Discussione:
Camper Mansardati su meccanica Mercedes
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio Bizzi
2007-08-27 12:45:35 UTC
Permalink
Salve a tutti,

Per cortesia, vorrei sapere quali camper mansardati costruiti
nell'intorno del 2000 sono disponibili su meccanica Mercedes?

Inoltre se possibile mi piacerebbe sapere punti di forza/debolezza di
questa meccanica rispetto alle altre.

Un rivenditore mannaro sabato scorso ci ha detto che la meccanica
Mercedes è sconsigliabile in quanto l'assistenza è molto costosa
rispetto a quella fiat/ford ed i pezzi non si trovano facilmente.
Ma visto i prezzi e quello che ci voleva proporre stento un po' a
credergli. :)

Mi sarei innamorato di un Elnagh Doral 118... :) Ma purtroppo forse e'
al difuori di un ipotetico budget.

Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno.

Saluti.

Fabio.
pope
2007-08-27 13:57:48 UTC
Permalink
Post by Fabio Bizzi
Salve a tutti,
Per cortesia, vorrei sapere quali camper mansardati costruiti nell'intorno
del 2000 sono disponibili su meccanica Mercedes?
e a che ti serve uan simile lista ?
sono disponibili quelli che trovi sul mercato, non è detto che
tutti i Mercedes costruiti nel 2000 oggi siano in vendita
Post by Fabio Bizzi
Inoltre se possibile mi piacerebbe sapere punti di forza/debolezza di
questa meccanica rispetto alle altre.
la stessa che c'è nella automobili
parlando di meccanica e di telaio costa di più ma si rompe di meno,
Per farti un esempio, ad uno Sprinter nuovo odierno si fa il primo
tagliando ad 80.000 km
Post by Fabio Bizzi
Un rivenditore mannaro sabato scorso ci ha detto che la meccanica Mercedes
è sconsigliabile in quanto l'assistenza è molto costosa rispetto a quella
fiat/ford
La Fiat non c'entra nulla come termine di paragone perchè in
genere i camper su Mercedes sono gemellati con trazione posteriore
mentre Fiat fa solo il Ducato con trazione anteriore
Caso mai si deve prendere in esame Iveco che come costi
di manutenzione non è certo così economica come si crede

Quanto a Ford , .........lasciamo perdere
Post by Fabio Bizzi
ed i pezzi non si trovano facilmente.
si, in Botswana e in Zimbabwe non sono facilmente reperibili
Post by Fabio Bizzi
Ma visto i prezzi e quello che ci voleva proporre stento un po' a
credergli. :)
Mi sarei innamorato di un Elnagh Doral 118... :) Ma purtroppo forse e' al
difuori di un ipotetico budget.
Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno.
Saluti.
Fabio.
Simone
2007-08-27 14:40:02 UTC
Permalink
Post by pope
Post by Fabio Bizzi
Salve a tutti,
Un rivenditore mannaro sabato scorso ci ha detto che la meccanica
Mercedes è sconsigliabile in quanto l'assistenza è molto costosa rispetto
a quella fiat/ford
La Fiat non c'entra nulla come termine di paragone perchè in
genere i camper su Mercedes sono gemellati con trazione posteriore
mentre Fiat fa solo il Ducato con trazione anteriore
Caso mai si deve prendere in esame Iveco che come costi
di manutenzione non è certo così economica come si crede
Quanto a Ford , .........lasciamo perdere
..................un tuo umilissimo parere sig.saputello!!!!
Post by pope
Post by Fabio Bizzi
ed i pezzi non si trovano facilmente.
...........come in tutte le cose dipende dall'anno di produzione!!!!!
Post by pope
si, in Botswana e in Zimbabwe non sono facilmente reperibili
Post by Fabio Bizzi
Ma visto i prezzi e quello che ci voleva proporre stento un po' a
credergli. :)
Mi sarei innamorato di un Elnagh Doral 118... :) Ma purtroppo forse e' al
difuori di un ipotetico budget.
Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno.
Saluti.
Fabio.
WAM
2007-08-27 20:06:31 UTC
Permalink
Post by pope
Quanto a Ford , .........lasciamo perdere
Ma fa così schifo? Minchia, mi hai massacrato 120 comode rate in questo
modo?

