Discussione:
Telaio e portata massima
(troppo vecchio per rispondere)
Geppe
2005-09-22 07:06:35 UTC
Permalink
Ciao
Consumando i depliant in attesa che arrivi il mezzo dei nostri sogni, mi è
sorto un dubbio. Il modello che abbiamo scelto è disponibile tra l'altro si
Ducato 15 e Ducato 18. Noi abbiamo optato per il primo, ma il secondo mi
sono accorto che è omologato per una portata di 3.800 Kg.
La domanda è: nel caso decidessimo di cambiare telaio, servirebbe comunque
la patente C per guidare un mezzo con peso complessivo ai 3.500 o il fatto
che sia omologato per una portata superiore è sufficiente?
Geppe
--
_______________________________
Geppe (39, VA, S/b, ?, ?)
www.geppe.com, www.valleolona.com
Sko
2005-09-22 07:13:05 UTC
Permalink
Post by Geppe
Ciao
Consumando i depliant in attesa che arrivi il mezzo dei nostri sogni, mi è
sorto un dubbio. Il modello che abbiamo scelto è disponibile tra l'altro si
Ducato 15 e Ducato 18. Noi abbiamo optato per il primo, ma il secondo mi
sono accorto che è omologato per una portata di 3.800 Kg.
La domanda è: nel caso decidessimo di cambiare telaio, servirebbe comunque
la patente C per guidare un mezzo con peso complessivo ai 3.500 o il fatto
che sia omologato per una portata superiore è sufficiente?
Geppe
Allora... con telaio a 18 (Quindi il MAXI) il peso lordo max si aggira sui
3800 kg...certo. A questo punto, puoi scegliere di immatricolare il mezzo a
3500(basta la B) o 3800(serve la C).

Il mio camper e' uguale...telaio 18, 7 posti letto...se immatricolato a
3500kg posti a sedere omologati 5...se immatricolato C posti a sedere 7.

Sko
Davide
2005-09-22 07:25:26 UTC
Permalink
Post by Sko
Allora... con telaio a 18 (Quindi il MAXI) il peso lordo max si aggira sui
3800 kg...certo. A questo punto, puoi scegliere di immatricolare il mezzo a
3500(basta la B) o 3800(serve la C).
Il mio camper e' uguale...telaio 18, 7 posti letto...se immatricolato a
3500kg posti a sedere omologati 5...se immatricolato C posti a sedere 7.
Se il mio telaio MAXI 18 e' omologato 35 qt, come posso in seguito cambiarlo
per portarlo a 38 qt? costera' molto?

Grazie
Sko
2005-09-22 07:40:10 UTC
Permalink
Post by Davide
Post by Sko
Allora... con telaio a 18 (Quindi il MAXI) il peso lordo max si aggira sui
3800 kg...certo. A questo punto, puoi scegliere di immatricolare il
mezzo
Post by Davide
Post by Sko
a
3500(basta la B) o 3800(serve la C).
Il mio camper e' uguale...telaio 18, 7 posti letto...se immatricolato a
3500kg posti a sedere omologati 5...se immatricolato C posti a sedere 7.
Se il mio telaio MAXI 18 e' omologato 35 qt, come posso in seguito cambiarlo
per portarlo a 38 qt? costera' molto?
Grazie
Sul telaio c'e' un atarghetta coi dati di portata (se e' possibile la doppia
possibile immatricolazione sta scritto in chiaro).
X i costi della reimmatricolazione devi sentire in motorizzazione (e' il
problema che avremo in molti se finalmente si innalzerra' sto benedetto
limite dei 3500kg)

Sko
Davide
2005-09-22 07:51:21 UTC
Permalink
Post by Sko
Sul telaio c'e' un atarghetta coi dati di portata (se e' possibile la doppia
possibile immatricolazione sta scritto in chiaro).
X i costi della reimmatricolazione devi sentire in motorizzazione (e' il
problema che avremo in molti se finalmente si innalzerra' sto benedetto
limite dei 3500kg)
LA scheda del mio laika parla di immatricolazione a 3500 e 3850, quindi
penso si possa fare.
Credi che ci sia una proposta per innalzare il limite?
Sko
2005-09-22 07:55:37 UTC
Permalink
Post by Davide
LA scheda del mio laika parla di immatricolazione a 3500 e 3850, quindi
penso si possa fare.
Credi che ci sia una proposta per innalzare il limite?
Ok, se riporta il 3500/3850 e' come il mio ducato... la proposta c'e' da
tempo... si spera che un giorno....

