09:13:11 UTC
Permalink
Post by James
Post by pope
la ricarica delle bombole al distributore è vietata perchè
il GPL per trazione ha le accise ,ma se hai il raccordo
la ricarica è sicura tanto quanto allacciare le bombole
al tubo del camper
Mi permetto di dissentire....la ricarica delle bombole al distributore
fatta in questo modo è una pratica pericolosa perchè il più delle volte
viene praticata ingnorando il limite di riempimento posto per legge
all'80% della bombola, necessario come sicurezza all'espansione del gas...
Per cui la ricarica al distributore andrebbe fatta con una bilancia e
procedere come segue.
1.Conoscere la Tara della bombola vuota (di solito 12Kg per la bombola con
capacità 10Kg)
2.Verificare il contenuto residuo della bombola (es. Peso totale 13
Kg--->GPL residuo 1KG)
3.Calcolare il peso a pieno della bombola (Es. 12Kg tara + 10 Kg GPL = 22Kg)
4.Riempire la bombola fino a raggiungere il peso calcolato. (Indi per cui
nel nostro esempio dovremo mettere 9Kg di Gpl)
I distributori però vendono a Litro/?....per cui nel caso manchi la
bilancia bisognerebbe convertire i Litri in Kg....vale la relazione
approssimata 1L GPL= 1/2Kg e calcolare il valore necessario (nel nostro
esempio 18Litri circa di Gpl)
Spero di essere stato chiaro.
Non ce n'era bisogno, lo sanno tutti che in una
bombola da 10 kg , viste anche le tolleranze
di fabbricazione e di collaudo, non si possono caricare più di 20 litri
senza fare tutti quei conti

Peraltro nel serbatoio di un auto che va a GPL c'è l'indicatore del livello
dil gas liquido, ma nessuno sa la pressione che c'è all'interno
della bombola, quindi il rischio esiste anche lì
Post by James
P.s. Comunque quì nel casertano ci sono un paio di grossi centri per il
GPL che effettuano la procedura di riempimento delle bombole con
attrezzature automatizzate in tutta sicurezza...Credo che esistano in
tutte le regioni...il problema è trovarli...
il problema è che, facendo i conti come piace fare a te, si risparmia ben
poco
Alessandro Il Bello
2008-05-18 17:29:01 UTC
Permalink
Post by pope
Peraltro nel serbatoio di un auto che va a GPL c'è l'indicatore del livello
dil gas liquido, ma nessuno sa la pressione che c'è all'interno
della bombola, quindi il rischio esiste anche lì
L'indicatore di livello a galleggiamento presente nel serbatoio GPL da auto
ha anche un importantissima funzione di sicurezza...raggiunto l'80% di
capienza chiude (in maniera meccanica) la valvola di ingresso del
rifornimento evitando quindi quantità eccesive e sovrappresioni...
# Roberto #
2008-05-18 19:44:18 UTC
Permalink
Post by Alessandro Il Bello
L'indicatore di livello a galleggiamento presente nel serbatoio GPL da
auto ha anche un importantissima funzione di sicurezza...raggiunto l'80%
di capienza chiude (in maniera meccanica) la valvola di ingresso del
rifornimento evitando quindi quantità eccesive e sovrappresioni...
Esistono bombole, di dimensioni simili a quelle comunemente usate da 10 kg.,
che siano ricaricabili e dotate di galleggiante che blocca all'80% del
riempimento (e che non abbiano costi assurdi) ?
Grazie.
Lone starr
2008-05-19 15:49:40 UTC
Permalink
Post by # Roberto #
Post by Alessandro Il Bello
L'indicatore di livello a galleggiamento presente nel serbatoio GPL da auto
ha anche un importantissima funzione di sicurezza...raggiunto l'80% di
capienza chiude (in maniera meccanica) la valvola di ingresso del
rifornimento evitando quindi quantità eccesive e sovrappresioni...
Esistono bombole, di dimensioni simili a quelle comunemente usate da 10 kg.,
che siano ricaricabili e dotate di galleggiante che blocca all'80% del
riempimento (e che non abbiano costi assurdi) ?
Grazie.
Si certo, costano solo 35 euro "franco fabbrica", le produce un'aziendina alla
periferia di Aukland! ;-))
--
Ciao, Alan.
§§°S.O.R.C.I.O.°§§
2008-05-20 04:40:22 UTC
Permalink
Post by Lone starr
Si certo, costano solo 35 euro "franco fabbrica", le produce un'aziendina
alla periferia di Aukland! ;-))
--
Ciao, Alan.
35 euro ????
ne compero subito 6

Ciao Maurizio
Lone starr
2008-05-21 16:01:01 UTC
Permalink
Post by §§°S.O.R.C.I.O.°§§
Post by Lone starr
Si certo, costano solo 35 euro "franco fabbrica", le produce un'aziendina
alla periferia di Aukland! ;-))
--
Ciao, Alan.
35 euro ????
ne compero subito 6
Ciao Maurizio
Se vai, ne prendi 2 anche per me?
--
Ciao, Alan.
Continua a leggere su narkive:
Loading...