A detta di molti è un mezzo molto robusto, forse meno evoluto
tecnologicamente ma, dicunt, robusto e affidabile.
Io, l'unico difetto che ci ho trovato sono i lupi ed i pinguini che entrano
da sotto il cruscotto in inverno.

WAM
JulesSlowHiker (libero)
2007-08-28 12:05:08 UTC
Permalink
Post by WAM
Io, l'unico difetto che ci ho trovato sono i lupi ed i pinguini che entrano
da sotto il cruscotto in inverno.
WAM
Prova gli oscuranti esterni, quelli in due pezzi, uno per il parabrezza
e l'altro per tutto il blocco frontale sino aterra.
Io ho risolto il problema dell' aria fredda nella cabina del ducato.
Ciao
Giulio
pope
2007-09-05 07:52:14 UTC
Permalink
Post by WAM
Post by pope
Quanto a Ford , .........lasciamo perdere
Ma fa così schifo? Minchia, mi hai massacrato 120 comode rate in questo
modo?
A detta di molti è un mezzo molto robusto, forse meno evoluto
tecnologicamente ma, dicunt, robusto e affidabile.
.



Io non voglio fare i conti in tasca a nessuno ma è evidente che la tua è
stata
di tipo ''economico'' dato che la meccanica Ford è la meno cara
del mercato

Per farsi un'idea di quanto valga un oggetto, non occorre
essere degli specialisti, basta guardarsi intorno e osservare

Per farti un'idea dell'odierno valore Ford basta che guardi la percentuale
di
queste motorizzazioni tra i normali camperisti ma soprattutto tra i
noleggiatori
di camper , e se i noleggiatori di camper non acquistano Ford , un motivo
ci sarà

Un altro test che puoi fare è guardare la percentuale di veicoli
commerciali Ford in circolazione, dalle mie parti sono rari come le mosche
bianche nè mi pare che in giro per l'Europa ve ne siano moltissimi
Post by WAM
Io, l'unico difetto che ci ho trovato sono i lupi ed i pinguini che
entrano da sotto il cruscotto in inverno
Ognuno ha i propri difetti e questi si contano man mano che passa il tempo
Fabio Bizzi
2007-08-28 07:01:58 UTC
Permalink
Ciao Pope, grazie per la tua risposta.
Post by pope
e a che ti serve uan simile lista ?
Per orientarmi nella scelta, purtroppo è da poco tempo che seguo i
camper e una volta che ho una lista posso andare su google e verificare
la topologia dei veicoli e le loro dotazioni, per esempio il Doral 118
che ho visto ha il frigo piccolo e mia moglie invece vorrebbe il frigo
grande, giusto o sbagliato che sia magari se ho qualche informazione in
piu' poi posso rifinire la ricerca.
Del 2000 perchè a occhio e croce penso che sia l'anno in cui si
raggruppano i camper che rientrano più o meno del mio budget.

[...]
Post by pope
La Fiat non c'entra nulla come termine di paragone perchè in
genere i camper su Mercedes sono gemellati con trazione posteriore
mentre Fiat fa solo il Ducato con trazione anteriore
Caso mai si deve prendere in esame Iveco che come costi
di manutenzione non è certo così economica come si crede
Ecco, infatti ero incuriosito anche dai camper basati su meccanica
iveco, ad esempio i mobilvetta icaro, ho visto che i modelli del 99
forse potrebbero rientrare nel mio ipotetico budget.
A tuo avviso, come si posizionano (generalmente) le meccaniche Iveco
rispetto ai Mercedes, ovviamente anche in merito alla manutenzione e/o
affidabilità?
Post by pope
Quanto a Ford , .........lasciamo perdere
Questo me l'avevano detto anche altre persone... grazie.