Sko
Geppe
2005-09-22 09:56:00 UTC
Permalink
Post by Sko
Ok, se riporta il 3500/3850 e' come il mio ducato... la proposta c'e' da
tempo... si spera che un giorno....
Quindi, secondo te sarebbe meglio il Ducato 18?
Geppe
Post by Sko
Sko
Sko
2005-09-22 10:12:25 UTC
Permalink
Post by Geppe
Post by Sko
Ok, se riporta il 3500/3850 e' come il mio ducato... la proposta c'e' da
tempo... si spera che un giorno....
Quindi, secondo te sarebbe meglio il Ducato 18?
Geppe
Beh , mi risulta cambino anche le misure degli interassi (asse
anteriore/posteriore).

3200 * il 15
3700 * il 18
3950 * il 18 MAXI

Sko
Geppe
2005-09-24 12:28:35 UTC
Permalink
Post by Sko
Beh , mi risulta cambino anche le misure degli interassi (asse
anteriore/posteriore).
3200 * il 15
3700 * il 18
3950 * il 18 MAXI
Se ti riferisci al passo, dal catalogo risulta uguale per tutti e tre: 3700
Geppe
JB
2005-09-22 14:18:43 UTC
Permalink
Post by Geppe
Post by Sko
Ok, se riporta il 3500/3850 e' come il mio ducato... la proposta c'e' da
tempo... si spera che un giorno....
Quindi, secondo te sarebbe meglio il Ducato 18?
Geppe
mi sembra che il 18 abbia freni e cerchioni maggiorati, io direi di si è
meglio il 18

ciao

d.
--
" Io NON l'ho votato"
Geppe
2005-09-24 12:32:37 UTC
Permalink
Post by JB
mi sembra che il 18 abbia freni e cerchioni maggiorati, io direi di si è
meglio il 18
Il mio dubbio è legato al carico. E' vero che il 18 è omologato per 3850, ma
in assetto di marcia pesa circa 70 kg. in più.
Non avendo la patente C, in attesa che venga alzato il tetto dei 3500 mi
troverei con meno peso caricabile.
D'altra parte, se dopo pochi mesi che ho il 15 aumentano il limite, mi
scoccerebbe parecchio. E poi, ho il sospetto che nel limite dei 3500 sia
praticamente impossibile rientrarci, comunque. Non sono cioè quei 70 kg a
fare la differenza.

Al momento sono mmmmolto indeciso.

Geppe
Egeo
2005-09-25 18:03:11 UTC
Permalink
Geppe ha scritto
Il modello che abbiamo scelto è disponibile tra l'altro si Ducato 15 e
Ducato 18. Noi abbiamo optato per il primo, ma il secondo mi sono accorto
che è omologato per una portata di 3.800 Kg.
Geppe
Vorrei porre l'attenzione sulle dimensioni ed il peso dei nuovi camper:
trovarsi con un 7 metri in un paesello medievale a volte può essere
spiacevole soprattutto se non lo si conosce bene.
La taglia media si fa sempre grande e il numero dei letti tende a farsi
sempre più numeroso, se provassimo veramente a fare una vacanza di 15 gg. in
un camper da 7 posti qualcuno non arriverebbe vivo alla fine della vacanza,
per gli spazi troppo esigui.
Guidare un 7 metri occorre un pò di perizia.
Uno dei vincoli che mi sono posto quando ho cambiato il camper 4 anni fa fu
proprio la lunghezza ( ed il prezzo ovviamente) ho MCLUIS 430 che è lungo
mt.6,10 ed ha anche un'altro vantaggio ( secondo me, e cmq ero molto
prevenuto quando ho saputo che ha il passo di mt. 3,20) invece a fronte di
uno sbalzo posteriore notevole è estremamente manovrabile e agile.