Grazie ancora per la tua disponibilità. :)

Ciao.


Fabio.
pope
2007-09-05 05:54:28 UTC
Permalink
Post by Fabio Bizzi
Ciao Pope, grazie per la tua risposta.
Post by pope
e a che ti serve uan simile lista ?
Per orientarmi nella scelta, purtroppo è da poco tempo che seguo i camper
e una volta che ho una lista posso andare su google e verificare la
topologia dei veicoli e le loro dotazioni, per esempio il Doral 118 che ho
visto ha il frigo piccolo e mia moglie invece vorrebbe il frigo grande,
giusto o sbagliato che sia magari se ho qualche informazione in piu' poi
posso rifinire la ricerca.
Del 2000 perchè a occhio e croce penso che sia l'anno in cui si
raggruppano i camper che rientrano più o meno del mio budget.
[...]
Post by pope
La Fiat non c'entra nulla come termine di paragone perchè in
genere i camper su Mercedes sono gemellati con trazione posteriore
mentre Fiat fa solo il Ducato con trazione anteriore
Caso mai si deve prendere in esame Iveco che come costi
di manutenzione non è certo così economica come si crede
Ecco, infatti ero incuriosito anche dai camper basati su meccanica iveco,
ad esempio i mobilvetta icaro, ho visto che i modelli del 99 forse
potrebbero rientrare nel mio ipotetico budget.
A tuo avviso, come si posizionano (generalmente) le meccaniche Iveco
rispetto ai Mercedes, ovviamente anche in merito alla manutenzione e/o
affidabilità?
Post by pope
Quanto a Ford , .........lasciamo perdere
Questo me l'avevano detto anche altre persone... grazie.
Grazie ancora per la tua disponibilità. :)
Ciao.
Fabio.
pope
2007-09-05 06:36:07 UTC
Permalink
Post by Fabio Bizzi
Ciao Pope, grazie per la tua risposta.
Post by pope
e a che ti serve uan simile lista ?
Per orientarmi nella scelta, purtroppo è da poco tempo che seguo i camper
e una volta che ho una lista posso andare su google e verificare la
topologia dei veicoli e le loro dotazioni, per esempio il Doral 118 che ho
visto ha il frigo piccolo e mia moglie invece vorrebbe il frigo grande,
giusto o sbagliato che sia magari se ho qualche informazione in piu' poi
posso rifinire la ricerca.
Anche se sai marca e modello, non significa che tutti abbiano la stessa
disposizione interna, quindi potresti trovare un altro Doral 118
completamente diverso all'interno
per questo la lista non ti serve ma devi vedere di volta in volta
Post by Fabio Bizzi
Del 2000 perchè a occhio e croce penso che sia l'anno in cui si
raggruppano i camper che rientrano più o meno del mio budget.
è un'idea, ma il mercato è mercato e quella della meccanica
Mercedes a volte può essere una falsa giustificazione per aumentare
il perzzo del veicolo in vendita
E' vero che all'origine Mercedes è più costoso, ma ci sono
talune marche di cellula che io non comprerei mai neanche se
fossero su meccanica Rolls Royce
Post by Fabio Bizzi
A tuo avviso, come si posizionano (generalmente) le meccaniche Iveco
rispetto ai Mercedes, ovviamente anche in merito alla manutenzione e/o
affidabilità?
La tecnologia oggi offre prodotti estremamente affidabili per l'una
e per l'altra marca , ma quando una marca ti offre il 1° tagliando
a 80.000 km , c'è ben poco da fara paragoni soprattutto se
consideri che taluni Furgoni Sprinter arrivano tranquillamente a 500 mila
km
senza problemi-


Inoltre , mi piacerebbe sapere
come andranno a finire le nuove meccaniche Fiat uscite quest'anno
Se è vero che raggiungono i 160 km/ora, non oso immaginare
quale sarà la loro durata
Post by Fabio Bizzi
Grazie ancora per la tua disponibilità. :)
Ciao.
Fabio.
Loading...