Per la pat.C penso che si debba guardare il libretto, io ho guidato diverse
volte dei Ducato 18 (mezzi commerciali) per non ricordo che mi abbiano
fermato, quindi non so che serve...

Ciao
Egeo
pope
2005-09-25 22:09:39 UTC
Permalink
Post by Egeo
Geppe ha scritto
Il modello che abbiamo scelto è disponibile tra l'altro si Ducato 15 e
Ducato 18. Noi abbiamo optato per il primo, ma il secondo mi sono accorto
che è omologato per una portata di 3.800 Kg.
Geppe
Il fatto che sia omologato per 3800 vuol dire che
puoi immatricolarlo per 3500, limite della patente B
oppure per 3800 se hai la patente C

Col ducato 18 avresti avuto un telaio con maggiore resistenza e una
meccanica
piu' duratura per quanto riguarda frizione, giunti, gomme (durano il doppio)
freni, sterzo e semiassi
Geppe
2005-09-26 06:26:05 UTC
Permalink
per una portata di 3.800 Kg.
Post by pope
Geppe
Il fatto che sia omologato per 3800 vuol dire che
puoi immatricolarlo per 3500, limite della patente B
oppure per 3800 se hai la patente C
Non si può omologare a 3800 comunuqe? Fermo restando che con la patente B si
può trasportare un carico massimo di 3500?
Post by pope
Col ducato 18 avresti avuto un telaio con maggiore resistenza e una
meccanica
piu' duratura per quanto riguarda frizione, giunti, gomme (durano il doppio)
freni, sterzo e semiassi
Sono ancora in tempo a cambiare, dal momento che è in produzione per
gennaio. Per questo mi è sorto il dubbio.

Geppe
pope
2005-09-26 06:50:49 UTC
Permalink
Post by Geppe
Non si può omologare a 3800 comunuqe? Fermo restando che con la patente B si
può trasportare un carico massimo di 3500?
NO - con la B non e' che puoi puoi guidare un camion vuoto oppure il
trattore di un TIR
perche' pesano meno di 35 q.li
Post by Geppe
Post by pope
Col ducato 18 avresti avuto un telaio con maggiore resistenza e una
meccanica
piu' duratura per quanto riguarda frizione, giunti, gomme (durano il doppio)
freni, sterzo e semiassi
Sono ancora in tempo a cambiare, dal momento che è in produzione per
gennaio. Per questo mi è sorto il dubbio.
Mi sembra abbastanza facile intuire che la meccanica di un 18
abbia molta piu' resistenza di un 15
Geppe
2005-09-26 10:17:16 UTC
Permalink
Post by pope
NO - con la B non e' che puoi puoi guidare un camion vuoto oppure il
trattore di un TIR
perche' pesano meno di 35 q.li
Sì, in effetti la cosa ha senso. Però, le dimensioni sono le stesse.
Geppe
pope
2005-09-28 15:49:25 UTC
Permalink
Post by Geppe
Sì, in effetti la cosa ha senso. Però, le dimensioni sono le stesse.
Geppe
Quello che distingue un mezzo dall'altro e' il peso totale.

Esistono camion della stessa grandezza ma con portata diversa.

Ad esempio, alcuni padroncini fanno omologare il camion fino a 35 q.li
anche se in effetti potrebbe essere 115 qli lordi, per poter correre alla
domenica

Chi parla di camper oltre i 35 q.li dovrebbe anche tener conto
che questi mezzi, salvo modifica del codice della strada,
alla domenica NON possono correre

Continua a leggere su narkive:
Loading...